Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2016, 10:30   #1
enesca
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 35
Dell xps 13 vs Apple Macbook pro 13: quale scegliere?

Salve a tutti, sono in procinto di mandare in pensione il mio portatile di 8 (otto!!!) anni fa, che il suo lavoro lo svolge ancora alla grande, ma pesa, non ha batteria, scalda, insomma basta!

L'idea era di comprare un ultrabook, con un budget massimo di 1300€ (con sconti universitari).

Per i miei gusti e pareri i migliori che ho visto sono il Dell xps 13 e il Macbook pro 13 (non è propriamente un ultrabook lo so, però non ha lettore ottico, ha l'ssd, lasciatemi passare questa forzatura).

Per chi possiede un xps 13, come vi trovate con questo laptop? L'autonomia di quante ore è nell'uso giornaliero?
Sul sito ufficiale "danno i numeri":
I nuovi con Kaby Lake e schermo FHD durano fino a 22 ore(?), forse poggiato sulla scrivania come soprammobile.

Dato che sono prodotti discretamente potenti, il fronte che mi interessa è l'autonomia, tenendo conto che programmo e Windows non mi va tanto a genio, sul Dell installerei Linux, ma ciò farà diminuire ancora l'autonomia; Non vorrei ritrovarmi un laptop che duri neanche 4 ore per programmare e un po di navigazione.

Per tale motivo il dubbio sul Macbook Pro, il quale rimane un prodotto valido, anche se ormai superato su tutti i fronti, ma il Dell riesce a competere a livello di batteria e trackpad (sempre secondo la vostra esperienza d'uso)?

Magari un giorno aggiorneranno il Macbook Pro e il confronto avrebbe più senso

Ringrazio quanti mi risponderanno.

P.S. non iniziate l'ennesima discussione su OSX vs Win e qual'è migliore. Parliamo di hardware.
enesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 09:12   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da enesca Guarda i messaggi
Per chi possiede un xps 13, come vi trovate con questo laptop? L'autonomia di quante ore è nell'uso giornaliero?
Sul sito ufficiale "danno i numeri":
I nuovi con Kaby Lake e schermo FHD durano fino a 22 ore(?), forse poggiato sulla scrivania come soprammobile.
Non credo si trovino possessori di questi pc, sono appena usciti, cmq sul nuovo modello hanno messo semplicemente batterie più grandi e dichiarano 22 ore in uso ufficio offline (immagino con luminosità al minimo) e 13 ore in uso internet...considerato che il vecchio modello con uso normale si assestava sulle 6 ore direi che il nuovo forse ne farà un paio in più.

Quote:
Originariamente inviato da enesca Guarda i messaggi
Dato che sono prodotti discretamente potenti, il fronte che mi interessa è l'autonomia, tenendo conto che programmo e Windows non mi va tanto a genio, sul Dell installerei Linux, ma ciò farà diminuire ancora l'autonomia; Non vorrei ritrovarmi un laptop che duri neanche 4 ore per programmare e un po di navigazione.
Non esistono test di kaby lake con linux, quindi non c'è molto da dire.

Quote:
Originariamente inviato da enesca Guarda i messaggi
Per tale motivo il dubbio sul Macbook Pro, il quale rimane un prodotto valido, anche se ormai superato su tutti i fronti, ma il Dell riesce a competere a livello di batteria e trackpad (sempre secondo la vostra esperienza d'uso)?

Magari un giorno aggiorneranno il Macbook Pro e il confronto avrebbe più senso
Non ha senso fare confronti, sono computer di 2 generazioni differenti, riguardo al trackpad poi si scade nei gusti personali e nelle abitudini, quindi avresti pareri poco obiettivi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 16:05   #3
enesca
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 35
Grazie della risposta.

Lo so che non esistono test sui nuovi con kaby lake dato che sono appena usciti, chiedevo valutazioni sulla durata della batteria degli xps con skylake, cioè il modello precedente.
Che poi il nuovo vada meglio ok, ma se il precedente durava 3 ore e il nuovo ne dura 4 non è grachè, tenendo conto dell'uso che si fa.
enesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 16:44   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da enesca Guarda i messaggi
Grazie della risposta.

Lo so che non esistono test sui nuovi con kaby lake dato che sono appena usciti, chiedevo valutazioni sulla durata della batteria degli xps con skylake, cioè il modello precedente.
Che poi il nuovo vada meglio ok, ma se il precedente durava 3 ore e il nuovo ne dura 4 non è grachè, tenendo conto dell'uso che si fa.
L'xps 13 developer Edition con skylake ha una autonomia di 5/6 ore, quindi più o meno la stessa della versione Windows.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 11:59   #5
albert78
Senior Member
 
L'Avatar di albert78
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
kabylake non è una nuova architettura ma solo una revisione dello skylake (il solito giochino intel ...), non è presente nulla di nuovo per quanto riguarda il risparmio energetico: stesso consumo, stessi stati, stessa gestione, stesso core

pertanto la durata della batteria è identica ma, come diceva andy, hanno messo una batteria più grande 60Wh vs 56, che, pur essendo poco, ti dà cmq un ~10% in più di autonomia

quindi se il vecchio modello faceva 6 ore quello nuovo ne fa 6 e mezza

infatti per XPS 13 skylake 56Whr indicano fino a 18hr (ma poi pubblicano 6)


per linux il supporto skylake c'è dal kernel 4.6 (ora 4.7.4) ma ci sono ancora problemi a raggiungere tutti gli stati del risp energetico (secondo roadmap saranno risolti col 4.8)
quindi può essere che duri meno ma in ogni caso non ne parlano molto bene :
https://www.reddit.com/r/linux/comme...n_2016_review/
vedi commenti problemi su tutte le distro, anche se sono vecchi (prima dell'uscita nuovi kernel)... è cmq vero che ms ha la precedenza
__________________
VENDO


CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung

Ultima modifica di albert78 : 19-09-2016 alle 12:08.
albert78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 12:47   #6
albert78
Senior Member
 
L'Avatar di albert78
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
Quote:
Originariamente inviato da enesca Guarda i messaggi
Grazie della risposta.

Che poi il nuovo vada meglio ok, ma se il precedente durava 3 ore e il nuovo ne dura 4 non è grachè, tenendo conto dell'uso che si fa.
1 ora in più su 3h è il 30%...è tantissimo!
se si ottenesse un abbattimento dei consumi del 30% ad ogni cpu nuova ora saremmo a 0watt eheh

stiamo parlando di cpu UltraLow ovvero sono cpu GIA' ridotte (frequenza,cache,core,voltaggi...) per potere aver un consumo minimo

consumo che per gli ultralow è sostanzialmente sugli stessi livelli sin dai modelli di seconda generazione : 17w (tdp) poi abbassato a 15w migliorando i vari stati (non solo cpu) e aggiungendo il trucchetto dei 7,5w (tdp down) perchè di trucco si tratta...
__________________
VENDO


CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung
albert78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v