Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2016, 16:33   #1
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
partizione recovery windows non indicizzata

Ciao a tutti!

Qualche tempo fa ho installato Ubuntu nello stesso disco che contiene Windows...ho seguito una guida quindi ho creato una partizione apposta per Ubuntu con tanto di partizione swap ecc...
Al momento dell'installazione di Ubuntu sono stato accorto ed ho selezionato la partizione che avevo creato apposta......
Dopo l'installazione, per sistemare il boot dei sistemi operativi ho installato il GRUB da linux in modo da poter decidere all'avvio quale sistema usare...
Una volta fatto questo la schermata che mi si è presentata all'avvio è questa:



Sia Ubuntu che Windows bootano correttamente, tuttavia Windows presenta dei problemi in quanto non riconosce più la partizione di recovery...



Non avendo più la recovery, quando entro nelle opzioni avanzate di sistema (con il riavvio), il troubleshooter di Windows non è presente e l'unica opzione che ho è Spegnere windows....
Inoltre Windows non riesce ad applicare alcuni aggiornamenti e si blocca costantemente nell'installarli e disinstallarli il che mi impediva di usare il computer quando mi serviva, quindi ho dovuto disattivare gli aggiornamenti....

La cosa strana è che la partizione recovery di Windows (o almeno io credo che sia quella) è ancora presente all'interno del sistema, infatti da Windows riesco ad accedere ad una partizione "riservata al sistema" a cui però non mi dà accesso...



Cosa devo fare senza reinstallare tutto da capo?

Un inchino ai guru
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 17:58   #2
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 01-11-2016 alle 17:12.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 19:19   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Così si capisce poco o niente, serve uno screenshot da gestione disco, come detto da zemmemmez.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 00:37   #4
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Grazie per la celere risposta

No, ho due dischi magnetici, uno completamente pieno da 256gb per i dati e l'altro magnetico da 500gb per gli os...nessun ssd
Entrambi i sistemi operativi sono installati sullo stesso disco quindi dev\sda, dev\sdb1 e dev\sdb2 sono tutte partizioni dello stesso disco

Qui c'è lo screenshot...



In ogni caso se la partizione recovery dovesse essere sparita non credo ci sia molto da fare per reinstallarla...

Qualcuno sa come funziona il Win10 Recovery Tools - Bootable PE Rescue Disk? Una volta fatto partire da usb vanno eseguite rige di comando?

Ultima modifica di Trudi_smashdream : 07-09-2016 alle 00:51.
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 08:44   #5
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 01-11-2016 alle 17:13.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 12:29   #6
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
è sufficiente la schermata principale di sudo fdisk -l ? Non vedo nessun'altra partizione NTFS a parte quella di Windows e Windows Boot...però c'è una partizione estesa da 13.8GB che non son ben sicuro da dove salti fuori...


~$ sudo fdisk -l
[sudo] password di agonia:
Disk /dev/ram0: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/ram1: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/ram2: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/ram3: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/ram4: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/ram5: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/ram6: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/ram7: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/ram8: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/ram9: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/ram10: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/ram11: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/ram12: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/ram13: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/ram14: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/ram15: 64 MiB, 67108864 bytes, 131072 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/sda: 232,9 GiB, 250000000000 bytes, 488281250 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x4d7569fa

Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sda1 2048 488278015 488275968 232,8G 7 HPFS/NTFS/exFAT




Disk /dev/sdb: 465,8 GiB, 500107862016 bytes, 976773168 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x669f76c8

Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sdb1 2048 1026047 1024000 500M 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sdb2 1026048 894851071 893825024 426,2G 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sdb3 894851072 923686911 28835840 13,8G 5 Esteso
/dev/sdb4 923686912 976773119 53086208 25,3G 83 Linux
/dev/sdb5 894853120 896987135 2134016 1G 82 Linux swap / Solaris
/dev/sdb6 * 896989184 923686911 26697728 12,7G 83 Linux

Partition table entries are not in disk order.

Ultima modifica di Trudi_smashdream : 07-09-2016 alle 12:32.
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 14:43   #7
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 01-11-2016 alle 17:13.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 16:21   #8
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Come vedi ci avevo preso.
Direi che la partizione di ripristino è andata, hai la partizioncina di boot, quella "grossa" di Windows, e poi 2 linux e uno swap.
se vuoi vedere cosa sono sdb4 sdb6 puoi andare di mount, ma direi che non ti frega nulla.

Quindi la risposta alla domanda del thread è come avevi intuito.
ciao
E per le custom recoveries? Come questa e questa
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 16:47   #9
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 01-11-2016 alle 17:13.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 17:26   #10
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Se la domanda è "riesco a rifare la partizione di ripristino di Windows che c'era prima che la piallassi con Linux" la risposta è NO

...

La partizione di ripristino non è altro che una partizione tipicamente NTFS dove un programma fa il backup di C:\. A questa partizione non viene dato una lettera in Windows (così non la vedi, ma c'è).
Più un programmello installato all'avvio, prima di Windows, del tipo "se vuoi ripristinare il sistema premi F11", e parte una versione minimale - ad esempio - di acronis che legge dalla partizione nascosta i dati e sovrascrive C:\
Posso chiedere la spiegazione tecnica di come mai non è possibile?

Tu dici che la recovery non è altro che un backup di C:, quindi se il mio sistema non va fare un backup di C sarebbe inutile, ma se faccio partire windows live da usb nuovo di pacca e trasferisco la recovery nel mio sistema, come mai non posso riassegnare questa recovery come partizione del disco (come ad esempio spiegato QUI alla fine...)??

Ti ringrazio per la pazienza

P.s.: mi piacerebbe sapere come ha fatto ubuntu a piallare la partizione di recovery di win quando durante l'installazione gli ho specificato la partizione su cui essere installato....

Ultima modifica di Trudi_smashdream : 07-09-2016 alle 17:28.
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 18:01   #11
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 01-11-2016 alle 17:13.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 18:49   #12
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Quote:
per due motivi
1) non hai lo spazio su disco (non è insormontabile, ma per ora è così)
2) non hai l'immagine di recovery. ti serve un altro computer come il tuo da cui poterla attingere, oppure che ti venga fornita dal produttore, magari puoi rimediarla
Nell'esempio che hai messo è l'immagine di un prodotto microsoft (surface)
lo spazio sul disco lo rimedio nn è un problema...
per l'immagine di recovery non capisco, su un sistema desktop non basta attingere la recovery da un'installazione pulita di windows? deve contenere anche i driver che sono già installati nel computer?

Quote:
Sono i casi della vita, difficile da dire.
Comunque, come detto, se ti vuoi togliere il dubbio vai di mount e/o cat /etc/fstab così vedi cosa viene montato, e come (potresti avere script di mount vari al login, ma non credo)
questa riga di comando da dove la lancio? da un qualsiasi terminale su linux?

Quote:
ATTENZIONE però alla semantica: cosa intendi per "partizione di recovery"?
1) Una che avviata ti formatta il sistema e te lo riporta come l'hai acquistato [drive e programmi vari installati, tipo notebook]
2) una che ti avvia una versione ridotta di Windows da cui puoi fare tante belle cose
3) un backup di C
4) un disco (per modo di dire, diciamo cartella) di installazione standard Windows che si limita a "piallare" tutto.

Normalmente si intende (1)
Fondalmentalmente non mi interessa nessuna delle quattro opzioni, l'unica cosa che mi interessa è disabilitare il "driver signature enforcement" che si può fare solo con WinRE (che non ho più) e grazie al quale non posso installare i driver Fastboot del mio telefono android....

Poi se gli aggiornamenti andassero non sarebbe male, inoltre windows mi fà spesso dei BSOD strani, mai visti prima con Win7 (tipo dxgmms.sys o usbohc.sys)

Inoltre, cosa veramente assurda, da quando c'è Ubuntu, ogni volta che uso Windows l'orologio segna due ore indietro rispetto al normale, nonostante l'ora automatica sia attiva...disattivandola e riattivandola l'orologio torna a posto...

Ultima modifica di Trudi_smashdream : 07-09-2016 alle 18:53.
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 18:52   #13
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 01-11-2016 alle 17:13.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 09:41   #14
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
mount

Codice:
sysfs on /sys type sysfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
proc on /proc type proc (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
udev on /dev type devtmpfs (rw,nosuid,relatime,size=1970708k,nr_inodes=492677,mode=755)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,nosuid,noexec,relatime,gid=5,mode=620,ptmxmode=000)
tmpfs on /run type tmpfs (rw,nosuid,noexec,relatime,size=404620k,mode=755)
/dev/sdb6 on / type ext4 (rw,relatime,errors=remount-ro,data=ordered)
securityfs on /sys/kernel/security type securityfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
tmpfs on /dev/shm type tmpfs (rw,nosuid,nodev)
tmpfs on /run/lock type tmpfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,size=5120k)
tmpfs on /sys/fs/cgroup type tmpfs (rw,mode=755)
cgroup on /sys/fs/cgroup/systemd type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,xattr,release_agent=/lib/systemd/systemd-cgroups-agent,name=systemd)
pstore on /sys/fs/pstore type pstore (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
cgroup on /sys/fs/cgroup/net_cls,net_prio type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,net_cls,net_prio)
cgroup on /sys/fs/cgroup/devices type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,devices)
cgroup on /sys/fs/cgroup/pids type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,pids,release_agent=/run/cgmanager/agents/cgm-release-agent.pids)
cgroup on /sys/fs/cgroup/memory type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,memory)
cgroup on /sys/fs/cgroup/cpu,cpuacct type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,cpu,cpuacct)
cgroup on /sys/fs/cgroup/hugetlb type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,hugetlb,release_agent=/run/cgmanager/agents/cgm-release-agent.hugetlb)
cgroup on /sys/fs/cgroup/blkio type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,blkio)
cgroup on /sys/fs/cgroup/perf_event type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,perf_event,release_agent=/run/cgmanager/agents/cgm-release-agent.perf_event)
cgroup on /sys/fs/cgroup/freezer type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,freezer)
cgroup on /sys/fs/cgroup/cpuset type cgroup (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,cpuset,clone_children)
systemd-1 on /proc/sys/fs/binfmt_misc type autofs (rw,relatime,fd=24,pgrp=1,timeout=0,minproto=5,maxproto=5,direct)
mqueue on /dev/mqueue type mqueue (rw,relatime)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime)
hugetlbfs on /dev/hugepages type hugetlbfs (rw,relatime)
fusectl on /sys/fs/fuse/connections type fusectl (rw,relatime)
/dev/sdb4 on /home type ext4 (rw,relatime,data=ordered)
binfmt_misc on /proc/sys/fs/binfmt_misc type binfmt_misc (rw,relatime)
cgmfs on /run/cgmanager/fs type tmpfs (rw,relatime,size=100k,mode=755)
tmpfs on /run/user/1000 type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime,size=404620k,mode=700,uid=1000,gid=1000)
gvfsd-fuse on /run/user/1000/gvfs type fuse.gvfsd-fuse (rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=1000,group_id=1000)
cat /etc/fstab

Codice:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'blkid' to print the universally unique identifier for a
# device; this may be used with UUID= as a more robust way to name devices
# that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
# / was on /dev/sdb6 during installation
UUID=140fb95f-6565-47e8-98de-2fd22b9a9c26 /               ext4    errors=remount-ro 0       1
# /home was on /dev/sdb4 during installation
UUID=0cb8dc7f-8fee-4bc2-ad39-60d06dce7bf7 /home           ext4    defaults        0       2
# swap was on /dev/sdb5 during installation
UUID=a499165c-afa8-4e40-a42b-73707c649546 none            swap    sw              0       0
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 16:31   #15
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 01-11-2016 alle 17:14.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 21:00   #16
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
esattamente le 3 che avevo creato precedentemente all installazione di Ubuntu.... managgia a lui e alla recovery di windows

Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 13:16   #17
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
con MiniTool Partition Wizard ho trovato delle partizioni di cui una senza file system, potrebbe essere quella (o una di quelle) o è comunque irrecuperabile?

Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 13:21   #18
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 01-11-2016 alle 17:14.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 13:41   #19
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
nulla vorrei solo far funzionare windows senza doverlo reinstallare....
Ma oramai ho perso le speranze

Grazie per la pazienza in ogni caso!
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v