Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2016, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ico_65222.html

Lo smartphone completamente modulare possiede un corpo gommato con display da 5 pollici FullHD, processore Snapdragon 801 e 2GB di RAM. In preordine da oggi a poco più di 500 euro con spedizioni a partire dal 16 dicembre.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 15:16   #2
Mith89
Senior Member
 
L'Avatar di Mith89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
leggendo il titolo avevo letto "failphone"... arrivato al prezzo ho confermato la mia prima lettura!
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz; Asrock P55 Pro; Sapphire rx 480 8 GB NITRO+ OC; SSD Samsung 850 EVO 250 GB; TEAM GROUP ELITE DDR3 8GB 1333Mhz. Router: NETGEAR DG834G, HD esterno WD My book II 1TB, Portatile: Vaio TZ31MN
Mith89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 15:32   #3
nudge
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 113
Beh per fare un esempio, al supermercato NaturaSì ci sono prezzo più del doppio rispetto ai prodotti analoghi dei supermercati "normali"...eppure la gente fa spesa lo stesso al NaturaSì.
Quindi se questo smartphone costa 530 euro non significa che nessuno lo comprerà, chi crede vivamente nella politica del "bene comune" lo acquisterà sicuramente.
nudge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 15:35   #4
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1366
Mah...non ci è riuscita Google a creare smartphone modulari....
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 15:38   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44415
Pensa che fino ora pensavo che solo Apple avesse prezzi folli...
Errore
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 16:11   #6
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
Quindi produrre uno smartphone solidale costa il quintuplo rispetto ad uno normale?
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 16:19   #7
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19938
Pecà per la batteria piccolina...



Còslmlsldlndlnlnd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 16:28   #8
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
Il lavoro di ingegnerizzazione, e conseguente semplificazione, rispetto alla prima iterazione è davvero notevole.

Sono passati dal proporre una miriade di pezzettini da mettere insieme, che solo un esperto di elettronica con i giusti strumenti avrebbe potuto cimentarsi, a soli sei componenti, tutti estremamente facili da montare.

Se questo non prende almeno un 9 - 9,5 su iFixit, non so quale altro prodotto possa farcela.

Project Ara di Google era forse troppo estremizzato per riuscire. Questo mi pare un buon compromesso.

Peccato solo per la batteria, che, visti gli ingombri interni, non ha molto spazio e quindi non è molto capiente.

Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Quindi produrre uno smartphone solidale costa il quintuplo rispetto ad uno normale?
Beh, no, dai, quintuplo no. Ma 2x forse sì (One plus X, HTC M8, Motorola Moto X, che hanno HW simile, stanno sui 250€ circa).
__________________
Che la Triforza sia con voi!
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 16:35   #9
Doppiadi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Padova
Messaggi: 137
Per carità progetto lodevole, ma la differenza di prezzo è troppo elevata per poter essere giustificabile. Per chi è sensibile a queste tematiche a questo punto meglio un oneplus one usato con lo stesso hardware (l'usato è la soluzione più green in assoluto..), dare 100€ a qualche progetto di microfunding e ne rimangono in tasca altri 100..
Doppiadi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 16:39   #10
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Quindi produrre uno smartphone solidale costa il quintuplo rispetto ad uno normale?
a parte che come detto da altri è circa il doppio, cmq bisogna considerare i costi fissi che hanno e che nelle aziende più grandi sono spalmati in più tempo e su più terminali, più il costo di una produzione etica. Secondo me se ci si ragiona bene il prezzo non è eccessivo per quello che si compra
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 18:15   #11
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
bella la possibilità di cambiare i singoli pezzi, compresa la cpu, magari aggiornandoli, ma mi sembra impossibile che poi funzionino se diversi dall'originale per una questione software. Non mi pare che android abbia integrati i driver per ogni cosa come windows, ne che si possano installare dopo, bisogna trovare una rom già impacchettata con la combinazione giusta.
Chiedo venia se ho detto castronerie.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 19:29   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44415
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Quindi produrre uno smartphone solidale costa il quintuplo rispetto ad uno normale?

con display da 5 pollici FullHD, processore Snapdragon 801 e 2GB di RAM

più o meno è come uno xiaomi mi4, che ora si prende con poco più di un centinaio di euro...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2016, 21:29   #13
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Il progetto Fairphone è un telefono modulare che dovrebbe durare almeno 5 anni, prodotto in modo etico rispettando ambiente, animali e persone
https://www.fairphone.com/en/our-goals/.
Se consideri la ripartizione dei costi del Fairphone 2 https://www.fairphone.com/en/2015/09/09/cost-breakdown-of-the-fairphone-2/ e che la progettazione è stata fatta per una vendita di 100k dispositivi, vedrai come molti costi fissi (progettazione, alcuni investimenti, tasse e brevetti, etc.) potrebbero essere abbattuti di un fattore 100 se venisse venduto un numero di dispositivi pari a 10M come per altri telefoni.
Di conseguenza anche il costo finale scenderebbe molto.
Come fate a paragonare un telefono solo dal punto di vista delle caratteristiche?
Fairphone : cibo biologico (sano e sostenibile) = generico telefono : cibo industriale (dannoso e distruttivo). I telefoni "normali" costano molto meno perché hanno il vantaggio di avere alle spalle una multinazionale che può creare grandi volumi di vendite e soprattutto perché vengono sfruttati l'ambiente e le persone per avere buoni margini di guadagno.
Parlando solamente delle specifiche tecniche e tralasciando il discorso etico e ambientale, quali sono le caratteristiche assenti in un telefono come il Fairphone veramente utili?
5 pollici full HD 446 ppi, Snapdragon 801 quad core 2.26 GHz 32 bit, 2 GB RAM, 32 GB memoria + espandibile, LTE, 802.11n/ac, BT 4.0, batteria 2400 mAh, fotocamere 8MP + 2MP, SO open source aggiornato mensilmente e basato su android 5.1 https://shop.fairphone.com/en/.
Un terminale quad core con 2 GB di RAM è già buono, tutto il resto è sovradimensionato. Non ha senso avere 8-10 core o 3-6 GB di RAM oppure una risoluzione full HD su uno schermo di 5 pollici per non parlare di 2k o 4k. E' solo pubblicità e marketing non utilità reale.
Sono felice possessore di un S2 (comprato usato) con cyanogenmod 13 aka android 6.0.1 (tra poco cyanogenmod 14 aka android 7.0). Il terminale funziona dignitosamente, certo è più lento di altri moderni, ma ha tutto il necessario. Questo dimostra che le altre caratteristiche sono sovradimensionate anche per far girare il mattone di android.
In realtà per le persone il resto viene dopo e non si rendono conto di cosa abbiano veramente bisogno, ma sono condizionate dalla pubblicità e dal marketing.
Stiamo producendo senza regole, esaurendo le risorse e producendo un mare di rifiuti elettronici senza un reale motivo.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2016, 00:50   #14
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Sono felice possessore di un S2 (comprato usato)[...]
Il terminale funziona dignitosamente, certo è più lento di altri moderni, ma ha tutto il necessario. Questo dimostra che le altre caratteristiche sono sovradimensionate anche per far girare il mattone di android.
Un telefono generico che viene dal ciclo del veleno...
Perché gli altri non potrebbero fare lo stesso? Compro un S7edg usato, un iphone oppure un cinafonino nuovo. Scommettiamo che senza maltrattamenti arrivano oltre i 5 anni?
Quote:
Un terminale quad core con 2 GB di RAM è già buono
I puristi potrebbero aver da ridire al riguardo, basta anche meno a minor prezzo.
Un amico ancora usa un dattero nokia dei tempi andati, per il resto portatile.

Quote:
Fairphone : cibo biologico (sano e sostenibile) = generico telefono : cibo industriale (dannoso e distruttivo).
Adesso si che tutto torna.

Lodevole iniziativa, ma eviterei di scozzare ispettorato sul resto per partito preso.
Domani fairGPU, prestazioni da rx460 al costo di una 1080ti. Suvvia.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2016, 07:47   #15
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1869
Quindi devo spendere 500 euro per comprare un telefonino etico, mentre se lo piglio un po' meno etico mi costa costa la metà.
Quindi le persone alle quali 250 euro in più o in meno non fanno nessuna sostanziale differenza potranno appagare il loro desiderio di eticità.
A quelle meno "eticamente danarose" non resterà che comprare il telefono un po' meno etico spendendo la metà, e portare con sé questa onta.
;-)
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2016, 07:53   #16
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1869
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Un amico ancora usa un dattero nokia dei tempi andati, per il resto portatile.
Lodevole iniziativa, ma eviterei di scozzare ispettorato sul resto per partito preso.
Domani fairGPU, prestazioni da rx460 al costo di una 1080ti. Suvvia.
Anche perché io potrei dire, anche con il rispetto per l'autorità, che anche soltanto le due cose come vicesindaco, sennò posterdati, per due, anche un pochino antani in prefettura. Oppure in quattro anche scribàcchi confaldina? Come antifurto, per esempio.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2016, 08:08   #17
r03
Senior Member
 
L'Avatar di r03
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
Sinceramente non capisco queste polemiche sul prezzo, è ovvio che uno smartphone prodotto in questo modo, e prodotto su piccoli lotti, abbia un costo superiore rispetto a qualsiasi altro. Non sto parlando del valore etico, ma semplicemente del valore economico dei materiali impiegati.

Prendete poi in considerazione la modularità: se qualsiasi altro produtto fosse uscito con un telefono normale, ma fatto a moduli, sarebbe stata la rivoluzione del secolo e avremmo letto titoli su quanto è figo il nuovo smartphone modulare di LG. (e cito LG perché così è stato venduto l'ultimo G5, che di modulare non aveva nulla).

Chi paragona questo cellulare ad uno Xiaomi da 100€ è scorretto allo stesso modo di chi critica il prezzo: non stiamo parlando di un prodotto cinese importato con giri strani a Bruxelles o Londra per non pagare la dogana e l'iva. Ho preso per un regalo uno Xiaomi Mi4c da 100€, eppure giro con un OnePlusX che al tempo pagai quasi il triplo: e quindi? Non sono mica andato sul forum di OnePlus a dire "Eh si però i vostri smartphone costano i triplo!".

Chi se lo potrà permettere perché ha i soldi, ora ha una alternativa valida e performante in un segmento di mercato preciso, che probabilmente è l'unico con margini tali da garantire un profitto ai produttori del FairPhone, che ovviamente non possono produrre in perdita.

Chi non se lo potrà permettere, comprerà smartphone usati, preferendo ripararli se si rompono, anche se la riparazione costa quanto uno Xiaomi nuovo.

Chi se ne frega continuerà fregarsene e comprerà quello che vuole a quanto costa.
r03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2016, 08:58   #18
qwertyscar
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 16
Progetto interessante ma con alcuni punti obsoleti

Unidubbiamente molto interessante però ci sono due punti sulle specifiche (https://shop.fairphone.com/en/) che mi fanno desistere:
  • Il sistema operativo: ormai tutti i telefoni che escono ora hanno almeno Android 6 Marshmallow e stanno facendo capolino i telefono con Android 7 Nougat; questo ha Android 5 Lollipop
  • L' USB micro 2.0 : avrei preferito USB C 3.1 come ormai hanno tutti i telefoni recenti, magari con un paio di convertitori (da USB A ad USB C per attaccarlo ai computer privi di USB C e da micro-usb ad USB C per riutilizzare cavi vecchi visto che tra le caratteristiche del progetto c'è la riduzione dei rifiuti elettronici)
qwertyscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2016, 09:16   #19
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1869
Quote:
Originariamente inviato da r03 Guarda i messaggi
Chi se lo potrà permettere perché ha i soldi, ora ha una alternativa valida e performante in un segmento di mercato preciso, che probabilmente è l'unico con margini tali da garantire un profitto ai produttori del FairPhone, che ovviamente non possono produrre in perdita.
Chi non se lo potrà permettere, comprerà smartphone usati, preferendo ripararli se si rompono, anche se la riparazione costa quanto uno Xiaomi nuovo.
Chi se ne frega continuerà fregarsene e comprerà quello che vuole a quanto costa.
Mah, IMHO chi se lo potrà permettere acquisterà, allo stesso prezzo, un telefono con caratteristiche superiori, che ca' nisciuno è fesso. Se poi il telefono si rompe, questi stessi soggetti non avranno problemi a cambiarlo in toto.
Modularità: comprare un singolo modulo rotto/difettoso di questo telefono modulare avrà un costo necessariamente elevato.
Se assemblo una automobile comprando tutti i pezzi singolarmente, e montandomeli da me, alla fine spenderò 3-4 volte tanto rispetto a comprare la stessa auto nuova già pronta.
La modularità è un'ottima idea come principio, ma è una chimera nella vita reale. E non conviene in primis ai produttori.
Iniziativa lodevole, ma non avrà successo, purtroppo.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2016, 09:51   #20
decide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Mah, IMHO chi se lo potrà permettere acquisterà, allo stesso prezzo, un telefono con caratteristiche superiori, che ca' nisciuno è fesso. Se poi il telefono si rompe, questi stessi soggetti non avranno problemi a cambiarlo in toto.
Modularità: comprare un singolo modulo rotto/difettoso di questo telefono modulare avrà un costo necessariamente elevato.
Se assemblo una automobile comprando tutti i pezzi singolarmente, e montandomeli da me, alla fine spenderò 3-4 volte tanto rispetto a comprare la stessa auto nuova già pronta.
La modularità è un'ottima idea come principio, ma è una chimera nella vita reale. E non conviene in primis ai produttori.
Iniziativa lodevole, ma non avrà successo, purtroppo.
Chi se lo potrà acquistare e sarà fleshato sull'etica lo comprerà, chi lo potrà acquistare e se ne sbatte dell'etica prenderà uno Smartphone più performante, non credo che chi ha avuto l'idea pensasse di fare concorrenza a apple o Samsung. Infatti il prezzo elevato è probabilmente dovuto anche dal ristretto numero di device prodotti. Sul discorso modularità invece è il mercato a decidere, attualmente il mercato degli Smartphone è simile a quello delle auto (tra l'altro le polemiche su questo prodotto mi ricordano quelle della prima prius ) ma ciò non toglie che ci sono altri mercati dove l'auto assemblaggio conviene (vedi mercato dei pc fissi)
decide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1