Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2016, 09:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/deb...zen_63082.html

Uno slittamento di alcuni mesi sui periodi di debutto previsti per i processori Intel e AMD di prossima generazione; alla base considerazioni commerciali legate alle scorte di prodotti in magazino, oltre alle difficoltà con tecnologia a 14 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 09:53   #2
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Ecco, come al solito !
Lo sapevo io !

Già cominciamo con i rinvii di AMD ......
Avevano detto attorno ad Ottobre e adesso è slittato nel 2017, dove "inizio" non vuol dire i primi di gennaio ma entro fine Marzo
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 09:54   #3
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Titolo:



Conclusioni:

Intel:


AMD:


poche idee ma ben confuse
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 10:04   #4
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
quindi hai già deciso che la notizia sia vera e che sia ufficiale?

...mi sa che a qualche analista ha dato fastidio l'ulteriore impennata della azioni amd di questi giorni dopo che stavano scendendo di nuovo a inizio mese
Tieni presente che AMD riguardo ciò non ha detto nulla ( come al solito ), quindi questa news è la notizia più concreta che abbiamo riguardo AMD.
Lato Intel, loro oramai fanno ciò che vogliono.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 10:13   #5
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Il mio primo post sembrava fatto per te: se titoli una news al contrario di quel che scrivi nel corpo della news molti commenteranno a sproposito basandosi solo sul titolo e non sul contenuto.
Fine 2016 vuol dire il 99% delle volte verso fine dicembre e siccome dicono che presenteranno 1 solo modello, c'è il rischio che non sia quello di punta e quindi tocca aspettare.

Da quel che sapevo io dovevano uscire attorno a Ottobre, il chè è ben lontano dall'essere sul finire dell'anno.

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
lol
Ah scusa hai ragione, c'è la news che afferma che hanno il die quadrato.
Quella forse è la più concreta.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 10:14   #6
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ecco, come al solito !
Lo sapevo io !

Già cominciamo con i rinvii di AMD ......
Avevano detto attorno ad Ottobre e adesso è slittato nel 2017, dove "inizio" non vuol dire i primi di gennaio ma entro fine Marzo
Mi sembra che ormai da un po' si dica che Zen uscirà nel 2017 (non ottobre...). Qui si dice "Debutto a inizio 2017 per le CPU Intel Kaby Lake", il rinvio è di Intel, quello di AMD non è un rinvio, già si sapeva che non uscivano quest'anno.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 10:22   #7
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Mi sembra che ormai da un po' si dica che Zen uscirà nel 2017 (non ottobre...). Qui si dice "Debutto a inizio 2017 per le CPU Intel Kaby Lake", il rinvio è di Intel, quello di AMD non è un rinvio, già si sapeva che non uscivano quest'anno.
Intel che esca o meno lascia il tempo che trova, tanto sarà il solito -3% e per giunta a parità di PP, al massimo la caratteristica più attesa è il chipset nuovo col supporto delle ultime connessioni.

Riguardo AMD invece, dalla news del computerx 2016 lasciavano intendere un uscita non troppo lontana.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 10:29   #8
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ma anche no, si è sempre parlato di Q4 2016 e se quindi sarà Q1 2017 sarà in ritardo di un trimestre... che poi cambiasse qualcosa
A parte le notizie sparate tanto per dire qualcosa.... già da tempo (mesi) era stato detto che si sarebbe visto probabilmente qualcosa a fine anno (2016) con disponibilità sicura dal 2017.


https://www.guru3d.com/news-story/am...d-of-2016.html
(detto da Lisa Su a Gennaio 2016, quindi come dicevo è da un bel po' che era stato detto così... poi non guardate ai titoli tanto per fare notizia e scrivere una news a settimana sull'argomento)

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Riguardo AMD invece, dalla news del computerx 2016 lasciavano intendere un uscita non troppo lontana.
Che vuol dire tutto e non vuol dire niente...
Si spera di vedere un po' di numeri a Dicembre ma dubito che si riuscirà a metterci sopra le mani prima del 2017 (a quanto sembra...). Vedremo...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 08-06-2016 alle 10:32.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 10:40   #9
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ma anche no, si è sempre parlato di Q4 2016 e se quindi sarà Q1 2017 sarà in ritardo di un trimestre... che poi cambiasse qualcosa
Hai ragione !
Dopo 10 anni cosa sono 3 mesi in più o 3 in meno !
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 10:42   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Questo per me vuole dire solo una cosa, il rinnovo del mio vecchio e ormai datato PC a gennaio 2017 quando ci saranno 2 proposte in confronto e relativi prezzi.

Oggi la situazione è troppo sbilanciata, prezzo/prestazioni ne risentono....
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 10:43   #11
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
binning iniziale, che fa anche Intel, infatti, sia nella fascia Server (rimarcata Enthusiast), sia nella fascia Mainstream.
Nemmeno Intel ha detto nulla.
Perchè parli di Intel ? Intel già cè.
L'unica che latita è AMD, da circa 10 anni.

Quote:
Q4 vuol dire Q4, non Ottobre. Se leggendo Q4 hai pensato "oh, hanno detto Ottobre" l'errore è unicamente tuo.
Certo che no ma in qualche news mi sembrava fosse uscito qualcosa del genere, allora mi sarò sbagliato sul mese ma non sull'anno.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 10:51   #12
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ah. Quindi non hai letto nemmeno il titolo, non solo il testo. Andiamo bene, buona continuazione.
No io ho letto tutto, sei tu che non hai ancora capito che di Intel non me ne frega nulla.

Kaby Lake andrà più o meno uguale all'attuale Skylake, compri il 6700K o il 6600K e hai già anche Kaby Lake, cambierà solo la iGPU, quel componente che noi con le VGA teniamo disabilitato a prescindere.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 10:59   #13
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Visti i continui rinvii di AMD,
prevedo ulteriori slittamenti da parte di Intel.

Kaby Lake nel 2017.
Kaby Lake refresh nel 2018.
CannonLake nel 2019.
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 11:48   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
LoL ziobepi, KabyLake è già praticamente il refresh di SkyLake (stessa architettura revisionata, stesso processo produttivo).

Ad ogni modo AMD aveva dichiarato che Zen era previsto per fine 2016 se non ci fossero stati intoppi. Al momento Lisa Su dice che stanno rispettando la tabella di marcia, che vedremo qualcosa a fine 2016 e che la piena disponibilità si vedrà nel 2017.

Ora questa voce sul ritardo potrebbe essere la solita speculazione basata sul nulla (tanto a sparare qualcosa per fare notizia ci vuol poco, e poi magari ci azzecchi pure) o il sintomo di un leggero ritardo.
Io francamente non mi faccio illusioni ne sui tempi ne sul risultato, quando usciranno avremo le risposte.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 11:53   #15
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9632
Al computex Intel aveva dichiarato che le cpu kabylake sbloccate "k" usciranno nel q2 2017, perché voi presupponete che usciranno per fine anno? In teoria non dovrebbero uscire prima le cpu desktop mainstream non k, che quindi da quanto ho capito sono previste per fine anno 2016/inizio 2017? Grazie.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 11:58   #16
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io francamente non mi faccio illusioni ne sui tempi ne sul risultato, quando usciranno avremo le risposte.
Infatti.
Visto e considerato che comunque mancano ancora mesi direi che avere una data certa è ancora presto.
Che sia per Natale o per inizio 2017... giù di lì...
Sembra secondo quanto detto qui:
http://www.digitimes.com/news/a20160607PD202.html

che sia più probabile un lancio a gennaio 2017 al CES.

Si vedrà...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 12:35   #17
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
LoL ziobepi, KabyLake è già praticamente il refresh di SkyLake (stessa architettura revisionata, stesso processo produttivo).
Si' infatti, penso che rimarranno FERMI un altro anno, per aspettare AMD.
2017 Kaby Lake, 2018 Kaby Lake Refresh, 2019 Cannonlake.
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 12:56   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
.mi sa che a qualche analista ha dato fastidio l'ulteriore impennata della azioni amd di questi giorni dopo che stavano scendendo di nuovo a inizio mese
a dire il vero molti analisti attribuivano l'impennata delle azioni amd al contratto per le prossime console che richiederanno 3 nuovi SOC custom, nessun accenno a zen

zen invece dovrebbe arrivare come sample "nelle prossime settimane" a tester e produttori di mobo vari quindi è probabile vedere le prime cpu a fine '16 inizi '17
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 13:20   #19
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
novembre.
ottobre Zen server.
di solito si muove cosi', ma... in questa gen ci sono cosi' tante cose fuori la consuetudine da parte di tutti...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 13:40   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi;
Si' infatti, penso che rimarranno FERMI un altro anno, per aspettare AMD.
Eh si, Intel aspetterà AMD, come ha sempre fatto, vero? Ma come vi vengono in mente certe cose?
La lista che hai fatto non ha molto senso, sarebbe come scrivere: "2017 SkyLake Refresh, 2018 SkyLakeLake Refresh Refresh, 2019 Cannonlake".
Oltretutto Intel ha già dichiarato la sua nuova "strategia" sostitutiva del tick-tock, che senso avrebbe annunciarla per poi non utilizzarla subito dopo?

Intel come al solito andrà avanti per la sua strada, con calma, nella maniera più conveniente per lei. Prenderà in considerazione AMD solo se questa le farà pressione competitiva, non certo per aspettarla.

La tua previsione oltretutto è ancora più assurda considerando che a cavallo di questo fine anno uscirà Zen, e allora vedremo che Intel se la prenderà ancora con calma o dovrà concedere qualcosa di più.
Senza sapere nulla su Zen hai ancora meno materiale su cui basare teorie strampalate come quella che hai appena esposto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1