Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2016, 10:18   #1
22_12_2012
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 647
QNAP Virtualization Station : i vostri pareri

Buongiorno a tutti,

volevo sentire il parere di utenti Qnap che stanno utilizzando la Virtualization Station e capire come si stanno trovando.

Volevo passare ad un TS-253A (espanso a 8Gb) e mi interessava sapere se riesco a far girare contemporaneamente un Ubuntu Server ed un Windows 7 senza mettere sotto pressione la parte NAS (dove verrà utilizzata solo per Download manager e Sharing SMB & AFP (con Time Machine), niente app aggiuntive )

Thanks
22_12_2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 10:15   #2
zeMMeMMe
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 133
Discretamente, ma nulla più, sopratutto per basse prestazioni e scarsa memoria.
Ultimamente è stata migliorata la gestione del networking.
Personalmente dopo averci "giocato" un pochino ho lasciato stare.
Tra l'altro c'è solo per le CPU intel
zeMMeMMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 12:20   #3
ra-mta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
ha un celeron a bassa frequenza non può che andare maluccio con i due sistemi che vorresti virtualizzare (immagino in contemporaneamente)..
I due sistemi cosa dovrebbero fare esattamente?
ra-mta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 14:34   #4
theDesigner
Member
 
L'Avatar di theDesigner
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 177
Guarda io ho un TS-251, l'ho portato a 4GB di Ram e ho virtualizzato Lubuntu. Lo uso sopratutto per collegamento in desktop remoto con VNC per gestire il download dei torrent
__________________
Computer: iMac 21,5" con display Retina 4K . Smartphone: iPhone 7 128GB black. Smartwatch: Apple Watch 42mm Stainless Steel. Tablet: iPad 9,7" (2018) 128GB Space Gray. Lettore MP3: iPod touch 4° Generazione 64GB nero. Diffusore audio: Bowers & Wilkins Zeppelin Air connettore 30 pin. Modem/Router: AVM FRITZ!Box 7490 e 7590. NAS: Qnap TS-251 4GB Ram. Console: Playstation 4 Limited Edition Metal Gear Solid V. UPS: APC Smart Ups 750VA 500Watt.
theDesigner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 14:51   #5
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da theDesigner Guarda i messaggi
Guarda io ho un TS-251, l'ho portato a 4GB di Ram e ho virtualizzato Lubuntu. Lo uso sopratutto per collegamento in desktop remoto con VNC per gestire il download dei torrent
Domanda stupida, ma un client torrent direttamente sul nas? Perchè capisco se si hanno esigenze particolari ma virtualizzare una distro linux solo per scaricare torrent mi sembra un dispendio notevole di risorse.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 14:59   #6
theDesigner
Member
 
L'Avatar di theDesigner
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Domanda stupida, ma un client torrent direttamente sul nas? Perchè capisco se si hanno esigenze particolari ma virtualizzare una distro linux solo per scaricare torrent mi sembra un dispendio notevole di risorse.
no no, il client è installato direttamente sul nas, ma per una questione di lavoro non posso accedere direttamente con una vpn al nas di casa, quindi mi collego da cellulare (iOS) alla macchina virtuale, cosi da caricare i file torrent direttamente al client. non ho potuto fare altrimenti
__________________
Computer: iMac 21,5" con display Retina 4K . Smartphone: iPhone 7 128GB black. Smartwatch: Apple Watch 42mm Stainless Steel. Tablet: iPad 9,7" (2018) 128GB Space Gray. Lettore MP3: iPod touch 4° Generazione 64GB nero. Diffusore audio: Bowers & Wilkins Zeppelin Air connettore 30 pin. Modem/Router: AVM FRITZ!Box 7490 e 7590. NAS: Qnap TS-251 4GB Ram. Console: Playstation 4 Limited Edition Metal Gear Solid V. UPS: APC Smart Ups 750VA 500Watt.
theDesigner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 15:36   #7
22_12_2012
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 647
Ciao a tutti,

mi sono documentato in questi ultimi giorni e temo proprio che il celeron per la VS sia abbastanza improponibile per il mio utilizzo
  • VM Windows ( Windows embedded standard 7 ) per transcoding live & Unifi Controller
  • VM Linux ( Ubuntu server ) per il Pi-hole
entrambe le macchine devono funzionare contemporaneamente

Al momento attuale sono indeciso se rimanere sulla serie X71 o la nuova X82
22_12_2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2016, 02:16   #8
ra-mta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
forse per gestire l'unifi ed il po-hole ancora ancora potresti farcela, ma se vuoi anche che transcodifichi file, magari hai anche più device e file full-hd, ti direi proprio di non buttare quei soldini nel qnap
Ma perchè non semplifichi il tutto?
Installa una distribuzione "server" che sia ubuntu (ma preferisco centos) win server o altro poco importa e fai tutto da lì, da unifi che a mente supporta le distro derivate da debian, il pi-hole e tutta la parte di storage..Ci sono anche diversi programmi di transcodifica..
ra-mta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v