|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 34
|
Problema di spazio occupato su disco SSD dopo aggiornamento cumulativo per Windows 10
buongiono
Ho avuto un problema durante il download dell’aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3189866), che si fermava a circa il 45%. Dopo vari tentativi di download, non riuscendo a risolvere il problema, ho cancellato nella cartella Windows\softwaredistribution\download, i file e cartelle presenti, con l’intento di forzare nuovamente l’aggiornamento, ma si fermava sempre a circa il 45%. A questo punto ho scaricato dal sito Microsoft e installato l’aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3189866), con esito positivo. Ma il giorno successivo nella cronologia degli aggiornamenti mi sono trovato ancora cinque tentativi di aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3189866) non riusciti. Quello che è strano è che verificando la versione di Microsoft Windows con winver mi dice che è la 1067 (build SO 14393.187). Credo che proprio in concomitanza con questo evento lo spazio occupato sul disco ssd si sia ridotto notevolmente di almeno 10 GB. Chiedo CORTESEMENTE un consiglio su quanto mi è successo ed in particolare come risolvere il problema dello spazio occupato (10 GB), avendo già utilizzato ccleaner, pulizia disco ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Controlla in C se hai una cartella Windows.old, nel caso eliminala con lo strumento di Windows Pulizia disco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 34
|
Quote:
ho già eliminato la cartella windows.old ed ho eseguito tutte le impostazioni per un disco ssd. Quello che non capisco è dove possano essere occupati più di 10GB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 34
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, se vuoi puoi provare anche la versione freeware di WinDirStat .
Può essere che i 10 Gb tu li abbia nella cartella > $WINDOWS. ~ BT
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 34
|
Quote:
domani quando torno sulla mia postazione verifico. Visto la tua esperienza, si può cancellare il contenuto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Certo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 34
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Della cartella Windows Bt, si .
Ho letto che non ti serve, perchè hai già risolto, bene ![]() Ma....in W10 usi norton.......io se fossi in te lo >>> disintallerei . Con W10 non serve nessun antivirus e nessun firewall . Usi Windows Defender e il firewall di W10, che sono stati miglioratie sei a posto . Sicuramente Defender non ti crea una cartella gigantesca di 105 Gb....mica pochi ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.