Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2016, 09:35   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, sistemi elettorali sotto attacco

mercoledì 31 agosto 2016

Spoiler:
Quote:
I sistemi di voto informatico di due stati americani sono presi di mira da ignoti hacker, presumibilmente al soldo di governi stranieri. L'FBI lancia l'allarme e consiglia controlli accurati: le "cabine digitali" devono star lontane da Internet


Roma - Un avviso dell'FBI torna sul rischio sicurezza del voto elettronico, e questa volta il problema è parecchio concreto visto che si parla di attacchi "attivi" condotti contro due commissioni elettorali di altrettanti stati USA. Un fatto che consiglia prudenza per il prossimo futuro.

I sistemi elettorali attaccati sono quelli dell'Illinois e dell'Arizona, nel primo caso gli ignoti cyber-criminali hanno sfruttato una vulnerabilità di SQL injection e altre falle presenti sui server arrivando a compromettere potenzialmente i dati di 200.000 diversi cittadini registratisi per esprimere il proprio voto; nel secondo caso non risultano segni di compromissione, anche se i criminali sono riusciti a installare malware in loco.

In connessione all'attacco ora svelato dall'FBI, lo scorso luglio la commissione elettorale dell'Illinois fu costretta a spegnere i propri sistemi per due settimane per analizzare la situazione e ripulirli da eventuali infezioni presenti. Le indagini statali e federali (condotte tra l'altro con l'ausilio di Acunetix, società specializzata nell'analisi di vulnerabilità nei database relazionali) hanno portato all'individuazione delle falle di cui sopra, identificando diversi indirizzi IP riconducibili a server presenti negli USA, nel Regno Unito e nei Paesi Bassi.I criminali hanno sfruttato servizi di hosting privato e virtuale nei suddetti paesi per innescare i loro attacchi, un modus operandi non particolarmente sofisticato che evidenzia soprattutto lo scarso livello di protezione delle vittime: "osare" di più non era insomma necessario.

Resta da stabilire la mano che ha sguinzagliato il codice malevolo contro le commissioni elettorali statali americane, con i federali che evocano ancora una volta la mano straniera - e in particolare russa - impegnata nel tentativo di destabilizzare le istituzioni democratiche di Washington. E in futuro potrebbe andare peggio, avvertono le autorità, quindi è opportuno che i responsabili locali e nazionali si curino della sicurezza dei loro sistemi e li disconnettano da Internet.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v