|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ano_63514.html
Microsoft Italia, a seguito dell'accordo con COIMA SGR, annuncia che a febbraio 2017 inaugurerà la sua nuova sede nel centro di Milano. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
Edit.
Avevo commentato d'impulso guardando la sola foto. Dal video si vede un complesso di edifici moderni e che nel loro insieme mi piacciono molto. Le strutture con ampie vetrate e sistemi per ombre controllate per il sole a picco estivo mi piacciono molto.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! Ultima modifica di pingalep : 07-07-2016 alle 08:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Ma sì, e vaffanculo H't tanto noi siamo architetti fighi. Puttana eva maledetta loro e il fregarsene della legge.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
|
"Noi siamo Archistar. Le vostre peculiarità ed il vostro buongusto saranno repressi. La resistenza è inutile"
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() Ultima modifica di dr-omega : 06-07-2016 alle 17:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
|
Ho come la sensazione che notizie come queste dovrebbero avere, ma non hanno, il tag "in collaborazione con Microsoft"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
Comunque, se non altro sarà più facile da raggiungere dalla città Mah, mi pare una notizia come le altre... Sicuramente non qualcosa di essenziale da riportare prima possibile, ma non è nemmeno così scandaloso il fatto che l'abbiano riportata
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() In realtà me l'ha detto un dipendente di MS Italia, io lavoro per un'altra azienda che con Microsoft ha veramente molto poco a che fare ![]()
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
a me sembra una buona notizia
prima di tutto l'incentivo al telelavoro e poi l'abbandono della sede di Peschiera Borromeo che è in una zona fuori dal mondo Google e Samsung hanno aperto sedi nell'area Porta Nuova e ci sta che Microsoft e spero in futuro anche altre realtà simili si trasferiscano in quella zona che è la meglio servita di Milano specialmente per i pendolari |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
@Benito
non ho capito affatto il tuo commento, di che leggi violate parli ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
|
Quote:
Quote:
In particolare Benito si riferiva al coefficiente globale di trasmittanza termica delle strutture (pareti, solai, copertura, infissi) dell'edificio. Un edificio di questo tipo, praticamente tutto vetro/calcestruzzo/acciaio, non può fisicamente rientrare nei parametri di legge, che sono molto stringenti. Vi ricordo che migliori vetri in circolazione hanno un valore di trasmittanza termica che è dalle 3 alle 4 volte più elevato rispetto ad una parete con isolamento conforme alla normativa attuale. Ciò significa che una parete in vetro disperde nell'ambiente 3-4 volte il calore che disperderebbe una parete correttamente isolata. Tutto ciò senza contare il caso del rafffrescamento estivo (le leggi sopra citate impongono dei valori impossibili da rispettare con superfici vetrate così estese, inoltre è obbligatoria l'adozione di schermature solari ESTERNE). A tutto ciò aggiungo ulteriori dubbi sull'isolamento acustico di un fabbricato così composto (L. 447/95 e DPCM 5-12-97). Riassumendo: con buona probabilità questo edificio e tutti gli edifici di questo tipo non rispetta i requisiti minimi sul risparmio energetico (obbligatori per legge). Se lo fai tu architetto/ingegnere/geometra "sfigato", il progetto ti viene giustamente respinto perchè contro le leggi in vigore. A meno di non imbrogliare le carte. Se lo fa un architetto di grido, magari facendo girare qualche € nei posti giusti, tuttapost' Ricordo che entro il 2020 gli edifici di nuova costruzione "dovrebbero" essere a energia quasi zero.... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
era ora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
|
Finalmente posso evitare di prendere l'auto.
Per me è un risparmio incredibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
@MIKIXT
grazie per la spiegazione, sinceramente non essendo del campo è una cosa che non avrei mai notato, però proprio da profano mi domando è possibile che abbiano dato l'ok ad un progetto che non rispetta i termini di legge già in vigore? è così facile aggirare la legge sulle costruzioni ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
|
Quote:
Purtroppo si vuole inseguire le costruzioni che si fanno in USA o in Giappone, dove non esistono leggi sul risparmio energetico come le nostre. A loro basta che l'edificio sia solido. Se poi per riscaldarlo e raffrescarlo servono degli impianti dal consumo assurdo, non importa. ![]() Il problema è anche che c'è una scuola di pensiero dell'architettura che ritiene che vetro, cemento e ferro siano materiali ottimi dal punto di vista acustico/termico, quando la fisica dice esattamente il contrario. Fatto assurdo ma reale 1: un architetto della zona che voleva costruire un fabbricato tutto vetro, al sentire che difficilmente sarebbe rientrato nei requisiti di legge, rispose seccato "ma io devo fare quello che voglio, la legge non può dirmi cosa fare". Fatto assurdo ma reale 2: un ingegnere edile mi disse che secondo lui le travi in ferro resistevano bene al fuoco perchè il ferro non brucia. Peccato che una trave in ferro, se esposta la fuoco, si affloscia come come un sacco vuoto e si tira giù tutto il fabbricato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Posto che H't è una vaccata e sicuramente dopo anche le varie letterine che sono state inviate andrà rivisto (correttamente), questo edifico, ad oggi, non è verosimile che rispetti la legge. Per due motivi: i frangisole che se sono fissi non rispettano mai i requisiti normativi e per il contributo globale da fonti rinnovabili che con una piramide vetrata richiede per coprire la quota di raffrescamento (non rinnovabile) impianti troppo efficienti per essere realistici.
Ora, magari hanno un impianto con ventilazione a recupero termodinamico e una centrale con pompe di calore ad acqua condensate a pozzo, ma se metti tutti i numerini giusti io queste cose qui non le verifico mai. Per curiosità professionale vorrei vedere l'analisi FEM dei ponti termici, e anche l'XML del cened, c'è sempre da imparare ![]() Però magari è certificato LEED platinum, dove per prendere punti devi infrangere le leggi italiane. P.S. se ho individuato l'area probabilmente l'impronta al suolo è di circa 2500 metri quadrati, il che obbliga ad avere un'autoproduzione elettrica di 40 kW circa. Fotovoltaico non ne vedo, spero abbiano messo un coge. Se in quella zona arriva il tele, poi, col fattore di conversione in energia primaria ridicolo che ha, la vedo proprio nera. Ultima modifica di +Benito+ : 07-07-2016 alle 11:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
posso capire un'azienda che produce beni materiali e ha bisogno di capannoni e soprattutto di andirivieni di camion, ma il terziario in zone periferiche non ha assolutamente senso sono stato anni alle torri bianche, costruite in mezzo al nulla senza metropolitana o una stazione del treno vicina con uno scomodo autobus extraurbano, ed eravamo in centinaia ad arrivare da Milano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.