|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
opinioni su linux come os su pc moderni
salve raga
ma cosa ne pensate di linux su computer moderni mi sto addentrando nel mondo linux piu come curiosità che come necessità.pure io vengo da ambienti os ms-dos ma dall entrata di windows sinceramente non mi è mai venuta la scimmia di provare linux se non in tempi relativamente recenti. voi utilizzate linux pure su pc e/o portatili di nuova generazione ? ve lo chiedo perche da l'idea che mi sono fatto di linux penso che non vale la pena. 1)os molto standard forse piu libero da vincoli ma gestisce pessimamente le performance del pc di ultima generazione .... 2)stendiamo un velo pietoso sulla gestione energetica i cool quiet amd e speed step intel e numeroser altre tipologie di risparmio energetiche completamente non sopportate queste ultime in un portatile ad esempio potrebbe veramente fare la differenza con la durata della batteria su i pc a rete elettrica invece conta sempre per risparmio energetico. 3)driver generici delle periferiche supporto valido ma i driver sono generici calo delle performance sicuramente sulle schede video ma a ciò si potrebbe obbiettare che tanto i giochi decenti per linux si contano sulle dita di una sola mano ed è pur vero e quelli esistenti non richidono eccezionali performance video.... beh il tutto concluderei che forse vale la pena installarlo su un pc vecchio usato per internet discorso diverso se si parla di un portatile vecchio dato che non esista alcuna gestone energetica delle cpu ci penserei veramente a lungo prima di consigliarlo su queste tipo di device. io sinceramente su sistema moderno userei windows oppure linux in dual boot assolutamente in nessun caso come os princpale Ultima modifica di Cobain : 28-10-2016 alle 21:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1300
|
Questo me lo chiedo pure io ... da quest'anno sono entrato nel mondo di linux, ma visto che per ora uso il pc principalmente per giocare e per il resto solo cazzeggio, gira e rigira torno sempre su windows, ma ancora non ho avuto quella mola che mi porta a dire con sincerità che se non fosse per i giochi toglierei subito windows a favore di linux, che alla fine lo farei senza problemi però boh... sono troppo combattuto da questi due sistemi operativi e non so quale scegliere definitivamente.
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Io non gioco, uso quasi esclusivamente linux (nel 99% dei casi).
Windows lo accendo solo quando devo formattare l sd card dell Orange pi perché non ho voglia di farlo da terminale. Tutti i software che utilizzo esistono anche per linux per cui non ho proprio la necessità di tornare indietro. Incluso il portatile. La batteria dura quanto Windows installando il software TLP che gestisce automaticamente i risparmi energetici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 350
|
La mia opinione è che se decidi di adottarlo come sistema principale, non te ne penti assolutamente.
In azienda ho un PC con windows 7 che uso solo per il gestionale, mail e...basta. Un ThinkPad che uso con elementary OS (ottima distro Linux) e che uso per fogli di produzione, calcolo e altro. Mentre a casa ho un Imac ad uso personale. Se usassi windows come uso gli altri due sistemi su base unix e senza antivirus, sarebbe sempre impestato di porcherie. Purtroppo se giochi, o ti prendi una consolle oppure usi windows, non hai molte scelte... ma io di giocare, per fortuna ho finito da un bel pezzo. Oggi voglio accendere la macchina, utilizzarla senza preoccuparmi del sito balordo che ti infila il malware malefico che poi ti tocca eliminare con qualche tool e quindi mi affido a sistemi UNIX che per me sono ancora un passo avanti rispetto a windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: /dev/null
Messaggi: 740
|
opinioni su linux come os su pc moderni
Secondo me ti sei fatto un'idea sbagliata, forse figlia delle opinioni lette su vari forum.
Non è vero che i sistemi Linux non gestiscono i risparmi energetici e neanche che le performance sono inferiori rispetto a Windows. (Come fai poi ad affermare il contrai non avendo neanche provato?) Semplicemente tutto va sistemato è configurato per bene. A parte che che SpeedStep è Cold'n Quiet sono gestiti direttamente dal bios, nella maggior parte dei casi d'uso la cpu sta a frequenze più basse su un ambiente Linux perché di media ci sono meno processi attivi in background. Volendo poi esagerare è possibile anche bloccare la coi ad una frequenza voluta, agendo sul governor della stessa. Sui driver delle schede video potrei invece darti ragione, sempre considerando i casi. Nei portatili con sistemi ibridi ci sono dei grossi problemi a sfruttare la gpu dedicata. Nei sistemi desktop è possibile usare direttamente i driver proprietari (nVidia o ati) e qui le performance si avvicinano a quelle su Windows. Il vero problema è che non ci sono molti giochi, perciò come possiamo paragonare le performance di una scheda video? A parte questo il Kernel ti fornisce anticamente il supporto a tutte le periferiche "moderne" che potresti usare, e spesso questi driver se la cavano alla pari rispetto ai driver proprietari perciò non vedo dove sia il problema della mancanza di driver proprietari. PS: Ti consiglio di provarle direttamente le cose prima di farti delle idee che magari non risultano neanche vere. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso con: Zodd_Il_nosferatu - mattxx88 - BlackDavid - Steven1987 - giannireale88 - jumpingflash - fabiolino - adelage - alessandro1189 - MrEnrich Ultima modifica di the_best_hacker : 29-10-2016 alle 10:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 496
|
I sistemi attualmente sono perfettamente capaci di essere utilizzati come sistema operativo principale.
Personalmente possiedo un pc fisso e un portatile. Dipende sempre da cosa vuoi o devi fare con il pc. 1) giocatore. Se sei semplicemente uno che col pc ci gioca è ovvio che windows è la migliore scelta, a meno che tu non giochi a qualcosa che sia presente su steam e sia disponibile anche su linux tipo counterstrike. Personalmente gioco solo a due titoli: counterstrike e americas army, sfoortunatamente il secondo è disponibile solo per steam su windows per cui sul fisso uso quello. 2) sei un utente normale che non gioca ma naviga, vede video, utilizza programmi da videoscrittura che èlo scopo con cui uso il portatile un sistema linuxbased può assolutamente essere il principale sistema. Sul portatile utilizzo Kubuntu nel mio caso e fa tutto quello che voglio come voglio, se non fosse per giocare a quel titolo windows lo cancellerei proprio. Se è per quello anche mia madre usa il computer con questo scopo e purea lei ho installato linux con soddisfazione, per esempio mi sono completamente scordato di problemi al pc dovuto a virus e quant'altro. Ci vuole la voglia di imparare il sistema tutto qua.Se uno non ne ha voglia è inutile discuterci e provare anche a spiegargli perchè la non voglia vince
__________________
Asrock Fatal1ty H87 Performance - Corsair 2x4GB Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz -Case thermaltake Commander MS I - Intel i5 4670 - Sapphire AMD HD 7870 - Segate Barracuda 7200.14 1TB SATA3 - Syncmaster 22" - Logitech G9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
Quote:
1.che cos'è sto windows ? Un os ? 2. Hai mai usato seriamente linux ? Già so che dirai di si, ma non sarò certo io l'utente che ci crederà. ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Concludo con un consiglio: metti a tacere la curiosità che citavi nel tuo post, in quanto se devi usare Linux tanto per andare in giro a farti il ganzo (perchè cosi fanno gli utenti appena assaggiano linux e non sanno manco cos'è quest'ultimo) lascia perdere, perdi tempo, continua ad usare windows. Perchè se parti con queste teorie senza neppure conoscere sulla tua pelle il mondo unix, arriverai al punto che dopo mezzora a partire da quando lo hai affiancato a windows (povero linux) ti toccherà riformattare l'hard disk per rimettere solo windows. Ma questo no perchè linux non valga la pena (come da te sostenuto) ma perchè tu non sei capace di capire le sue potenzialità (sempre partendo in base alle tue false e disinformate supposizioni). Ciao by un user-linux avanzato
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL Ultima modifica di shellx : 30-10-2016 alle 12:45. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3299
|
Entro abusivamente nella discussione in quanto "eterno newbie" di Linux (da una decina di anni più o meno) e soprattutto perchè sono di quelli che tengono una vecchia realease di Ubuntu sul muletto (hardware obsoleto).
Perchè in tanti anni non ho mai smesso di essere newbie? 1) perché quando c'hai un problema trovi sì un sacco di aiuto, ma poi ti devi sbattere con comandi da terminale di cui non capisci una beata m. e se devi introdure delle varianti non sai dove mettere le mani 2) per il software (e parlo di programmi FREE!)... col PC faccio 4 cavolate (non sempre le stesse, vado a periodi...) e quasi sempre la soluzione gratis ce l'ho su windows 3) non so su Linux, su Win comincia a trovarsi un sacco di roba nella versione "portable": non installi niente, la copi e la usi. Come nel Dos degli anni '80, che figata! 4) per la omogeneità (vista utente) del sistema windows. Linux è un po' appiccico di mille contributi diversi. E si vede. Comunque credo che se molti di quelli che usano windows gratis fossero costretti a pagarlo, Linux diventerebbe lo standard di fatto per l'impiego Home. Credo ancora che se M.S. insiste con questa m****ta di Windows 10 che sei obbligato ad avere un loro account (il più possibile riconducibile ad una persona "vera") per usarlo un sacco di gente riscoprirà il piacere di essere veramente "free". Scusate per il discorso al 99% off-topic oltre che niubissimo ma il mercato è fatto anche dagli eterni newbie (per non parlare di quelli - e non parlo di me - che c'hanno altro da fare nella vita che sbattersi col pc che sono comunque costretti ad usare) e se una cosa non sfonda sul mercato resterà sempre a livello di galleggiamento.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20155
|
@Cobain, penso avrai capito che questo genere di domande o affermazioni non vanno mai poste o fatte in un luogo seppur virtuale, frequentato da utenti Linux tra cui quelli che si compilano a dovere i driver video
![]() T'è andato di lusso che non hai ancora ricevuto insulti diretti. Venendo al tuo post, lo condivido in gran parte. E, a scanso di equivoci, è da Red Hat 6 (1999) che uso e conosco Linux. Ma non ho l'anello al naso, vedo e riconosco i problemi ancor più accentuati negli ultimi anni in cui l'associazione (a delinquere? :-)) Wintel sta facendo di tutto per rendere difficoltoso installare altri OS sui PC e Notebook di marca. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 31-10-2016 alle 07:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Altre periferiche sono supportate dai relativi driver che generici non possono essere, altrimenti la periferica non funge. Gli unici driver generici ancora in circolazione sono quelli VESA, usati nel caso non ci siano driver per la propria scheda grafica. Quote:
Voglio dire http://www.phoronix.com/scan.php?pag...00-linux&num=1 Quote:
Quote:
E sbagli. Esempio banale...la sicurezza per te e' importante? Ecco, allora ti conviene usare piu' spesso Linux, soprattutto per il web browsing. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
|
Quote:
Un caro saluto a tutti gli amici di Linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Lo so che Linux e' usabile, ma non col software fornito dalla particolare societa' da cui mio fratello ha comprato il dongle.
Cioe', il software c'e' ( ed e' questo che mi fa incazzare ) ma e' compatibile ( ma poi provando spuntano errori anche li' ) con Ubuntu 14.04 32 bit. Ovviamente siamo nel 2016 e gli ho installato la 16.04 quand'e' uscita e a 64 bit ( sempre perche' siamo nel 2016 ). Poi ha cominciato a tirar fuori un paio di software. Scritti in Java, ma sempre fatti coi piedi, per cui non hai un launcher da usare per avviarli da GUI, ma un bello script bash ( senza permessi di esecuzione eh!!! devi prima dare un bel chmod +x ) da avviare per far partire il programma. Trovare i driver per il dongle e' stato infruttuoso, dongle rigorosamente non compatibile con PC/SC....huh!?! Mah, valli a capire! E il bello sai qual e' stato? Che ho dovuto provare con Windows 7 32 bit, perche' il loro driver + software non sono compatibili nemmeno con le versioni di Windows a 64 bit e....udiite udite....incompatibili pure con Windows 8.1 e 10!!! A quel punto mi son detto: "se non sanno farlo per Windows, quante speranze ci sono che abbiano saputo farlo per Linux?". Forse avrei potuto provare un altro paio di cose, ma ho rinunciato e ho stabilizzato il tutto su Windows 7. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
|
Peccato, che razza di software ....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
p.s. e giusto per sfatare il mito che Linux sarebbe una sorta di abandonware http://www.phoronix.com/scan.php?pag...nd-Divided-Out
non avremo l'enorme parco giochi Windows subito disponibile, ma ormai la rotta e' tracciata e Linux diventera' la seconda piattaforma per il gaming su PC si avra' il surpasso prima o poi? boh, ma di certo sempre piu' voci critiche verso Windows si sollevano dal mondo dei produttori di videogames, per cui e' lecito sperare in un futuro prossimo in cui Linux sara' anche adatto per i videogiocatori e se Apple continua a fare cazzate, mi sa che vedremo pure i prodotti Adobe e Autodesk a breve su Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Per esempio, ad oggi ad Adobe conviene portare la sua suite su GNU/Linux? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
E' la ragione per cui, ad esempio, Skype fu basato fin dall'inizio su Qt. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20155
|
Molte Killer Application in realtà sono già multipiattaforma perché hanno una versione per OS-X.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Le applicazioni CLI si, ma quelle GUI la vedo difficile. Si tratta comunque di portare un'applicazione Cocoa su GTK+ o Qt. E si, ce ne sono alcune per Mac che usano gia' Qt, ma la maggior parte usa Cocoa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.