|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Helioclim, la super aria condizionata ecologica che viene dallo spazio!
"Super" perchè produce acqua a temperatura compresa tra -60°C e +200°C, a scelta.
"Ecologica" perchè funziona ad energia solare "Dallo spazio" perchè l'ha inventata l'Agenzia Spaziale Europea http://www.esa.int/Our_Activities/Sp...ing_goes_green Funzionando a pompa di calore, può persino produrre più calore di quanto ne riceve dal sole: Quote:
![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Molto frase ad effetto.
E' chiaro che una pompa di calore consumando 1kWh elettrico riesca a produrre 3-4-5kWh termici, ma scritto in quel modo suona ridicolo e acchiappagonzi. Anche il mio condizionatore funziona ad energia solare, quando i pannelli sul tetto producono... Ultima modifica di Dumah Brazorf : 06-06-2016 alle 20:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Quote:
C è il sole. In B ci sarà quindi energia proveniente dal sole più energia proveniente da A. (Ovviamente ci saranno delle perdite)
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
|
Quote:
questo sistema non ha niente di particolarmente innovativo o qual si voglia tecnologia spaziale al suo interno, non è altro che l'unione di 2 tecnologie ben collaudate e sfruttate da parecchio tempo. il cuore del sistema non è altro che una pompa di calore ad assorbimento acqua -ammoniaca che è l'equivalente a livello di impianto dei frigoriferi a gpl in uso da decenni sui camper (e sfruttata da anni in impianti di trigenerazione) tale sistema necessita di apporto termico per poter funzionare, ora nei frigoriferi veniva utilizzata la combustione del gpl, negli impianti di trigenerazione i fumi di scarico del motore a combustione interna utilizzato nel motogeneratore mentre in questo sistema si utilizza un solare termodinamico a collettori parabolici lineari e sistema di accumulo termico, lo stesso sistema utilizzato in parecchie centrali eliotermiche (probabilmente utilizzando olio come fluido vettore senza arrivare ai sofismi dei sali fusi visto il ridotto delta di temperatura necessario) un sistema del genere permette di generare freddo o caldo senza apporto di energia esterna (a meno di eventuali pompe necessarie) ed è per questo che nella tabella hanno confrontato l'efficienza rispetto ad un impianto di condizionamento con pompa di calore tradizionale (a compressione) alimentato mediante pannelli fotovoltaici
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 13-06-2016 alle 13:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
!fazz le tue risposte sono sempre super.
![]() c'ho capito qualcosa pure io, tu e ziosilvio siete il mio faro nella notte!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Quote:
"solare termicodinamico a collettori parabolici lineari e sistema con sistema di accumulo" "generare freddo o caldo senza apporto di energia..." "pompa di comune" ![]() Il funzionamento del sistema mi era già chiaro (pompa di calore a energia termica solare), è la tabella a non essere chiara: è un confronto tra questo e altri sistemi, o un "confronto interno" tra parti del sistema?!?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
|
Quote:
se ti metti pure a fare i puntini sulle i (e sui correttori del cellulare) senza tentare di capire quello che ti stavo spiegano forse non vale manco la pensa di perdere tempo per te (cmq ho corretto) comunque non mi pareva molto difficile capire che solare temicodinamico--> solare termodinamico sistema con sistema di accumulo--> con sistema di accumulo pompa di comune --> pompa di calore per la tua ultima domanda ti consiglio di rileggere bene senza cercare inutili puntini sulle i l'ultima frase del mio precedente post Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 13-06-2016 alle 13:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.