Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2016, 17:52   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Helioclim, la super aria condizionata ecologica che viene dallo spazio!

"Super" perchè produce acqua a temperatura compresa tra -60°C e +200°C, a scelta.
"Ecologica" perchè funziona ad energia solare
"Dallo spazio" perchè l'ha inventata l'Agenzia Spaziale Europea

http://www.esa.int/Our_Activities/Sp...ing_goes_green

Funzionando a pompa di calore, può persino produrre più calore di quanto ne riceve dal sole:
Quote:
The system is based on a thermal heat pump, consequently it produces more heat than the collected solar energy.
Questa è la tabella delle efficienze, ma non ho capito come si legge... (che c'entra poi fotoVOLTaico?!?)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 18:30   #2
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Funzionando a pompa di calore, può persino produrre più calore di quanto ne riceve dal sole:
Non penso sia proprio così, se no ci sarebbe da rivedere le leggi della termodinamica...
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 19:59   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Molto frase ad effetto.
E' chiaro che una pompa di calore consumando 1kWh elettrico riesca a produrre 3-4-5kWh termici, ma scritto in quel modo suona ridicolo e acchiappagonzi.
Anche il mio condizionatore funziona ad energia solare, quando i pannelli sul tetto producono...

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 06-06-2016 alle 20:03.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 16:12   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da drBat Guarda i messaggi
Non penso sia proprio così, se no ci sarebbe da rivedere le leggi della termodinamica...
No no... è proprio così: una pompa di calore sposta calore da A a B prendendo energia da C.
C è il sole.
In B ci sarà quindi energia proveniente dal sole più energia proveniente da A.
(Ovviamente ci saranno delle perdite)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 22:29   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
http://www.helioclim.fr/technologies/
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 09:16   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
"Super" perchè produce acqua a temperatura compresa tra -60°C e +200°C, a scelta.
"Ecologica" perchè funziona ad energia solare
"Dallo spazio" perchè l'ha inventata l'Agenzia Spaziale Europea

http://www.esa.int/Our_Activities/Sp...ing_goes_green

Funzionando a pompa di calore, può persino produrre più calore di quanto ne riceve dal sole:


Questa è la tabella delle efficienze, ma non ho capito come si legge... (che c'entra poi fotoVOLTaico?!?)
non capisci il perchè hanno messo il fotovoltaico perchè non hai capito probabilmente come funziona il sistema.

questo sistema non ha niente di particolarmente innovativo o qual si voglia tecnologia spaziale al suo interno, non è altro che l'unione di 2 tecnologie ben collaudate e sfruttate da parecchio tempo.

il cuore del sistema non è altro che una pompa di calore ad assorbimento acqua -ammoniaca che è l'equivalente a livello di impianto dei frigoriferi a gpl in uso da decenni sui camper (e sfruttata da anni in impianti di trigenerazione)

tale sistema necessita di apporto termico per poter funzionare, ora nei frigoriferi veniva utilizzata la combustione del gpl, negli impianti di trigenerazione i fumi di scarico del motore a combustione interna utilizzato nel motogeneratore mentre in questo sistema si utilizza un solare termodinamico a collettori parabolici lineari e sistema di accumulo termico, lo stesso sistema utilizzato in parecchie centrali eliotermiche (probabilmente utilizzando olio come fluido vettore senza arrivare ai sofismi dei sali fusi visto il ridotto delta di temperatura necessario)

un sistema del genere permette di generare freddo o caldo senza apporto di energia esterna (a meno di eventuali pompe necessarie) ed è per questo che nella tabella hanno confrontato l'efficienza rispetto ad un impianto di condizionamento con pompa di calore tradizionale (a compressione) alimentato mediante pannelli fotovoltaici
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 13-06-2016 alle 13:31.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 09:54   #7
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
!fazz le tue risposte sono sempre super.
c'ho capito qualcosa pure io, tu e ziosilvio siete il mio faro nella notte!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 17:00   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
un sistema del genere permette di generare freddo o caldo senza apporto di energia esterna (a meno di eventuali pompe necessarie) ed è per questo che nella tabella hanno confrontato l'efficienza rispetto ad un impianto di condizionatore con pompa di comune tradizionale (a compressione) alimentato mediante pannelli fotovoltaici
A me invece questa spiegazione sembra piuttosto confusionaria e strampalata...
"solare termicodinamico a collettori parabolici lineari e sistema con sistema di accumulo"
"generare freddo o caldo senza apporto di energia..."
"pompa di comune"



Il funzionamento del sistema mi era già chiaro (pompa di calore a energia termica solare), è la tabella a non essere chiara: è un confronto tra questo e altri sistemi, o un "confronto interno" tra parti del sistema?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2016, 13:30   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
A me invece questa spiegazione sembra piuttosto confusionaria e strampalata...
"solare termicodinamico a collettori parabolici lineari e sistema con sistema di accumulo"
"generare freddo o caldo senza apporto di energia..."
"pompa di comune"



Il funzionamento del sistema mi era già chiaro (pompa di calore a energia termica solare), è la tabella a non essere chiara: è un confronto tra questo e altri sistemi, o un "confronto interno" tra parti del sistema?!?

se ti metti pure a fare i puntini sulle i (e sui correttori del cellulare) senza tentare di capire quello che ti stavo spiegano forse non vale manco la pensa di perdere tempo per te (cmq ho corretto)

comunque non mi pareva molto difficile capire che

solare temicodinamico--> solare termodinamico

sistema con sistema di accumulo--> con sistema di accumulo

pompa di comune --> pompa di calore

per la tua ultima domanda ti consiglio di rileggere bene senza cercare inutili puntini sulle i l'ultima frase del mio precedente post

Quote:
ed è per questo che nella tabella hanno confrontato l'efficienza rispetto ad un impianto di condizionamento con pompa di calore tradizionale (a compressione) alimentato mediante pannelli fotovoltaici
da dove si capisce che è un confronto con un altra tipologia di impianto di climatizzazione funzionante senza apporto di energia dalla rete
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 13-06-2016 alle 13:34.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v