|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
|
problema avvio win 7 per gestore avvio
Salve,
ho un pc con 2 hd da 500 sata,ognuno con 3 partizioni. Sul disco 1 ho in una partizione win xp ,mentre sul secondo disco ho installato, in un secondo monento, win 7. Dopo l'installazione di win7, mi appariva la schermata del bios con i l dual boot, dove c'erano i due sistemi , xp chiamato "versione precedente", e il 7 chiamato regolarmente windows 7. Purtroppo il disco primario con xp ha incominciato a dare problemi partendo in maniera errata, sino a poi non poter neanche piu entrare nelle partizioni, mentre comunque il dual boot appariva sempre dandomi la possibilità di accedere a windows 7. Purtroppo il disco 1 non funziona prorpio piu e l'ho dovuto staccare.Ora non appare piu nulla e windows 7 non parte piu. Il messaggio è quello della mancanza del sistema operativo "reboot and select proper boot device". Le partizioni ci sono in quanto le vedo se collego il disco sotto altro pc avviato. Ho provato con il disco di win7, con il ripristino dell'avvio automatico , ma alla fine , nel report, mi dice che "il disco non presenta una partizione di sistema valida". Provando con i comandi del prompt ho eseguito i bootsect, fix boot vari, bootsect /nt60 e: (windows si trova e:i) /mbr , con sys . o all. mi dice anche che il bootcode was succesfully uploaded, ma poi non parte comunque. Grazie per un eventuale vostro aiuto. Ultima modifica di 810max : 13-06-2016 alle 21:34. Motivo: piu chiarezza |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.