Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2016, 10:04   #1
FuzzyL
Member
 
L'Avatar di FuzzyL
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
Legno trasparente

In Svezia, ricercatori del Royal Institute of Technology hanno tolto la lignina dal legno rendendolo trasparente. Lo studio è stato pubblicato il 4 marzo 2016:

http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/acs.biomac.6b00145
in inglese:
https://www.kth.se/en/forskning/arti...t-tra-1.638511

se cercate per "legno trasparente" trovate diversi articoli in italiano; ne metto uno:

http://scienzenotizie.it/2016/04/03/...getico-4614979
che riporta:
Quote:
occorre rimuovere chimicamente la lignina dal legno, ottenendo così la nanoporosità che permette al materiale di assorbire la luce. Il passaggio successivo è aggiungere del metilmetacrilato prepolimerizzato (PMMA)
vedi anche:
https://it.wikipedia.org/wiki/Lignina

Applicazioni future?
Quello che non mi quadra molto è la trasparenza all'85%; non va mica molto bene se devi guardare fuori dalla finestra. Dovrei fare una simulazione per capirne l'effetto: dove la compro una pellicola che abbia esattamente quella trasparenza?
Forse meglio per un lucernario che se ne sta in alto e non necessita di essere chiuso troppo spesso (per chiuso intendo oscurato). Ne ho uno sopra il portone d'ingresso e ci ho applicato un sottile foglio di carta, per la privacy; di qui il mio interesse per questa invenzione.
__________________
SPIDR: aggregatore di notizie
FuzzyL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 11:33   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da FuzzyL Guarda i messaggi
In Svezia, ricercatori del Royal Institute of Technology hanno tolto la lignina dal legno rendendolo trasparente. Lo studio è stato pubblicato il 4 marzo 2016:

http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/acs.biomac.6b00145
in inglese:
https://www.kth.se/en/forskning/arti...t-tra-1.638511

se cercate per "legno trasparente" trovate diversi articoli in italiano; ne metto uno:

http://scienzenotizie.it/2016/04/03/...getico-4614979
che riporta:


vedi anche:
https://it.wikipedia.org/wiki/Lignina

Applicazioni future?
Quello che non mi quadra molto è la trasparenza all'85%; non va mica molto bene se devi guardare fuori dalla finestra. Dovrei fare una simulazione per capirne l'effetto: dove la compro una pellicola che abbia esattamente quella trasparenza?
Forse meglio per un lucernario che se ne sta in alto e non necessita di essere chiuso troppo spesso (per chiuso intendo oscurato). Ne ho uno sopra il portone d'ingresso e ci ho applicato un sottile foglio di carta, per la privacy; di qui il mio interesse per questa invenzione.
Non ho capito se la trasparenza all'85% è teorica ed è quella o se questo materiale può arrivare FINO ALL'85% permettendo quindi una resa dettata dalle esigenze dell'utilizzatore.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 19:51   #3
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10201
Io non ho capito un'altra cosa.... E chiedo quindi da ignorante: che senso ha fare tutto questo giro se poi alla fine devi aggiungere il PMMA (ovvero plexyglass, fonte Wikipedia)?
Non sarà mai ecologico come il legno e non sarà mai trasparente quanto il solo plexyglass! Insomma, non ci si fa nè un infisso nè una finestra...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 12:36   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh gli utilizzi pratici magari ora non si vedono ma più avanti se ne troveranno.
La prima cosa che mi viene in mente ora è come materiale per mobili da arredamento.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 10:50   #5
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
io penso subito a delle pareti-punti luce che comunque isolino più di una finestra, e dovrebbero costare meno. se le piazzi sotto un tetto forse il plexi non serve.

oppure degli ibridi legno plastica che hanno anche carichi levati e quindi diventano punti luce giganti e strutturali!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v