Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2016, 07:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ine_62404.html

Emergono dettagli sulla prossima generazione di processori Intel della famiglia Core, basati su architettura Kaby Lake a 14 nanometri. Debutto sul mercato a partire dalla seconda metà dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 07:57   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
quanti Core ?.. io ho il 5960X e devo dire che a volte fa piacere avere un po' di spazio extra..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:16   #3
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
speriamo abbassino il prezzo del 6700K ma dubito
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:17   #4
giorgino87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Melbourne
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quanti Core ?.. io ho il 5960X e devo dire che a volte fa piacere avere un po' di spazio extra..
c'e scritto...quadcore....

piu' che altro non si evincono le differenze rispetto al 6700K...cioe' son sempre 14nm...la frequenza per ora e' inferiore e dicono che forse sara' uguale...La GPU pure ha frequenza uguale...cosa cambia?
giorgino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:21   #5
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
@ Notturnia

Se vuoi più cores, devi continuare con la famiglia -E (Core i7 x8x0/x9x0), ed andare sul prossimo 10 core 6950X (i Broadwell-E dovebbero essere presentati a fine mese al Computex di Taiwan): le CPU "standard" (Core i7 x7x0) non superano i 4 core (e c'è pure scritto nell'articolo che sarà un 4 core)

p.s.
non ho capito che c'entra lo spazio con il numero dei cores
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:27   #6
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da giorgino87 Guarda i messaggi
c'e scritto...quadcore....

piu' che altro non si evincono le differenze rispetto al 6700K...cioe' son sempre 14nm...la frequenza per ora e' inferiore e dicono che forse sara' uguale...La GPU pure ha frequenza uguale...cosa cambia?
Secondo questo leak anche la cache è uguale (8MB)... evidentemente avrà un IPC molto più alto e consumi minori...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:31   #7
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 931
Avrà un IPC il 5% più alto, forse meno.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:34   #8
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Avrà un IPC il 5% più alto, forse meno.
Mi sono andato a vedere e Wikipedia riporta:

Quote:
Verrà introdotto il supporto nativo allo standard USB 3.1[1].

Il comparto grafico integrato subirà una nuova profonda revisione per aumentare ulteriormente le prestazioni, offrendo anche il pieno supporto allo standard video 4K,[2] e al sistema di protezione HDCP 2.2.[3]

Più nello specifico, verrà aggiunto il supporto nativo alla codifica video HEVC a 10 bit e VP9 sempre a 10bit.[4]

Il socket rimarrà l'LGA 1151 introdotto da Skylake, mentre il chipset utilizzato apparterrà alla cosiddetta famiglia "Serie 200", conosciuta con il nome in codice di Union Point.

Infine, verrà introdotto il supporto per la nuova tecnologia di memoria sviluppata da Intel, con il nome di Optane.
Diciamo quindi un upgrade tecnologico più che prestazionale.
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:45   #9
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
il supporto agli HEVC e VP9 a 10bit non è male
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 08:54   #10
MaximilianPs
Member
 
L'Avatar di MaximilianPs
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Pesaro
Messaggi: 131
quindi niente, aspettiamo il 2017
__________________
Be the change you want to see
MaximilianPs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 09:06   #11
Il_Baffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
Continuo a non capire: ma che senso ha mettere una GPU scadente dentro a un processore orientato al gaming?
Ha senso su un portatile o su un PC da lavoro, ma comunque se ti serve un i7 non credo ci siano problemi a aggiungere una scheda da 2 lire; comincio a pensare che in realtà che sia solo per risparmiarsi di differenziare le linee produttive dai i processori "M".
Aggiungendo poi il fatto che i driver che fanno passare da una GPU all'altra nella migliore delle ipotesi funzionano male.
Il_Baffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 09:18   #12
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2149
Sì a mio parere hanno una linea unica per gran parte dei processori desktop, poi in fase di test identificano quelli più stabili e senza difetti di circuiteria e li fanno diventare i top di gamma, poi vengono quelli che tollerano meno le alte frequenze che diventano i7, poi incominciano a castrare qualche pipeline venuta male e tirano fuori gli i5 e gli i3. Stessa cosa per la GPU integrata.

Tutto IMHO eh
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 09:32   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da ferro75 Guarda i messaggi
Sì a mio parere hanno una linea unica per gran parte dei processori desktop, poi in fase di test identificano quelli più stabili e senza difetti di circuiteria e li fanno diventare i top di gamma, poi vengono quelli che tollerano meno le alte frequenze che diventano i7, poi incominciano a castrare qualche pipeline venuta male e tirano fuori gli i5 e gli i3. Stessa cosa per la GPU integrata.

Tutto IMHO eh
i fatti pero sono ben diversi, ci sono vari formati di base che sono molto diversi fra loro (chiamati SKU) e solo dopo in base ai test questi vengono suddivisi in ulteriori categorie per coprire tutti i formati richeisti dal mercato ,
Per farti un esempio gli xeon 18 core sono generati da uno SKU che puo diventare al massimo un 14 core e mai verra venduto come 12-10-8 core ecc per quelli esitono altri 2 SKU ben diversi.
Se cerchi su google "SKU intel" vedi in dettaglio tutti i pezzi di silicio che intel progetta in base al tipo di cpu che deve fare e vedrai che per generazione ne fa cnche 6-8.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 09:38   #14
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Il_Baffo Guarda i messaggi
Continuo a non capire: ma che senso ha mettere una GPU scadente dentro a un processore orientato al gaming?
Ha senso su un portatile o su un PC da lavoro, ma comunque se ti serve un i7 non credo ci siano problemi a aggiungere una scheda da 2 lire; comincio a pensare che in realtà che sia solo per risparmiarsi di differenziare le linee produttive dai i processori "M".
Aggiungendo poi il fatto che i driver che fanno passare da una GPU all'altra nella migliore delle ipotesi funzionano male.
La gpu integrata può essere una manna dal cielo in caso di problemi con la vga discreta, se ad esempio difettosa con relative tempistiche di sostituzione/rma senza doverne per forza comprare un'altra o se ad esempio qualcosa va storto con il flash del bios della vga, cosa che molti fanno usandone di moddati
Per cui diciamo che magari finisce che non la userai mai ma sai che in caso di certe pratiche hai un "salvavita" da parte
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 10:06   #15
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21408
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
La gpu integrata può essere una manna dal cielo in caso di problemi con la vga discreta

essatto, per ben due volte l'integrata del mio 3770 mi ha "slavato" in 4 anni, permettendomi di continuare ad utilizzare il pc mentre la vga era in panne. Certo no ngiocavo, ma almeno continuavo a navigare (da solo il 60% dell'uso del pc), vedere film, ascoltare musica ecc.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 10:12   #16
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2149
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
i fatti pero sono ben diversi, ci sono vari formati di base che sono molto diversi fra loro (chiamati SKU) e solo dopo in base ai test questi vengono suddivisi in ulteriori categorie per coprire tutti i formati richeisti dal mercato ,
Per farti un esempio gli xeon 18 core sono generati da uno SKU che puo diventare al massimo un 14 core e mai verra venduto come 12-10-8 core ecc per quelli esitono altri 2 SKU ben diversi.
Se cerchi su google "SKU intel" vedi in dettaglio tutti i pezzi di silicio che intel progetta in base al tipo di cpu che deve fare e vedrai che per generazione ne fa cnche 6-8.
Infatti mi riferivo alla linea quad e dual core desktop consumer. Chiaro che i chip con più core e quelli notebook/mobile hanno linee separate.
Comunque mi confermi che il modo di operare è quello, si eseguono i test prestazionali e funzionali e in base ai risultati si definisce il modello che diventerà, eventualmente castrandolo di quelle parti che hanno problemi o non rispettano le specifiche.
__________________
Ryzen 5700 X3D + Aorus B550 Elite + 32 Gb DDR4 3600 + RX6800 ref. + Sharkoon SilentStorm 650W
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 10:17   #17
SL3
Senior Member
 
L'Avatar di SL3
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Milano
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quanti Core ?.. io ho il 5960X e devo dire che a volte fa piacere avere un po' di spazio extra..
SL3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 11:04   #18
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
fermo ancora al 2600k..
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 11:41   #19
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Questi 14nm sono un disastro per Intel.
Costati un botto, integrati con spese extra di svariati miliardi, rese misere e con problemi che hanno portato a un ritardo immenso, risultati prestazionali sotto le aspettative tra cui l'incapacità di confrontarsi con gli analoghi PP usati dalla concorrenza per i SoC ARM (eh, bello il tempo in cui i confronti erano fatti con 2 PP di differenza, vero?), riduzione della produzione che lascia fabbriche nuove di zecca chiuse, da cui la necessità di aggiungere una ulteriore (inutile e fintamente nuova) architettura sullo stesso PP giusto per allungarne un po' lo sfruttamento...

Fortuna che AMD è così indietro che anche con 2 pit-stop extra per Intel non riesce ad avvicinarsi... ma di certo brutto segno per una azienda che ormai è chiaro non potrà più presentare i miglioramenti che ha mostrato fino a qualche anno fa.
Mercato in stagnazione = minori vendite (la gente si tiene il PC molto più a lungo, finché non muore fisicamente).

Dai che c'è spazio per la concorrenza di ricominciare a fiatarle sul collo (sia nel mercato desktop che quello server dove i Power sembrano che stiano prendendo piede).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 11:58   #20
Pesmerga
Member
 
L'Avatar di Pesmerga
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 234
Io la gpu integrata la uso per registrare video usando quicksync e obs
Pesmerga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1