Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2016, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/bsa...lia_62862.html

BSA | The Software Alliance ha presentato la ricerca Global Software Study 2016, condotta per BSA da IDC, che monitora l’uso di software illegale nel mondo nazione per nazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 14:28   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
CHe belle queste classifiche basate di aria fritta e neppure condita !


gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 15:41   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Che il calo sia anche dovuto al fatto che molte aziende chiudono?

Sul fatto che pirateria = illegale, perfettamente d'accordo.
Ma dire che aumenta il rischio virus e di molto, quando basta un Windows originale con estensioni file nascoste di default ed un doppio click su una mail con ramsonware integrato...

O anche un parco sw legale ma non aggiornato per indolenza o pigrizia è già sufficiente ad avere un considerevole rischio virus...

La realtà è che si pirata perché è facile, relativamente a basso rischio e lo si fa dalla poltrona dell'ufficio.

Se il tecnico o il dirigente o l'impiegato dovessero andare fisicamente in un negozio a nascondersi la scatola sotto il maglione, molti desisterebbero.

Quante aziende usano auto rubate, pc rubati o macchinari o anche solo mobili rubati? E di certo non costano meno del sw. Solo è più difficile ed faticoso rubarli.

Ultima modifica di Axios2006 : 25-05-2016 alle 15:44.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 19:15   #4
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Che il calo sia anche dovuto al fatto che molte aziende chiudono?

Sul fatto che pirateria = illegale, perfettamente d'accordo.
Ma dire che aumenta il rischio virus e di molto, quando basta un Windows originale con estensioni file nascoste di default ed un doppio click su una mail con ramsonware integrato...

O anche un parco sw legale ma non aggiornato per indolenza o pigrizia è già sufficiente ad avere un considerevole rischio virus...

La realtà è che si pirata perché è facile, relativamente a basso rischio e lo si fa dalla poltrona dell'ufficio.

Se il tecnico o il dirigente o l'impiegato dovessero andare fisicamente in un negozio a nascondersi la scatola sotto il maglione, molti desisterebbero.

Quante aziende usano auto rubate, pc rubati o macchinari o anche solo mobili rubati? E di certo non costano meno del sw. Solo è più difficile ed faticoso rubarli.
Capita anche che una azienda ti consegna il PC con Libre Office perché ritiene che per il tuo lavoro non ti serva una licenza microsoft office ma il dipendente si installa la versione O&M aziendale che gira fra i colleghi di Mirosoft Office e non deve neanche craccarlo, solo deve chiudere una finestra di avviso che non è stata inserita la licenza, ogni volta che lo avvia.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 19:19   #5
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Capita anche che una azienda ti consegna il PC con Libre Office perché ritiene che per il tuo lavoro non ti serva una licenza microsoft office ma il dipendente si installa la versione O&M aziendale che gira fra i colleghi di Mirosoft Office e non deve neanche craccarlo, solo deve chiudere una finestra di avviso che non è stata inserita la licenza, ogni volta che lo avvia.
Ecco, ed in questo caso, copia pirata si, rischi per la sicurezza zero.

Ma se il dipendente anziche' copiarla dal collega dovesse materialmente rubarla in un negozio, presumo ci penserebbe due o piu' volte.

6 mesi di stage in un azienda, photoshop, office, quark xpress che giravano allegramente. Pure il "dvd di benvenuto" anche se non lo richiedevi.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 19:47   #6
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ecco, ed in questo caso, copia pirata si, rischi per la sicurezza zero.

Ma se il dipendente anziche' copiarla dal collega dovesse materialmente rubarla in un negozio, presumo ci penserebbe due o piu' volte.

6 mesi di stage in un azienda, photoshop, office, quark xpress che giravano allegramente. Pure il "dvd di benvenuto" anche se non lo richiedevi.
Certo, ma l'errore grave, che per me potrebbe anche essere considerata causa di licenziamento, è il reparto IT di una azienda che fa "trapelare" i file di installazioni della versione O&M multi-licenza acquistata dalla azienda stessa, agli altri dipendenti. Ma tanto all'azienda non frega nulla, loro su Windows Server hanno sul gestore licenze i PC che a cui è permesso usare office che sono un TOT e pagano per quelle, se poi qualcun'altro se lo installa non la pagano (non so preciso come funziona la cosa, ma immagino che su Windows server c'è l'elenco di HW per il quale è stata acquista la licenza di office che dialoga con i server di microsoft, quando tu inserisci il seriale relativo alla licenza O&M nell'applicazione dal tuo PC, questa va a verificare sui suddetti server se quel PC è licenziato o meno per l'uso di quel determinato Sw)
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 19:58   #7
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Certo, ma l'errore grave, che per me potrebbe anche essere considerata causa di licenziamento, è il reparto IT di una azienda che fa "trapelare" i file di installazioni della versione O&M multi-licenza acquistata dalla azienda stessa, agli altri dipendenti. Ma tanto all'azienda non frega nulla, loro su Windows Server hanno sul gestore licenze i PC che a cui è permesso usare office che sono un TOT e pagano per quelle, se poi qualcun'altro se lo installa non la pagano (non so preciso come funziona la cosa, ma immagino che su Windows server c'è l'elenco di HW per il quale è stata acquista la licenza di office che dialoga con i server di microsoft, quando tu inserisci il seriale relativo alla licenza O&M nell'applicazione dal tuo PC, questa va a verificare sui suddetti server se quel PC è licenziato o meno per l'uso di quel determinato Sw)
Causa di licenziamento? Quando gli stessi dirigenti ed amministratori approvano la pratica del "gratis e' meglio"?

I soldi per spese di rappresentanza o hw mega galattico inutilizzato ci sono sempre. Per il sw no. Almeno in molte aziende italiane.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 20:07   #8
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Causa di licenziamento? Quando gli stessi dirigenti ed amministratori approvano la pratica del "gratis e' meglio"?
Violare il codice etico e dell'anticorruzione (chi lavora in una grande azienda li conosce bene) è causa di licenziamento. E una volta fatto il corso e superato l'esame finale relativo ai due codici, la dirigenza non ha colpe se usi copie pirata, perché ti ha informato che è una pratica illegale attraverso il corso, e non solo hai imparato che non lo devi fare, ma che devi anche denunciare alle persone preposte in azienda chi lo fa.

Quote:
I soldi per spese di rappresentanza o hw mega galattico inutilizzato ci sono sempre. Per il sw no. Almeno in molte aziende italiane.
Non è sempre così, nella mia azienda prendono tutto in comodato, per esempio. Un Notebook di fascia medio alta con solo Win costa 15€/mese, la licenza office da sola 22€/mese
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 25-05-2016 alle 20:10.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 20:14   #9
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Violare il codice etico e dell'anticorruzione (chi lavora in una grande azienda li conosce bene) è causa di licenziamento. E una volta fatto il corso e superato l'esame finale relativo ai due codici, la dirigenza non ha colpe se usi copie pirata, perché ti ha informato che è una pratica illegale attraverso il corso, e non solo hai imparato che non lo devi fare, ma che devi anche denunciare alle persone preposte in azienda chi lo fa.


Non è sempre così, nella mia azienda prendono tutto in comodato, per esempio. Un Notebook di fascia medio alta con solo Win costa 15€/mese, la licenza office da sola 22€/mese
Lo so che il codice etico prevede questo e altro. Ma conosco come si ragiona in Italia come licenziamenti e processo del lavoro.

Lieto di sapere che esistono realta' che ragionano in mniera divers.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 23:40   #10
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Forse il calo della pirateria è dovuto anche al maggiore utilizzo di software gratuito (anche open source) e credo che ciò crei molti più danni ai produttori di software a pagamento rispetto alla pirateria, ma ciò è legale e ne sono contento, visto che ad alcuni produttori di software a pagamento gli piace usare DRM.

Infatti uso soprattutto software gratuito (meglio se anche open source) e pochi software a pagamento (regolarmente acquistati), ma mai con DRM.

Lo faccio anche per esigenze personali, ma soprattutto come forma di protesta legale contro il DRM e sono convinto che se la maggioranza facesse così i DRM scomparirebbero subito oppure chi continuerebbe a usarli sarebbe costretto a chiudere.

Ultima modifica di Alex_80 : 25-05-2016 alle 23:49.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1