|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 33
|
Regolazione ventole
Salve a tutti, possiedo una scheda madre gigabyte z97x gaming 5 e 5 ventole noctua pwm. In questi giorni sto riscontrando dei problemi quanto riguarda la loro regolazione in automatico della velocità in base alla temperatura.
In pratica ho usato il programma fornito da gigabyte per fare i grafici in base a come voglio far girare le ventole a seconda della temperatura. Solo che tutto fa tranne che regolare infatti le ventole non girano più dei 600 rpm. Sapete qual'è il problema o avete un altro programma più valido rispetto a quello gigabyte? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 584
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 33
|
Come dovrei fare perché non riesco a capire come funziona la regolazione da BIOS
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 121
|
bisogna capire a quale temperatura fa riferimento il software, e se la temperatura puoi dargliela tu, essendo PWM. se si riferisce alla temperatura ambientale come penso o nel case ( a meno che tu abbia un case con un airflow inesistente) non dovrebbe essere più alta dei 28 gradi. aggiornaci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 584
|
Quote:
Mi puoi fare un report delle temperature? Hai riscontrato temperature alte e ventole che giravano al minimo? Facci capire qualcosa di più. Comunque visto che le ventole sono delle pwm, montate immagino sulla scheda madre, dato che sono delle 4 pin da come ci hai descritto, ti basta premere velocemente Canc appena accendi il computer cosi da poter entrare nel bios. Una volta sulla schermata del bios , se non sbaglio quello dell'msi gaming 5 ha 6 grandi rettangoli 3 sul lato sinistro messi uno sopra all'altro e 3 sul lato destro. Clicca sul rettangolo posto nel lato destro dove c'è su scritto : " HARDWARE MONITOR " . Da li potrai crearti un profilo manuale o impostarne uno gia' preinstallato. Per crearne uno manuale basterà spostare i pallini( con il mouse ) sul grafico in modo tale da poter aumentare o diminuire la velocità delle ventole in funzione della temperatura. Dovrai regolare le ventole una ad una ( CPU fan 1 , chassis fan 1 , chassis fan 2 e cosi via.... ) BADA BENE CHE PUOI REGOLARLE SOLO SE ATTACCATE SULLA SCHEDA MADRE. Ultima modifica di Alemetal91 : 25-05-2016 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1638
|
Se come immagino hai collegato una nel cpu_fan (ovvio) e le altre nei chassis_fan è normale, queste ultime sentono le temperature del case non della cpu, quindi praticamente gireranno fisse al minimo, difficilmente le temperature chassis saliranno (a meno che non dai fuoco al pc
![]() se vuoi avere un rapporto silenzio\prestazioni regolale tipo al 40\50 %
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:corsair Vengeance Pro 1866 C9 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 584
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.