|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 73
|
Velocissimo consiglio configurazione
Ciao a tutti!
Sto pensando ad un cambio pc. Attualmente sono orientato su una macchina con questo processore e scheda madre:
Tutta la configurazione al momento verrebbe montata su un case Cooler Master "Centurion" ma successivamente vorrei prendere un nuovo case, magari un "cube" e dissipare la cpu con un AIO Liquid Cooler, ad esempio un RAIJINTEK Triton, montanto il radiatore in posizione frontale: qualche suggerimento sul case? Grazie a tutti e buona serata! Ultima modifica di marco74to : 15-05-2016 alle 19:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Ciao
che uso fai del pc? budget di spesa max? il resto del sistema? il dissi e x fare poi in futuro overclock? se vuoi usare un case cube piccolino dovresti puntare ad una scheda madrei ITX o micro-ATX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 73
|
Quote:
Il resto del sistema:
Il sistema operativo, lasciamo perdere... ![]() Il case è un altro cruccio; se rimango su questa MB, in formato ATX, ero orientato su questi 2 case:
Diversamente potrei passare dal lato Tower, ma sempre finestrato... Budget: la configurazione con le Vengance Pro mi costa circa 230€, la configurazione con le Dominator circa 250€... Diciamo quindi che vorrei rimanere intorno alle 250-260€ il dissi per limitare un po' la rumorosità e per dare un tocco di luminosità all'interno del case, ma tanto sarebbe un'opzione futura. quindi potrei anche rimanere sul dissi in dotazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
allora l'hdd e molto veccho cambialo il prima possbile, con un sandisk Z400 o X300s, ocz trion150 o crucial mx200, van tutti bene e nn costano molto
come scheda madre valuta anceh la asus A88XM-A se vuoi usarla in un case micro-atx ram vanno bene da 2133Mhz, se ne trovi da 2400Mhz sono un pelo melgio ancora, solo che devi settarle tu manualmente magari facendo un piccolo overclock senno di serie andranno a 2133, di solito sono convenienti le g.skill ares la cpu in verisone AD765KXBJASBX ha un buon dissipatore di serie, piu silenzioso del triton x cui potresti tenerlo se invece vuoi cambiarlo giusto x estetica e un altro discorso se vuoi una cpu un poco piu veloce in game ce l'A10 7850 (questo ha un dissi meno silent rispetto all'altro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 73
|
Grazie celsius100, sei sempre molto disponibile.
Per quel che riguarda la MB, ho avuto una brutta esperienza con ASUS, quindi vorrei rimanese su ASRock. Ho visto questa che mi sembra interessante e costa qualcosa meno della Killer:
Per quel che riguarda le memorie, ho valutato le g.skill che mi hai consigliato, ma a questo punto rimarrei sulle 2400 nel caso in futuro volessi fare dell'overclock. Ho trovato il modello RipjawsZ (CL10) che dovrebbe dissipare meglio rispetto alle Ares (CL11). La configurazione finale dovrebbe quindi essere:
Gli € risparmiati li investirò per il futuro SSD, anche se qualcosa devo spendere per un'unità ottica SATA. Diciamo che non è una configurazione estrema, ma credo di poter utilizzare questa configurazione un po' per tutto. Ultima modifica di marco74to : 15-05-2016 alle 19:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Francamente nn ho mai provato ne visto usare quella aseock x cui nn posso dirti con certezza che nn sarà schizzinosa con le ripjaws, e una combinazione strana xke la mobo e nuova e quelle ram si usano al 99% solo su mobo con chipset intel
Che shop usi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 73
|
bpm power
p.s.: mi sono accorto dell'indicazione errata della cpu, che non è un A10 ma un A8, ho quindi corretto nei post precedenti Ultima modifica di marco74to : 15-05-2016 alle 19:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
ci sono le g.skill ares da 2400Mhz che sono piu utilizzate su questi chipset
cmq si e un A8, volendo avere prestazioni da gaming migliori ce l'A10 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 73
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
hai scelto l'unica cpu che richiede l'aggiornamento del bios iniziale
![]() http://www.asrock.com/mb/AMD/A88M-G3.1/?cat=CPU si e strana come cosa, ma se gli hai gia scritto dovrebbero dare una risposta all'arcano |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 73
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
la scehda madre potrebbe nn avviarsi se nn riconosce la cpu, ce il 50% di probabilità ceh accada se nn ce il bios aggornato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 73
|
Scritto al negozio per avere delucidazioni...
Ho dato un'occhiata alla lista di compatibilità della ASRock: da per compatibile il modello AD786KYBI44JC, che dovrebbe essere la versione precedente al AD786KYBJCSBX; quest'ultimo di differenza ha la presenza del Near Silent Thermal Solution, che dovrebbe semplicemente essere il nuovo cooler disponibile nel box... Potrebbe essere valida come ipotesi e quindi il modello AD786KYBJCSBX risultare compatibile? Quasi quasi scrivo ad ASRock, ma in inglese non mi so spiegare benissimo... (già in italiano fatico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 73
|
velocissima risposta dal negozio (circa 5min):
"Gentile cliente, il prodotto è lo stesso, cambiano i nostri stock d'acquisto. Distinti saluti" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
sisi la cpu e la stessa
solo che serve il bios 1.30 quello che ce all'uscita di fabbrica nn e agigoranto x quel processore come vedi nel link se quelli dello shop sanno ceh la shceda madre ha gia su l'1.30 come bios allora nn ce problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 73
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
ti avviso gia ceh nella maggioranza dei casi nn sanno ceh verisone di bios hanno le schede madri ceh vendono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 73
|
Quote:
![]() Non sanno quale bios sia installato. Ma a questo punto mi chiedo: è un grosso problema? Da quel che ho letto qua e la, sulle ASRock si riesce a fare l'aggiornamento anche se viene montatc una cpu non compatibile utilizzando l'Instant Flash disponile sul loro sito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Non puoi aggiornarla, ti serve un processore più vecchio che è già supportato per aggiornare oppure devi flashare direttamente il chip rimuovendolo dalla mobo.
Alcune schede madri ti danno la possibilità di aggiornare il bios tramite usb anche se il processore non è riconosciuto ma si parla di schede madri di fascia alta ed in questo caso delle vecchie fm2 (non fm2+). Per il resto alcuni shop ti permettono di aggiungere il loro servizio di aggiornamento del bios della mobo a qualche euro in più. Ma perché non prendi un a8 7650k? Ti consiglio comunque di aspettare se ti è possibile, l'uscita delle nuove apu amd è alle porte ormai. Ultima modifica di Ryddyck : 16-05-2016 alle 17:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 73
|
Grazie anche a te Ryddyck per la partecipazione.
![]() questo processore era la mia prima scelta... Diciamo che avendo limato un po' su MB e memorie mi sarei potuto permettere un A10, ma visti i problemi relativi al BIOS, direi che potrei tornare sui miei passi Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.