|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...ore_62441.html
Nuove indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche del visore di Realtà Aumentata Microsoft Hololens, a partire dai dati dettagliati sulle caratteristiche tecniche di CPU, batteria e GPU. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3680
|
Oh, MS, ma mollala 'sta Intel...
nvidia fa SoC graficamente molto più potenti. E sfrutta la tecnologia moderna per una volta"! E se proprio, non sei già in collaborazione con Qualcomm per i telefoni? E trova altri partner al di fuori di questa Intel insulsa al di fuori del suo business desktop/server, dai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
|
bah, le ultime GPU integrate della Intel non mi dispiacciono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
|
questo Hololens mi interessa sempre piu', forse anche dei vari VR
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8037
|
hololens, paragonato all'hype, sara' uno dei piu grandi flop della storia dell'informatica.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3652
|
la VR è solo il passaggio obbligatorio e sperimentale per una AR efficace, ma la virtualizzazione e basta di per se è come la corsa al 3D su tutti i TV in questi 2 anni passati, una moda che poi finisce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
|
vabbe' ma se posso vedere la Grey nel divano in camera mia mentre guardo la partita a me basta per rilassarmi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
- contro AMD e a favore di nVidia e Intel quando si parla di GPU; - sempre contro AMD e a favore di Intel quando si parla di CPU; - contro Intel e a favore di ARM in tutti gli altri casi. E' più prevedibile del cane di Pavlov... E ovviamente quando gli si riportano dei fatti che smontano le balle che riporta, o gliene si chiede conto, sparisce...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
|
Ancora con questa solita gpu integrata prodotta da Intel?
Neanche un produttore è in grado di mettere il cpu intel atom e la gpu nvidia o amd?
__________________
<i7 3770K><H77><RTX3060_12gb><32gb_ddr3><STX2ESSENCE> Ich bin schwerhörig |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Esterne, ci sono già. Integrate è tutto un altro paio di maniche.
Poi le GPU integrate di Intel sono migliorate notevolmente, specialmente con le ultime incarnazioni.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3680
|
Quote:
Ma quale fatti hai mai portato che hanno smontato le mie teorie? Fatti??? I fatti li abbiamo oggi con tutto quello che ti ho detto negli anni passati che sono diventati realtà. S vuoi ti faccio un breve riassunto, poi magari se vuoi puoi andarti a rileggere tutte le castronerie che hai scritto, sopratutto riguardo al mercato mobile di Intel. Quando ho abbandonato i discorsi è perché non c'era più niente da dire. E infatti oggi non c'è ancora niente da sire se non che ti avevo già preavvisato che sarebbe successo. Riassunto io: Intel manca il mercato mobile proponendo prodotti che non sono all'altezza della concorrenza tu: no, non è vero, i prodotti Intel sono migliori, consumanno sempre meno e vanno sempre di più (con 2 pp di vantaggio) fatti: Intel ha sempre comparato i sui provcessori in fase prototipale con processori sul mercato almeno da 2 anni io: intel non va da nessuna parte con quei costi, dato che produrre mattonelle grandi come la concorrenza a con 2 PP più recenti costa di più tu: non è vero, Intel fa i prezzi adeguati e non ha costi maggiori fatti: Intel comincia a "sovvenzionare" i suoi produttori (guarda caso sono gli storici che acquistano già processori desktop a farsi carico dell'esperimento di usare la sua fuffa) tu: Intel non sta sovvenzionado nulla e ha il mercato mobile sotto controllo. io: faccio notare i 7 miliardi in 2 anni messi a bilancio come spese di sovvenzione per il mercato mobile tu: non non sta sovvenzionando i SOC, sovvenziona i modem! prima versione tu: non sta sovvenzionando, sta facendo investimenti peril futuro! seconda versione io: guarda che quando finisce le sovvenzioni, ermm. investimenti torna a non vendere nulla tu: non è vero, la politica i sovvenzione è un investimetno per il futuro che darà frutti fatti: Intel non la sovvenzione non vende nemmeno i 40 milioni di SoC che aveva annunciato voler vendere fatti: finita la sovvenzione Intel non vende più un SoC mobile neanche nel mercato cinese fatti: Intel abbandona il mondo mobile (ma come, erano migliori i suoi prodotti!) io: guarda che se Samsung comincia a produrre con PP avanzati Intel è fregata, visto che il suo unmico vantaggioè il PP avanzato che la salva tu: non è vero, l'architettura x86 è più veloce di quella ARM e se la mangia in un boccone fatti: TMSC e Samsung cominciano a produrre prima a 20 poi a 14/16nm. I SoC ARM volano. I SoC Atom stanno al palo. io. guarda che i 14nm sono un disastro per Intel. Sono in ritardo (detto mesi prima che Intel annunciasse i 9 mesi di ritardo e i 6 miliardi e rotti di finanziamento extra per riuscire a rerderli funzionanti) tu: Intel non in ritardo, i piani sono rispettati fatti: Intel fa uscire i primi processori a 14nm 9 mesi dopo la data prefissata io: guarda che le minori vendite di sono un problema tu: Intel non vende meno io: guarda che c'è una intera nuova fabbrica a 14nm mai aperta tu: la aprirà sicuramente più avanti fatti: la fabbrica è ancora chiusa io: guarda che le poche vendite sono un problema per mantenere le fabbriche e permettersi un PP più avanzato della concorrenza tu: non è vero, Intel fa abbastanza guadagni fatti: Intel annuncia che i 14nm saranno usati per un altro anno fatti: la concorrenza chiude il gap con il PP (14 e 16nm). Non saranno tanto perfetti come quelli Intel ma aquanto pare costano molto meno io: Intel avrà dei problemi se si rompe il dupolio con MS tu: il duopolio è inestinguibile perché su desktop non c'è altro fatti: con l'arrivo di strumenti che soppiantano i servizi garantiti solo da MS e Intel, si vendono meno PC Wintel based io: guarda che senza un aumento di prestazioni decenti, nessuno aggiorna il PC Wintel based tu: Intel aumenta tantissimo ogni anno l'IPC dei suoi processori (o magari volevi dire delle FPU) fatti: Intel vede una contrazione sostanziale dei volumi di vendita nel mercato consumer io: Intel è arrivata al culmine della parabola ascendente. Visti i risultati di vendita non può che scendere tu: Intel ha fatto una trimestrale Record (era il 2014 o 2015) quindi non ha problemi fatti: Intel licenzia 12000 lavoratori perché la strategia fin qui perseguita non è più mantenibile nel futuro Se vuoi continuo. Qualche altra castroneria l'hai detta ancora. Però, va be', sì, tu hai distrutto tutte le mie teorie che volevano Intel in difficoltà e incapace di competere al di fuori di qualunque cosa non fosse legato alla compatibilità con il passato Fatti: Intel non ha alcun mercato al di fuori di ciò che richiede la compatibilità con il passato Hai distrutto tutte le mie teorie che profetizzavano la morte dei processori mobile di Intel Fatti: i nuovi PP che arrivano a livello di quello di Intel e l'inefficienza di x86 (nuooo nuooo, non è vero, dai dillo) ha distrutto i sogni di Intel di monopolizzare (ma anche solo di partecipare) anche un mercato che non ha bisogno della compatibilità con il passato Hai distrutto tutte le mie teorie sul fatto che Intel ha vissuto grazie al vantaggio dei suoi PP piuttosto che sulla vera qualità della sua architettura. Ora vederemo con l'arrivo di Pascal a 16nm che fa 5TFlops in double precision con 300W cosa ottiene Intel con le sue Xeon Phi (nuooo nuooo, le Xeon Phi fanno meglio, sono più fighe , eseguono codice x86 generico, che per inciso non frega a nessuno, dato che conta solo quanti calcoli a 64bit fanno sulle macchine su cui sono montate ) Previsione: i processori ARM per server costituiranno un bel problema per il mercato dei datracenter e database nel futuro, che è il mercato che sembra tirare di più ultimamente Previsione delle tua risposta: Intel da difendersi molto bene in quel mercato e sfornerà prodotti meravigliosi che contrasteranno l'estrema efficienza (e basso costo) dell'architettura ARM. Ora ti saluto, che ho altro da fare che stare a sentire altre tue teorie bislacche sul futuro di una azienda, quella per cui lavori , che ha fallito in tutto quello che ho detto avrebbe fallito (o avrebbe potuto se le circostanze fossero cambiate, come per esempio l'arrivo dei nuovi PP di qualità comparabile). Ciaooooo!!! E spero che tu non faccia parte dei futuri 12000 + qualcun altro, perché dubito che tra un paio di anni ci si fermi a quel numero (altra previsione, però, sì, magari ti salvi se le Xeon Phi non faranno proprio schifo completamente contro Pascal e sopratutto Volta). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Tanto per fare uno degli ultimi esempi in cui, come al solito, ti sei cimentato in roba tecnica di cui non hai nessunissima idea di come sia fatta, funzioni, e cosa offra. Al 99,9999999% (periodico) non hai nemmeno mai aperto un manuale di architettura, e i risultati si vedono (d'altra parte in passato hai candidamente ammesso di non conoscere le differenze fra CPU, core, unità d'esecuzione, FPU, ecc.). Ma ciò non t'impedisce di spararla grossissima, pur col rischio di venir messo in croce per l'assurdità riportato: intanto ci provi a tirare fuori un po' di letame. Tanto ben nascosto dietro un nick non hai nessuna faccia da perdere... Quote:
Quote:
Perché non riporti quello che avevo detto? Link e quote, please. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Addirittura 46 milioni: ben oltre i 40 prefissati. Quote:
"a incidere in misura significativa quelle delle proposte tablet, in calo del 44% in volumi ma in crescita in misura significativa quanto a ASP." In calo, ma non spariti. Significa che se nel 2014 sono stati venduti 46 milioni di tablet, nel 2015 ne saranno stati venduti circa 25 milioni. Quote:
Quote:
Ma puoi sempre riportare il link e quotarmi, eh! Sono qui che aspetto. Quote:
Ecco un esempio pratico, che non viene certo da me, ma da uno dei più prestigiosi siti di tecnologia al mondo: The final ISA showdown: Is ARM, x86, or MIPS intrinsically more power efficient? Invito a leggere l'intero articolo, ovviamente, perché spiega bene un bel po' di cose, ma mi permetto di riportare le conclusioni: "Companies that try to claim RISC still has enormous benefits over x86 at higher performance levels are explicitly ignoring the fact that RISC and CISC are terms that describe design strategies and that those strategies were formed in response to technological limitations of the day. [...] The RISC vs. CISC argument should’ve passed into history a long time ago. It may still have some relevance in the microcontroller realm, but has nothing useful to contribute to the modern era. An x86 chip can be more power efficient than an ARM processor, or vice versa, but it’ll be the result of other factors — not whether it’s x86 or ARM." D'altra parte prestazioni e consumi, ampiamente discussi nell'articolo, parlano chiaro. E riguardo all'Atom, faccio presente che quello oggetto del confronto utilizzava lo stravecchissimo processo produttivo a 45 (QUARANTACINQUE) nm, mentre la concorrenza utilizzava quello a 32 o 28nm. Dulcis in fundo, quest'Atom è in-order e con doppia pipeline, mentre l'A9 (che è il più bilanciato fra prestazioni e consumi) ha sempre la doppia pipeline, ma è out-of-order. L'A8, che è simile all'Atom (anch'esso in order, e con due pipeline) viene letteralmente stracciato da quest'ultimo. Questo giusto per riportare un po' di quelli che sono fatti. Ma fatti veri, e non le balle che riporti tu, specialmente quando metti piede in un campo che non è chiarimento il tuo. Quote:
Perché non riporti un po' di fatti concreti, che quanto meno spieghino quello che stai farfugliando. Quote:
Agli ultimi mondiali mi pare ci fosse un polipo famoso per fare delle previsioni, e le azzeccate tutte mi pare. Alla faccia di tutti gli esseri umani che si sono cimentati nella stessa cosa. Alla fine parliamo sempre di previsioni stile mago Otelma. Quote:
E' troppo chiedere un link e relativo quote? Così, tanto per poter verificare che sia vero. Ma non per me: è per gli altri utenti, a cui faresti certamente un favore dimostrando finalmente coi dei veri fatti che hai ragione, eh! Quote:
Intanto è un asset societario di non poco valore: mica carta straccia. Quote:
Quote:
Quote:
Ecco cos'ha riportato tuttodigitale giusto qualche giorno fa: "i 14nm finfet di Samsung permettono sulla carta un aumento della densità di 2-2,5x rispetto ai 28nm. Sono in realtà dei 20-18nm.." 20-18nm REALI. Contro i 14nm di Intel (reali pure questi: basti vedere le foto che riportano le dimensioni dei transistor). Mi sa che hai un concetto tutto tua di "chiudere il gap". ![]() Quote:
![]() Facciamo che sono processi produttivi MOLTO DIVERSI e non confrontabili con quelli di Intel? Quote:
Perché, vedi, "stranamente" non lo fai mai. Chissà perché... Quote:
Intel è uno dei maggiori contributori di Linux, e di open source in generale. Ha tirato fuori distro Linux tutte sue, inclusa l'ultimissimo Tizen che Samsung sta usando nei suoi telefoni. Quote:
Comunque non è che non abbia fiducia di te, eh? Ma siccome non ho proprio fiducia, mi riporteresti link e quote anche su queste cose che mi hai appioppato? Quote:
Quote:
![]() Ti prego, almeno per questo, mi riporteresti link e quote? Ho voglia di farmi ancora quattro risate. ![]() Ah, e preciso che no, non mi sono MAI riferito all'FPU in questi contesti. Capito? MAI. M-A-I. Però sei sempre libero di riportare link e quote, eh! Io sono qui che aspetto. ![]() Quote:
Quote:
Quote:
"Guardare i risultati finanziari di Intel è sempre qualcosa di straordinario: le cifre sono ENORMI!" ![]() ![]() Comunque fra 2014 e 2015 ci sono 8 trimestri: riporta pure il link e il quote a quello a cui ti riferisci. Quote:
Poi ti faccio notare che di recente è cambiato un po' di management. C'è gente nuova che ha altre idee, e i risultati si vedono: l'azienda sta cambiando strategia. Vedremo a cosa porterà. Quote:
Solo che cerca di riportare almeno qualche link e quote, altrimenti corri il rischio di farti passare per bugiardo e mistificatore, eh! Pensa pure alla tua immagine, CrapaDiLegno. ![]() Quote:
Comunque potresti riportare qualche a link a supporto di queste tue presunte previsioni da mago Otelma? Ne beneficeranno anche i lettori, oltre che te, perché, sai, è un po' difficile credere alle tue parole dopo tutte le balle che hai riportato. Quote:
E se avessi letto almeno qualche notizia sulla ristrutturazione (oltre che sulle tante notizie passate che riguardano le mosse di quest'azienda), ti saresti dovuto accorgere della diversificazione che ha messo in atto da tempo, e di cui quest'operazione ne è, alla fine, il chiaro risultato. Quote:
Quote:
Quote:
Però se hai altro da aggiungere sull'argomento, non hai che da accomodarti. Ti ho sempre chiesto lumi in merito, ma "stranamente" hai sistematicamente lasciato cadere l'argomento. Anzi, direi che l'ultimo in cui ti sei avventurato sull'architettura x86 ne hai raccontate tante di frottole e cose che non stanno né in cielo né in terra, che con le tue sparate almeno un effetto l'hai ottenuto: allietare la giornata a chi di architetture ne mastica qualcosa. ![]() Per il tuo spasso, ma soprattutto degli altri utenti del forum, riporto il link al mio primo commento di risposta e al secondo (a cui ovviamente hai evitato accuratamente di rispondere). Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Ecco qui un paio di link, che non ho certo scritto io: http://www.anandtech.com/show/8357/e...rver-platforms http://www.anandtech.com/show/9070/i...for-enterprise E uno partigiono, dai, che ci sta pure, visto l'argomento: http://www.intel.com/content/www/us/...l-compute.html Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.