Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2016, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ync_62440.html

AMD pubblica una lista completa, con specifiche tecniche dettagliate, degli schermi compatibili con la tecnologia FreeSync. Da privilegiare i modelli che possono scendere ad una frequenza di refresh molto bassa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 10:44   #2
grilloparlanteIII
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 11
Per quel che so, la bassa frequenza affatica gli occhi.
grilloparlanteIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 11:05   #3
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da grilloparlanteIII Guarda i messaggi
Per quel che so, la bassa frequenza affatica gli occhi.
Sui CRT sicuro
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 11:20   #4
grilloparlanteIII
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 11
@cata81
hai qualche 20, 21",... a led?
Da domani impostatelo a basse frequenze e vedrai come starai meglio
grilloparlanteIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 11:24   #5
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Qui non si parla di HZ, per avere una maggiore fatica o meno, o più qualità d'immagine.
Qui si parla del sincronismo dei frames x second che fa la GPU e "stamparli" sullo schermo alla stessissima velocità. Ad esempio, se la GPU lavora a 63fps, lo schermo si sincronizza a 63fps, facendo che l'esperienza di gioco sia molto più gradevole. Io preferisco giocare a 45fps sincronizzati con freesync o g-sync, che a 60 con V-Sync.
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 11:37   #6
Kekko1978
Member
 
L'Avatar di Kekko1978
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sanluri
Messaggi: 269
Mancano all'appello i pannelli coreani, Crossover per esempio ne ha 2 con il freesync e ce ne sono anche altri da 3440x1400 @ 75 Hz.
__________________
CPU: Intel Core i5-3570k @ 4.5 Ghz/1.18 Vcore DU || DISSIPATORE: Corsair H70 P&P Noiseblocker || MOBO: ASRock Z77 Extreme4 || RAM: Corsair Vengeance Pro Series 2133 MHz C9 8GB || VGA: Sapphire Vapor-X R9 290 Tri-X @ R9 390X || SSD: Samsung 830 - 128 GB + Samsung EVO - 120 GB || HDD: Seagate Barracuda 7200rpm - 1 TB || CASE: HAF 932 Advanced || PSU: Cooler Master V700 ||
Kekko1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 11:59   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz;
... Low Framerate Compensation (LFC) .... presente solo se la frequenza massima di refresh e almeno due volte e mezzo la frequenza minima.
Non ho ancora ben capito perchè la frequenza necessaria sia il doppio e mezzo e non il doppio. Il doppio dovrebbe essere sufficiente.
Se per esempio avessimo un display 30-60Hz, nel momento in cui il framerate dovesse scendere a 29FPS, sincronizzo il monitor a 58 Hz (valore entro il range) mostrando lo stesso frame due volte.
Allo stesso modo, se dovessi scendere a 12 FPS, potrei sincronizzare il monitor a 36Hz mostrando lo stesso frame 3 volte, e così via.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 12:19   #8
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da grilloparlanteIII Guarda i messaggi
Per quel che so, la bassa frequenza affatica gli occhi.
Non sugli LCD.
E' anche per questa ragione che si percepisce l'effetto scia...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 13:30   #9
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Per mia esperienza posso dire che è vero che gsync e freesync sono un aiuto prezioso se si scende di fps.....ma anche in presenza di questi imho più framerate c'è e meglio è!
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 14:05   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Bivvoz
Riesci a fare un esempio di "salto intelligente"?
In teoria trattandosi di LCD (dove il refresh non è necessariamente un aggiornamento di tutto lo schermo), la differenza tra 30Hz con singolo frame e 60Hz con frame ripetuto non dovrebbe notarsi, a meno che non ci sia qualche inghippo legato all'elettronica del monitor.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 14:15   #11
MaxFactor[ST]
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFactor[ST]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
Una bella comparativa non ce la fate?
Mi interesserebbe molto che fossero menzionati anche:
- Spessore della cornice laterale;
- Attacchi posteriori per attacchi sospesi.
MaxFactor[ST] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 19:25   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
In effetti se il passaggio 30-60 risulta traumatico per il monitor, allora un certo margine è meglio prenderselo, per evitare appunto balzi continui.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:48   #13
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Secondo voi, se Nvidia si renderà conto che i monitor venduti con freesync sono 100 mila e quelli con gsync solo mille o meno, si prenderà la briga di inserire questa tecnologia nelle future schede? O rimarrà ancorata alla sua proprietaria?

Penso che la risposta si vedrebbe solo nel caso di un calo di vendite delle proprie schede vs AMD per via del Freesync.
Però chiedo un parere a voi
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 13:04   #14
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Anche secondo me conterà di più la vendita delle schede video che dei monitor.
Se Nvidia vende pochi moduli gsync è l'affare gsync ad andare male e sfruttare Adaptive Sync sulle schede video non farebbe fiorire le vendite dei moduli gsync, anzi le affonderebbe del tutto.
Diversamente se intaccasse le vendite delle schede video la compatibilità con Adaptive Sync eliminerebbe il problema.

Però tenete conto di una cosa che leggendo i commenti non mi sembra chiara a tutti: Freesync è una tecnologia AMD, una tecnologia proprietaria che risiede nelle schede video e non nei monitor.
Sfrutta lo standard Adaptive Sync per parlare con il monitor, cioè diciamo che se il monitor parla in inglese Freesync gli dice in inglese cosa deve fare.

Nvidia con Gsync invece parla in russo e invece di prendersi la briga di imparare l'inglese ha fatto un modulo da mettere nei monitor che capisce il russo, o meglio è stato fatto così perchè AMD e altri concorrenti non capiscono il russo e quindi non possono a loro volta usarli
Ora per poter comunicare con i monitor che parlano inglese dovrebbe modificare Gsync e insegnargli l'inglese, non so questo quanto sia complesso da fare potrebbe essere necessario riscrivere Gsync quasi da zero, alcune funzioni potrebbero non funzionare o dover lavorare in modo diverso.
Ho capito, ma non fanno prima ad inserirla nella GPU come ha fatto AMD invece di rifare un chip che poi dovrà essere infilato nei monitor con costi aggiuntivi? Potrebbe essere anche un azione di marketing per spingere le nuove gpu che buttano fuori, le vecchie possono utilizzare questa tecnologia acquistando un monitor con il Gsync, le nuove gpu invece l'hanno integrata come ha fatto AMD, e coprono tutto il mercato da chi ha le gpu " più vecchie" a chi acquista le nuove.
Fossi Nvidia un pensierino lo farei, e sono sicuro di non perdere quote in futuro.
Ovviamente resta sottinteso che finché avranno un 70-80% di market share se ne foxxeranno.

Ultima modifica di ilario3 : 04-05-2016 alle 13:07.
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1