Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2016, 15:40   #1
illesi87
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 2
Reflex...aiuto!

Buongiorno a tutti! Sono nuova nel forum e vi scrivo per chiedervi un aiuto..
Ho sempre fotografato per passione con la mia digitale compatta (molto amatoriale) e volevo acquistare una reflex, anche per questioni lavorative e di professionalità

Dovrò fotografare in particolar modo abiti, cibi del ristorante in piatto, accessori in vari negozi e qualche foto di ambienti..
Vorrei qualcosa che funzioni davvero bene e sia flessibile in più occasioni..
Insomma un modello con cui vado a colpo sicuro e che utilizzerò meglio una volta preso il feeling necessario!

Ho un budget di 1500-1700€ totali che però volevo dividermi per tutto, quindi macchinetta, flash, obiettivo, zaino ed attrezzi vari
GRAZIE mille per la disponibilità e per l'aiuto che offrite.
illesi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 18:18   #2
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Per partire da zero e avere un buon corredo, il budget non è altissimo, se ci si orienta al nuovo.
Avrai bisogno di zaino e set di due flash con stativo. Come obiettivo cercherei un grandangolo e un normale.
Non c'è una macchina con la quale vai a colpo sicuro. Prendi quella che rientra nel tuo budget.
Metterei in co to anche un corso di fotografia, se non hai già qualche base.

Consigliarti modelli specifici è difficile, c'è un mare di roba là fuori!
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 18:46   #3
illesi87
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Per partire da zero e avere un buon corredo, il budget non è altissimo, se ci si orienta al nuovo.
Avrai bisogno di zaino e set di due flash con stativo. Come obiettivo cercherei un grandangolo e un normale.
Non c'è una macchina con la quale vai a colpo sicuro. Prendi quella che rientra nel tuo budget.
Metterei in co to anche un corso di fotografia, se non hai già qualche base.

Consigliarti modelli specifici è difficile, c'è un mare di roba là fuori!
eh immagino...io però non me ne intendo proprio di modelli o marche..
illesi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 12:05   #4
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Ci credo, non si nasce imparati
Infatti iniziare così "a bomba" senza avere nemmeno una base non è facile. Non sai di cosa hai bisogno, dove investire di più, a cosa rinunciare...

Allora, per iniziare ti consiglierei di comprarti un corpo macchina buono e un obiettivo generico.
Lato Nikon ad esempio (che è quello che conosco meglio), potresti orientarti su una D7100 con obiettivo 18-105 (o 18-140), con una spesa intorno ai 1000 €.

Per i flash secondo me puoi orientarti benissimo su marche cinese, tipo Yongnuo. Avrai bisogno di un trasmettitore, che produce sempre questo marchio.

Credo sarà indispensabile un treppiedi, e qua ci vogliono un centinaio d'euro.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 17:00   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Allora, per iniziare ti consiglierei di comprarti un corpo macchina buono e un obiettivo generico.
...
con una spesa intorno ai 1000 €.
ma solo a me sembra che spendere due terzi del budget in un corpo buono ma inutile e una lente tuttofare da cambiare dopo due mesi sia una pessima idea??

per una reflex e un 18-55 bastano 500€, ci si fanno le stesse identiche foto e si hanno così altri 500€ per almeno un altro obbiettivo

sigma 10-20 450€
tamron 17-50/2,8 350€ ( e il 18-55 lo diamo al gatto in cambio di 50-100€ )
35mmo 50mm f:1,8 da 100€ a 200€ in base alla marca della fotocamera scelta
tamron 60/2 macro 350€
tamron 90/2,8 macro 350€
sigma 105os macro 450€
ecc ecc

prezzi ( del fotopiccione ) arrotondati ai 50€ per risultare più comprendibili, i valori reali sono inferiori

per luci, treppiede e borsa/zaino dovrebbero bastare 500€, ma immagino sia possibile cominciare anche con qualcosa in meno
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 00:42   #6
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma solo a me sembra che spendere due terzi del budget in un corpo buono ma inutile e una lente tuttofare da cambiare dopo due mesi sia una pessima idea??

per una reflex e un 18-55 bastano 500€, ci si fanno le stesse identiche foto e si hanno così altri 500€ per almeno un altro obbiettivo

sigma 10-20 450€
tamron 17-50/2,8 350€ ( e il 18-55 lo diamo al gatto in cambio di 50-100€ )
35mmo 50mm f:1,8 da 100€ a 200€ in base alla marca della fotocamera scelta
tamron 60/2 macro 350€
tamron 90/2,8 macro 350€
sigma 105os macro 450€
ecc ecc

prezzi ( del fotopiccione ) arrotondati ai 50€ per risultare più comprendibili, i valori reali sono inferiori

per luci, treppiede e borsa/zaino dovrebbero bastare 500€, ma immagino sia possibile cominciare anche con qualcosa in meno
Siamo in due, un corpo macchina lo cambi, un obiettivo è per sempre (circa).

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 11:29   #7
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Sono punti di vista. Io credo che molto difficilmente all'inizio ci si possa rendere conto di che obiettivo si ha realmente bisogno. Spendere molto per qualcosa che poi non sarà utile come pensavamo è uno spreco.

Avere invece un corpo macchina che sia decente (e non un entry da 300 euro che devi cambiare dopo 3 mesi) ti permette di investire il tempo nella ricerca delle ottiche.
Oltretutto se parliamo di Nikon, direi che il minimo è avere un corpo con motore AF interno...
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 15:06   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Sono punti di vista. Io credo che molto difficilmente all'inizio ci si possa rendere conto di che obiettivo si ha realmente bisogno. Spendere molto per qualcosa che poi non sarà utile come pensavamo è uno spreco.
vero, almeno in parte, ma la domanda fa espressamente riferimento all'ambito lavorativo per cui mi sento in diritto di presumere che le foto debbano essere pronte prima di ieri e quindi, per una volta, chiedere "che obbiettivi usereste voi?" ha un senso ed è giusto ( provare a ) rispondere di conseguenza
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
e non un entry da 300 euro che devi cambiare dopo 3 mesi
ma per le foto che deve fare perchè dovrebbe cambiare macchina dopo solo 3mesi?? e in quei tre-quattro anni che potrebbe fare subito con un corpo semi pro che obbiettivi si dovrebbe comprare che i soldi li ha già spesi tutti per quel corpo semi pro??
è chiaro che se poi ci sono altri soldi in ballo le cose cambiano, ma io non ho una sfera di vetro, mi limito a rispondere al meglio delle mie capacità in base a quello che viene chiesto

Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Oltretutto se parliamo di Nikon, direi che il minimo è avere un corpo con motore AF interno
solo se vuoi ravanare nel scaffale degli af-d, scelta sicuramente condivisibile ma in tal caso una bella D90 altrettanto usata e passa la paura
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 14:38   #9
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
una bella D90 altrettanto usata e passa la paura
e poi a caccia di belle ottiche fisse, 35\50\85 mm...
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v