|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 125
|
Pc gaming 600/700€
Salve a tutti,
sto iniziando a risparmiare qualche soldino per prendere un pc da gaming. Non salverò niente della mia attuale configurazione (q6600, 4gb di ram, hd5770). Vorrei stare intorno ai 600/700 euro massimo, senza monitor (che prenderò in futuro, un 24"), senza periferiche, senza licenza windows, e preferibilmente CON assemblaggio. Non sono interessato ad overclockare. Gioco a svariati tipi di gioco da LoL a H1Z1 ad xcom, mmorpg, GTA, vorrei giocare a TW3.. E mi piacerebbe giocarli a dettagli alti. Grazie in anticipo e buona domenica ![]() Ultima modifica di Alex8750 : 14-02-2016 alle 09:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Case ATX Midi Thermaltake Versa H23 [CA-1B1-00M1NN-02] 45,87
CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler [BX80662I56400] 172,99 MB Intel 1151 ASRock H170 Pro4S [90-MXGZZ0-A0UAYZ] 87,07 Memory DDR4 2133 8GB C13 Corsair Ven K2 [CMK8GX4M2A2133C13] 47,28 HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 47,22 VGA MSI R9 380 4GB Gaming [V314-011R] 213,98 Seasonic S12II Alimentatore ATX da 520W 68,34 Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti 18,99 Imponibile Prodotti / € 575,23 IVA Prodotti/ € 126,55 Prodotti Iva comp./ € 701,78
__________________
Il blog di skynet81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 125
|
Grazie mille!
Volendo aggiungerci l'ssd, questo va bene? SSDPatriot 120GB Pyro Sata 2.5 [PP120GS25SSDR] Euro 49.42 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Se devi installarci i giochi prendi almeno un 250GB tipo 850 evo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
io farei così: RAM DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB) CL9 1,5V € 32,70 CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 177,60 Scheda Madre MSI H97 PC MATE Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,10 Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 50,30 Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 € 41,00 Alimentatore PC EVGA 500B Bronze 500W 80+ Bronze € 56,30 VGA XFX AMD Radeon R9 380 Dual Dissipation Core 990MHz Memory GDDR5 5700MHz 4GB DVI HDMI DP € 203,90 Assemblaggio e Test PC € 24,90 SSD Sandisk X300 2.5" 128GB Lettura 520MB/s Scrittura 415MB/s SATA3 € 47,90 TOTALE IVA COMPRESA : 712,70 € Guadagni ben 500 MHz sulla cpu che rispetto ai 2,7 GHz sono circa il 20% di prestazioni. Guadagni come latenza ram (1000/800*9=11,25 ns mentre con le ddr4 2133 cl13 siamo a 1000/1066,5*13= 12,19 ns) perdendo un po' di banda passante che con i tuoi utilizzi non interessa. E così sono riuscito a metterti un case con 3 ventole, controller delle ventole e sensore termico più un ssd davvero affidabile da 128 GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Quote:
Io punterei a Skylake, e per il discorso latenza stiamo parlando di nanosecondi te ne accorgeresti?
__________________
Il blog di skynet81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Ciao
visto ceh il budget nn e enorme ti consiglierei una configurazione senza ssd ma piu potente in game, ad esempio: 1 Pz - ARCTIC Acc fan 12cm Arctic F12 PWM 0 [AFACO-120P0-GBA01] Euro 5.15 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - Case ATX Midi Thermaltake Versa H23 [CA-1B1-00M1NN-02] Euro 45.87 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Red Series [HX318C10FRK2/8] Euro 39.14 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P] Euro 73.14 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - APU AMD FX X8 8320E 16MB 3,5GHz 95W BOX Socket AM3+ [FD832EWMHKBOX] Euro 121.02 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - VGA XFX R9 390 8GB Black [R9-390P-8DB6] Euro 300.67 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti Euro 19 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda Euro 46.52 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| 1 Pz - ETL550AWT-M Triathlor Eco - 550 Watt - Alimentazione PC Euro 69.32 iva compresa |------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------| Totale carrello: Euro Bonifico : 705,42 iva Comp. Paypal : 719,82 iva Comp. shop tao-pc (ma scrivi computer al posto della sigla pc quando lo cerchi su google) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Per me meglio risparmiare e avere più prestazioni ora. i5 4460 3,2 GHz prestazioni normalizzate 100 i5 6400 2,7 GHz prestazioni: 100/3,2*2,7*1,057= 89,18 i5 4460 è il 12% più veloce del i5 6400. Quindi in pratica gli consigli una piattaforma nuova ma più lenta che però costa poco di più e non fa rientrare nel budget un ssd. Per me è più conveniente puntare sulla piattaforma di precedente generazione ![]() * fonti: http://anandtech.com/show/9483/intel...h-generation/9 e nei giochi fanno gli stessi fps (ma guarda un po' ![]() http://anandtech.com/show/9483/intel...-generation/10 Ultima modifica di Mister D : 14-02-2016 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
anche questo è un ragionamento più che condivisibile: risparmio su cpu e ssd e mi prendo una gpu notevolmente più potente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 125
|
Premettendo che sono 8 anni che non mi interesso di componentisca varia, vi seguo con ardore e pendo dalle vostre tastiere
![]() diciamo che l'acquisto lo farò il prossimo mese o forse ad aprile. conta qualcosa dire che vorrei mi durasse più possibile? Ho messo nel carrello tutto ciò che avete detto, per poi decidere. Non ho mai avuto processore amd, ma non mi spaventa provarci (ovviamente se ne vale la pena) L'ssd sarò sempre in tempo ad aggiungerlo (dovrò aggiungere anche il monitor), no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Comprare un fx o un i5 haswell in entrambi i casi stai su un binario morto, skylake ti darà la possibilità di aggiornare fino al prossimo refresh ed hai almeno il supporto ddr4.
In tutti i casi hai sempre componenti validi, in ottica rivendibilità una piattaforma più recente fa sempre più gola rispetto ad una meno recente. Se devi acquistare ssd e monitor successivamente puoi spendere un po' di più prendendo skylake. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
il discorso che fai te è valido solo se l'utente è smaliziato e ogni 2 anni cambia tutto rivendendo o cambia la cpu rivendendo quella. Ha appena scritto che l'ultimo pc gli è durato 8 anni. Con questo il discorso binario morto decade come neve al sole. Io non vi capisco proprio. Prendere la novità per andare di meno solo per avere le ddr4 (che in gaming non danno nulla) e per avere l'ultima novità?? Ma che razza di discorsi sono. Non hanno nessun senso logico di convenienza. A parte che anche prendendo skylake ora avrà solo kabylake (refresh a 14 nm con probabile aumento della sola frequenza cpu e aumento della gpu come unità di elaborazione) e poi intel come al solito cambierà socket visto che è il suo modus operandi (ogni 2 anni circa cambia socket. Un socket 2 generazioni di cpu, forse ora estenderà a 3 con cannolake ma non è ancora sicuro). Ergo io rimango dell'idea che la novità è utile solo se a parità di prezzo mi da più prestazioni (o mi permette di consumare di meno a parità di prestazioni), altrimenti è una presa per il c*** a noi consumatori. Per quelli che hanno il budget illimitato il mio discorso ovviamente non vale e può benissimo prendersi l'i7 6700k che va solo il 6% del vecchio i7 4790k. E con questo chiudo intanto vedo che inutile. Io porto numeri, voi continuate con il "binario morto" con un utente che cambia il pc ogni 8 anni ![]() Ultima modifica di Mister D : 14-02-2016 alle 14:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Quote:
lo sbattiemtno amggiore e ceh devi reinstallre windows passando fra hdd ed ssd si ti serve un buon monitor poi certo queste configurazioni sono sicuramente il melgio ceh si possa fare con questo budget ce chi punta alla longevità della cpu, ce chi punta alla longevità di tutto il pc, eccc... 4/5 anni puoi farli tutti senza problemi direi poi se sei esigente qualceh aggiornamento qua e la ti tocca falro, se nn lo sei ci tiri anche fino al 2025 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Partizionare C:\ con una dimensione pari a quella del ssd che si andrà a comprare (windows a volte non permette di scendere oltre una certa quota, allora può essere utile usare per es Acronis Disk director con boot cd) e creare una partizione D:\ (o altra lettera) nello spazio non allocato. Clonare questa nuova partizione C:\ di 128 GB sul ssd con Acronis True Image (che viene ormai fornito assieme a tutti gli ssd) mantenendo la firma del disco. Spegnere. Montare il ssd se lo si era clonato via usb Riavviare, entrare nel bios, impostare il boot da ssd. Avviare il windows (a volte può chiedere il disco di windows per far fare l'avvio) e cancellare la partizione del vecchio windows da 128 gb sul vecchio hd ed estenderla a D:\ sempre sul HD meccanico. Io ho sempre fatto così con Acronis e ha sempre funzionato. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Quote:
Non guardare solo il lato prestazionale, primo perché ti sei basato sul calcoli abbastanza approssimativi senza fare dei test (ti ricordo che c'è una differenza sostanziale nel chipset tra un vecchio h97 e h170 per quel che riguarda il dmi, quindi non basarti sulla sola frequenza di clock +var pecentuale ipc) e secondo perché le ddr4 non sono nate tanto per, dimensioni più contenute e minor consumo sono i punti principali. Secondo la tua logica potremmo ancora andare avanti con un 386. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
IPC= Istruzioni per clock se lo moltiplichi per la frequenza ottieni la potenza di un elaboratore in Istruzioni per secondo, cioè le istruzioni che la cpu riesce ad elaborare in un secondo. Più saranno alte più sarà veloce. Detto questo nel gaming in fullhd con una sola scheda video il compito più gravoso lo compie la gpu e infatti fa poca differenza avere una cpu più potente o no. Es: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...95-watt_5.html Come puoi vedere con impostazioni ultra, fullhd, e singola scheda video gli fps generati con cpu diverse sono molto simili. Altro es fullhd con doppia 980ti: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sono tutti test cpu limited visto che sono condotti in fullhd ma con sli di 980ti ![]() Nei giochi in bassa risoluzione gli fx si comportano in media così: i3 </= FX6300 < fx83xx a 4GHz</= i5 mentre in fullhd con singola scheda video le differenze si assottigliano perché la situazione diventa gpu limited ergo la cpu è poco determinante nella generazione di fps. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
http://anandtech.com/show/9483/intel...-generation/10 e non cambia una mazza tra avere haswell o skylake ![]() Perché non leggete manco quello che posto ![]() ![]() ![]() Allora tutte ste differenze tra dmi, ddr4, ecc non le vedo. Poi sarà anche un calcolo approssimativo ma l'i5 4460 ha ben 500 MHz in più o no? E allora di che cosa stiamo parlando, dai altro che rimanere al 386. Poi sì se intel mi vende a troppo le novità (con aumenti del 6% di prestazione a parità di frequenza e a parità di consumi) perché monopolista di fatto ma mi permette ancora di comprare la precedente generazione che nel caso specifico ha 500 MHz in più ma perché devo perderci??? Rispondi a questo per favore ![]() Aggiungo le ddr4 sono nate per aumentare a dismisura la banda passante anche a discapito della latenza grazie al raddoppio delle frequenze. Questo è l'obbiettivo principale, però non serve mica dappertutto avere più banda passante. Serve se usi la grafica integrata perché lei usa la memoria di sistema, serve se gli applicativi fanno uso di ram (videoediting, fotoediting, modellazione/progettazione 3d, calcolo scientifico). Ma per giocare con grafica dedicata (e la scheda video di banda passante ne ha molta di più con la sua ram video) non serve ad una ceppa. Poi per i consumi questo discorso mi va bene sul portatile dove 1,5 volt contro gli 1,2 volt è apprezzabile. Sul desktop non si nota perché sono altri componenti che generano la maggior parte dei consumi. http://anandtech.com/show/9483/intel...h-generation/6 Infatti consumi uguali i due i7. CVD. Ultima modifica di Mister D : 14-02-2016 alle 14:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Guarda che le differenze non si notano solo in gaming: http://www.anandtech.com/show/9483/i...h-generation/9
Differenze tra i7 4770k e i7 6700k (con ddr4). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.