Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2016, 15:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...mea_62227.html

Calo generalizzato per tutti i produttori, con la sola Asus a raccogliere un dato in crescita nei primi 3 mesi del 2016. Si distinguono notebook gaming e 2-in-1, capaci di catturare l'interesse degli acquirenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 16:55   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6076
Guardacaso crescono notebook gaming e 2-in-1 perchè sono gli unici prodotti che propongono davvero qualcosa in più in termini di hardware o funzionalità legate all'hardware.

I "PC destinati al pubblico professionale" sono in larga parte roba da ufficio (solo una piccola parte di essi è DAVVERO "per professionisti che hanno bisogno di roba robusta, potente e configurabile") ed ho notato che spesso i professionisti con esigenze di maggior potenza e configurabilità si orientano verso sistemi che i markettari pensano siano "per giocatori estremi".
Idem per i 2-in-1, prodotto ideale per chi usa roba software relativamente "leggero" e cerca qualcosa che pesi il meno possibile visto che se lo porta dietro in viaggio, quando fa il giro dei clienti oppure all'università.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 18:48   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Già. Il tempo è galantuomo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 21:06   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
strano, per gli "analisti" del forum i 2in1 erano inutili e non avevano futuro
Perché la maggior parte dei dispositivi 2-in-1 attualmente in commercio È inutile se li si compra credendo che siano DAVVERO dei veri 2-in-1.
Non sostituiscono un tablet decente (SPECIALMENTE per le risoluzioni che hanno e per la scarsità di app nel caso di dispositivi con solo SO Windows) non sostituiscono un "vero" notebook (a parte i dispositivi più costosi).

Per rendere l'idea il mio primo "2-in-1" l'ho comprato perche mi serviva qualcosa di usabile per scrivere documenti, analizzare/documentare/scrivere codice (ma compilare relativamente poco, per la roba "seria" ho un notebook con un quad core i7, 16GB di ram, e 2TB di storage con più VM per i test) e qui in Italia non c'èra niente di adeguato che non costasse un rene perché qui da noi non sono ancora riusciti a smaltire tutti i 2-in-1 con caratteristiche inferiori ai netbook che di fatto andavano a sostituire.

Quindi alla fine ho preso un 2-in-1 che in realtà userò come ultrabook economico, non certo come tablet.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 10:56   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Con Windows 10 è prevedibile che la vita di diversi professionisti, che usano desktop oppure workstation, andrà a complicarsi.
Questo perché aggiornamenti del SO presentano impatti più sostanziali, rispetto a quanto avviene per le singole applicazioni, ed anche perché gli aggiornamenti di software personalizzato non avvengono con tempistiche rapide.
Qualche esempio giusto per capirsi, pensate ai professionisti del segmento video e di come la correlazione aggiornamenti del SO con driver delle schede video risulterà più critica rispetto al passato.
Oppure ai professionisti dell'audio in cui qualsiasi variazione del sistema può impattare, in modo negativo, il sistema.
Riguardo al software personalizzato, spesso e volentieri, non viene aggiornato da tempo, per risparmiare sui costi.

Per i portatili il discorso è un po' diverso tranne per chi pretende (o si ostina) a pensarli adatti come rimpiazzi delle soluzioni fisse. In quel caso affronterebbero le stesse criticità di chi usa sistemi fissi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1