Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2016, 16:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...mea_62227.html

Calo generalizzato per tutti i produttori, con la sola Asus a raccogliere un dato in crescita nei primi 3 mesi del 2016. Si distinguono notebook gaming e 2-in-1, capaci di catturare l'interesse degli acquirenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 17:55   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6177
Guardacaso crescono notebook gaming e 2-in-1 perchè sono gli unici prodotti che propongono davvero qualcosa in più in termini di hardware o funzionalità legate all'hardware.

I "PC destinati al pubblico professionale" sono in larga parte roba da ufficio (solo una piccola parte di essi è DAVVERO "per professionisti che hanno bisogno di roba robusta, potente e configurabile") ed ho notato che spesso i professionisti con esigenze di maggior potenza e configurabilità si orientano verso sistemi che i markettari pensano siano "per giocatori estremi".
Idem per i 2-in-1, prodotto ideale per chi usa roba software relativamente "leggero" e cerca qualcosa che pesi il meno possibile visto che se lo porta dietro in viaggio, quando fa il giro dei clienti oppure all'università.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 19:48   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Già. Il tempo è galantuomo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 22:06   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6177
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
strano, per gli "analisti" del forum i 2in1 erano inutili e non avevano futuro
Perché la maggior parte dei dispositivi 2-in-1 attualmente in commercio È inutile se li si compra credendo che siano DAVVERO dei veri 2-in-1.
Non sostituiscono un tablet decente (SPECIALMENTE per le risoluzioni che hanno e per la scarsità di app nel caso di dispositivi con solo SO Windows) non sostituiscono un "vero" notebook (a parte i dispositivi più costosi).

Per rendere l'idea il mio primo "2-in-1" l'ho comprato perche mi serviva qualcosa di usabile per scrivere documenti, analizzare/documentare/scrivere codice (ma compilare relativamente poco, per la roba "seria" ho un notebook con un quad core i7, 16GB di ram, e 2TB di storage con più VM per i test) e qui in Italia non c'èra niente di adeguato che non costasse un rene perché qui da noi non sono ancora riusciti a smaltire tutti i 2-in-1 con caratteristiche inferiori ai netbook che di fatto andavano a sostituire.

Quindi alla fine ho preso un 2-in-1 che in realtà userò come ultrabook economico, non certo come tablet.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 11:56   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Con Windows 10 è prevedibile che la vita di diversi professionisti, che usano desktop oppure workstation, andrà a complicarsi.
Questo perché aggiornamenti del SO presentano impatti più sostanziali, rispetto a quanto avviene per le singole applicazioni, ed anche perché gli aggiornamenti di software personalizzato non avvengono con tempistiche rapide.
Qualche esempio giusto per capirsi, pensate ai professionisti del segmento video e di come la correlazione aggiornamenti del SO con driver delle schede video risulterà più critica rispetto al passato.
Oppure ai professionisti dell'audio in cui qualsiasi variazione del sistema può impattare, in modo negativo, il sistema.
Riguardo al software personalizzato, spesso e volentieri, non viene aggiornato da tempo, per risparmiare sui costi.

Per i portatili il discorso è un po' diverso tranne per chi pretende (o si ostina) a pensarli adatti come rimpiazzi delle soluzioni fisse. In quel caso affronterebbero le stesse criticità di chi usa sistemi fissi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1