Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2016, 16:13   #1
giorgio90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
Problema RAM (in overclock non funziona il dual channel)

Salve ragazzi, scrivo sul forum perchè purtroppo ho un problema con il mio pc che ho assemblato 3 mesi fa.
Le specifiche sono quelle che leggete nella mia firma, quindi non scrivo i pezzi, se avete la gentilezza di aiutarmi potete leggere i nomi completi qui sotto come giá detto. Come dicevo: pc assemblato da me 3 mesi fa, tutto ok fino ad oggi, sin dal primo giorno ho attivato il profilo XMP 2.0 sulle ram DDR4 che andavano tranquillamente a 3000MHz come da specifiche delle RAM. Oggi noto che il PC impiega più tempo ad avviarsi e mi da un errore all'accensione:

"ci sono stati molti tentativi di boot all'avvio, premi F2 per accedere al BIOS altrimenti attendere"

Se aspetto mi mette a default tutti i settaggi della scheda madre e avvia il sistema operativo normalmente (cioé la RAM gira a 2133): Ecco le prove che ho fatto con i due banchi di ram ddr4 da 8gb che possiedo:

In modalitá single channel il problem non si verifica e riesco ad attivare normalmente il profilo XMP a 3000MHz
Riesco a portare a 3000 MHz anche i banchi montati singolarmente
Ho provato a salire con vari step in modalità dual channel e l'errore scritto sopra compare quando setto manualmente la RAM tra 2600 e 2800 MHz (cioé fino a 2600 il sistema parte in modalitá dual channel, a 2800 invece no, e cosí nemmeno il profilo XMP che è a 3000Mhz)

Tutte le prove che vi ho elencato le ho fatto variando la posizione dei due banchi di ram in tutte le posizioni possibili ottenendo sempre quei risultati.
Non riesco a capire il problema, qualcuno puó aiutarmi? Perché il problema si presenta soltanto ora che non ho toccato o variato nulla?
Da Bios ho overcloccato solo il processore a 4.5Ghz e poi avevo impostato il profilo XMP per le RAM.
Attendo consigli, grazie mille a tutti per chi vorrá aiutarmi
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB
giorgio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 21:42   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Dovresti provare a fare un test alla ram con il programma memtest , per capire se uno dei moduli di ram ha qualche problema di funzionamento .

L' overclock potrebbe influire sul funzionamento delle ram , quindi e meglio se resetti il bios e riporti tutti i valori alla giusta frequenza di funzionamento .
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 18:03   #3
giorgio90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dovresti provare a fare un test alla ram con il programma memtest , per capire se uno dei moduli di ram ha qualche problema di funzionamento .

L' overclock potrebbe influire sul funzionamento delle ram , quindi e meglio se resetti il bios e riporti tutti i valori alla giusta frequenza di funzionamento .
test sulle ram fatto (tutto ok), nessun problema. BIOS scheda madre aggiornato, overclock del processore riportato ai valori base. si è fallata la scheda madre secondo voi?
Sono tutti pezzi che hanno 3 mesi e sono in garanzia su amazon
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB
giorgio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 21:20   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Visto che il test della ram non segnala errori e molto probabile che sia un problema di scheda madre , ma se hai la possibilità prova prima le ram su un altro pc , in questo modo sei sicuro che la colpa e della scheda madre .
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v