|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
|
Problema RAM (in overclock non funziona il dual channel)
Salve ragazzi, scrivo sul forum perchè purtroppo ho un problema con il mio pc che ho assemblato 3 mesi fa.
Le specifiche sono quelle che leggete nella mia firma, quindi non scrivo i pezzi, se avete la gentilezza di aiutarmi potete leggere i nomi completi qui sotto come giá detto. Come dicevo: pc assemblato da me 3 mesi fa, tutto ok fino ad oggi, sin dal primo giorno ho attivato il profilo XMP 2.0 sulle ram DDR4 che andavano tranquillamente a 3000MHz come da specifiche delle RAM. Oggi noto che il PC impiega più tempo ad avviarsi e mi da un errore all'accensione: "ci sono stati molti tentativi di boot all'avvio, premi F2 per accedere al BIOS altrimenti attendere" Se aspetto mi mette a default tutti i settaggi della scheda madre e avvia il sistema operativo normalmente (cioé la RAM gira a 2133): Ecco le prove che ho fatto con i due banchi di ram ddr4 da 8gb che possiedo: In modalitá single channel il problem non si verifica e riesco ad attivare normalmente il profilo XMP a 3000MHz Riesco a portare a 3000 MHz anche i banchi montati singolarmente Ho provato a salire con vari step in modalità dual channel e l'errore scritto sopra compare quando setto manualmente la RAM tra 2600 e 2800 MHz (cioé fino a 2600 il sistema parte in modalitá dual channel, a 2800 invece no, e cosí nemmeno il profilo XMP che è a 3000Mhz) Tutte le prove che vi ho elencato le ho fatto variando la posizione dei due banchi di ram in tutte le posizioni possibili ottenendo sempre quei risultati. Non riesco a capire il problema, qualcuno puó aiutarmi? Perché il problema si presenta soltanto ora che non ho toccato o variato nulla? Da Bios ho overcloccato solo il processore a 4.5Ghz e poi avevo impostato il profilo XMP per le RAM. Attendo consigli, grazie mille a tutti per chi vorrá aiutarmi
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
|
Dovresti provare a fare un test alla ram con il programma memtest , per capire se uno dei moduli di ram ha qualche problema di funzionamento .
L' overclock potrebbe influire sul funzionamento delle ram , quindi e meglio se resetti il bios e riporti tutti i valori alla giusta frequenza di funzionamento . |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
|
Quote:
Sono tutti pezzi che hanno 3 mesi e sono in garanzia su amazon
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
|
Visto che il test della ram non segnala errori e molto probabile che sia un problema di scheda madre , ma se hai la possibilità prova prima le ram su un altro pc , in questo modo sei sicuro che la colpa e della scheda madre .
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.




















