Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2016, 11:45   #1
MannaggialaPupazza
Senior Member
 
L'Avatar di MannaggialaPupazza
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 985
Classe microsd

Salve, apro una discussione perché quelle poche che ho trovato parlavano di marche. Io vorrei acquistare una microsd per salvare foto e video e installare applicazioni sul cellulare e cercavo info.

Leggo che per l'installazione di app sono più adatte quelle di classe alta, tipo classe 10, perché sono più veloci.
Leggo anche che quelle di classe alta hanno una bassa velocità per lettura/scrittura non sequenziale, che le rende lente per le applicazioni.

Sembra un controsenso, qual'è la realtà? Classe 10 per le applicazioni o rallentano il sistema rispetto a una classe più bassa?

Grazie
MannaggialaPupazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 14:50   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da MannaggialaPupazza Guarda i messaggi
Sembra un controsenso, qual'è la realtà? Classe 10 per le applicazioni o rallentano il sistema rispetto a una classe più bassa?
La realtà è che se vuoi salvarci anche le foto e i filmati dovrai prendere per forza almeno una classe 10, altrimenti dovrai salvare il tutto sulla memoria principale e poi spostare sulla sd, cosa poco conveniente, soprattuto con i filmati.
Per quanto riguarda le applicazioni è sempre meglio installarle nella memoria del telefono, in quanto indipendentemente dalla classe, installarle sulla sd rallenta lo smartphone, con quelle più piccole è meno evidentente, ma con quelle più grosse si nota subito.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 15:10   #3
MannaggialaPupazza
Senior Member
 
L'Avatar di MannaggialaPupazza
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 985
Una SD ce la devo mettere per installare un po' di roba... Per grosse da quanti GB intendi? Vorrei capire se il rallentamento è accettabile o ne preclude proprio l'uso.
MannaggialaPupazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 15:36   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da MannaggialaPupazza Guarda i messaggi
Una SD ce la devo mettere per installare un po' di roba... Per grosse da quanti GB intendi? Vorrei capire se il rallentamento è accettabile o ne preclude proprio l'uso.
No, hai frainteso, per grosse intendo le applicazioni, non la sd, la scheda di memoria la puoi mettere grossa quanto vuoi.
Con applicazioni molto corpose (tipo i giochi) i tempi di caricamento sulla sd sono più lunghi, c'è poco da fare, il problema non è la sola scheda, ma tutto l'insieme.
Alla fine è un non problema, baratti un po' di velocità in favore di un maggiore spazio di archiviazione...certo se il telefono su cui vuoi mettere la sd è già lento di suo per altri motivi allora caricare una app dalla scheda di memoria potrebbe risultare estenuante, ma li il problema non è la sd, ma il telefono.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 16:03   #5
MannaggialaPupazza
Senior Member
 
L'Avatar di MannaggialaPupazza
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 985
avevo capito proprio fischi per fiaschi
guarda, avevo una SD di classe 6 su cui avevo installato un po' di applicazioni tra cui il navigatore e funzionava tutto abbastanza bene. ora devo ricomprarla e non sapevo se andare su una classe più alta per i dubbi che ho scritto prima.
caricamenti un po' lunghi sono un compromesso accettabile. Grazie andy45, buona giornata
MannaggialaPupazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v