Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2016, 08:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...mor_61805.html

Secondo fonti interne a Canonical, sarà presto possibile eseguire Ubuntu in Windows 10. Non sotto forma macchina virtuale, trattandosi di una vera e propria integrazione della nota distribuzione Linux in Windows 10. La GUI di Linux, tuttavia, potrebbe mancare.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 08:21   #2
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
https://en.wikipedia.org/wiki/Embrac...and_extinguish

cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 08:25   #3
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2131
il nuovo sottosistema Linux avvistato a fine gennaio in una build di Windows 10 Redstone.
controllate il link
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 08:29   #4
Mith89
Senior Member
 
L'Avatar di Mith89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
ma quindi si potrebbero far girare applicazioni linux sotto windows? sarebbe davvero molto comodo
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz; Asrock P55 Pro; Sapphire rx 480 8 GB NITRO+ OC; SSD Samsung 850 EVO 250 GB; TEAM GROUP ELITE DDR3 8GB 1333Mhz. Router: NETGEAR DG834G, HD esterno WD My book II 1TB, Portatile: Vaio TZ31MN
Mith89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 08:34   #5
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Mith89 Guarda i messaggi
ma quindi si potrebbero far girare applicazioni linux sotto windows? sarebbe davvero molto comodo
Certo, siccome per linux ce ne sono a bizzeffe di applicazioni mentre su Windows nulla, può fare comodo.

Ultima modifica di fraquar : 30-03-2016 alle 08:37.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 08:45   #6
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Alcuni mesi fa, Microsoft ha impressionato il mondo con ‘Microsoft loves Linux’ annunciando, tra cui, lo sviluppo di un sistema operativo personalizzato basato su Linux per l’esecuzione di Azure Cloud Switch, selezionando Ubuntu come sistema operativo per i suoi servizi Cloud-based Big Data services, deliziandoci con le sue “Provocazioni Commerciali”.

Ora, un noto hacker ed esperto di computer in Windows, conosciuto con il nick di ‘WalkingCat’, ha scoperto che l’ultima versione di Windows 10 potrebbe avere un sottosistema Linux segretamente installato all’interno.

Secondo i suoi tweets, l’hacker, ha avvistato due file misteriosi, LXss.sys e LXCore.sys, nella più recente di Windows 10 Redstone build 14251, il che sono sospettati di far parte del progetto Astoria di Microsoft.

http://www.andreapatron.com/windows-10-linux/

Il che mi fa presagire che molti applicativi Microsoft gireranno anche in ambiente Linux, primo fra tutti Office 365. Il che non sarebbe affatto male e metterebbe fine alla secolare querelle Open software vs closed, e gli apostoli di Stallmann finalmente se ne possono andare in vacanza, una decina anche qui dentro
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 08:52   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21894

Sono un po' disorientato..

Cioè MS vorrebbe integrare una versione di ubuntu all'interno di win 10 facendola girare come vitual? Ho capito giusto?

E che vantaggi porta?
Far girare software linux su win? Poca roba direi..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 08:56   #8
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11109
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Appunto.

Ed io che stavo migrando ad Ubuntu per schivare W10.

Be'... si cambia distribuzione.

Certo che immaginare l'open source di Linux insieme alla telemetria di W10, Cortana e UWP...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 08:59   #9
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quando parlavo degli apostoli.... ..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 09:00   #10
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Il che mi fa presagire che molti applicativi Microsoft gireranno anche in ambiente Linux, primo fra tutti Office 365. Il che non sarebbe affatto male e metterebbe fine alla secolare querelle Open software vs closed, e gli apostoli di Stallmann finalmente se ne possono andare in vacanza, una decina anche qui dentro
Gli apostoli di Stallman non sanno che farsene di Office365 e continueranno sempre e comunque a scegliere LibreOffice.
La loro è una battaglia "ideologica", mica tecnica.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 09:18   #11
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non si capisce molto come/cosa, ad ogni modo suona quasi come una sorta di wine al contrario... vedremo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 09:19   #12
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11109
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Quando parlavo degli apostoli.... ..
Linux lo installero' per la prima volta solo tra qualche settimana. Felice Utente di MS da W95 a W8.1. Idem per MS Office.

W10 non mi garba.

In ogni caso, ridurre la concorrenza sul mercato non e' mai una cosa buona.

Per quanto riguarda MS Office, ben venga su Linux. Basta solo che non tracci gli utenti e roba varia.

Poi se volete interpretare quello che scrivo a vostro piacimento fate pure.

Se poi fate una ricerchina sui miei posts, mai parlato di Linux prima di 2-3 mesi fa.

Mai citato Stallman. So chi e', ma non ho mai approfondito la sua filosofia.

Ripeto, poi se volete interpretare quello che scrivo a vostro piacimento, fate pure.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 09:26   #13
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Finalmente... poter avere la toolchain nativa di Linux (SENZA mingw, ambienti e gabole varie) dentro win sarà una gran cosa.

FYI: la roba per programmare che c'è in Linux windows se la sogna.

FYI2: no, visual studio NON è una figata.
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 09:38   #14
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Certo, siccome per linux ce ne sono a bizzeffe di applicazioni mentre su Windows nulla, può fare comodo.
è una cosa che ha senso lato server, non client (se non per alcuni sviluppatori)

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Il che mi fa presagire che molti applicativi Microsoft gireranno anche in ambiente Linux, primo fra tutti Office 365. Il che non sarebbe affatto male e metterebbe fine alla secolare querelle Open software vs closed, e gli apostoli di Stallmann finalmente se ne possono andare in vacanza, una decina anche qui dentro
ne dubito: a Microsoft piace Linux sul server, meglio se su Azure, di Linux sui client non gliene può fregare di meno

riguardo agli apostoli di stallman: non sanno nemmeno che OpenXML è standard ISO, potrebbero rendere Office open source e gli starebbe sulle balle comunque

Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
come esattamente?

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Sono un po' disorientato..

Cioè MS vorrebbe integrare una versione di ubuntu all'interno di win 10 facendola girare come vitual? Ho capito giusto?

E che vantaggi porta?
Far girare software linux su win? Poca roba direi..
cose lato server fondamentalmente

Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Appunto.

Ed io che stavo migrando ad Ubuntu per schivare W10.

Be'... si cambia distribuzione.

Certo che immaginare l'open source di Linux insieme alla telemetria di W10, Cortana e UWP...
non ci sono parole per descrivere questo commento
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 09:42   #15
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Linux lo installero' per la prima volta solo tra qualche settimana. Felice Utente di MS da W95 a W8.1. Idem per MS Office.

W10 non mi garba.

In ogni caso, ridurre la concorrenza sul mercato non e' mai una cosa buona.

Per quanto riguarda MS Office, ben venga su Linux. Basta solo che non tracci gli utenti e roba varia.

Io non credo che si riduce la concorrenza, perchè come si ormai visto il businnes non è più nei sistemi operativi, ma nei servizi e nelle applicazioni.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 09:47   #16
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
è una cosa che ha senso lato server, non client (se non per alcuni sviluppatori)



ne dubito: a Microsoft piace Linux sul server, meglio se su Azure, di Linux sui client non gliene può fregare di meno

riguardo agli apostoli di stallman: non sanno nemmeno che OpenXML è standard ISO, potrebbero rendere Office open source e gli starebbe sulle balle comunque
Ho capito, chissà perchè mi ricordano quelli delle contestazioni giovanili fine anni 60 e inizi anni 70, mo sono nonni e ancora contestano..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 09:52   #17
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
era già stato fatto 8 anni fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707247
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 09:59   #18
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Quella è la balla del secolo... questa no
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 10:53   #19
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Il che mi fa presagire che molti applicativi Microsoft gireranno anche in ambiente Linux, primo fra tutti Office 365. Il che non sarebbe affatto male e metterebbe fine alla secolare querelle Open software vs closed, e gli apostoli di Stallmann finalmente se ne possono andare in vacanza, una decina anche qui dentro
Identificare Open source e Stallman è da ignoranti; tra l'altro il termine "Open software" non esiste, e "Stallmann" neppure.

Inoltre l'open source è una minima parte dell'ideologia di Stallman (indipendentemente da giusta, sbagliata, o quel che sia).

Ancora piú minuscola è la rilevanza di Office 365, dato che i discorsi sul free software sono molto piú ampi, e raramente si concentrano su un singolo prodotto.

Detto ciò, trovo sia molto importante chiarare una differenza che sembra sia stata opportunamente occultata nelle discussioni - quelli che parlano di Office vs. Libreoffice, quanto hanno pagato il primo? Esiste qualcuno che non lo ha rubato?
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 11:02   #20
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Certo, siccome per linux ce ne sono a bizzeffe di applicazioni mentre su Windows nulla, può fare comodo.
È difficile spiegare a chi non usa Linux le differenze filosofiche con Windows, specialmente per chi non programma.

Detto ciò, se si riferisci per esempio alle mini-applicazioni che si usano per effettuare praticamente qualsiasi operazione di sistema, sí, senz'altro.
È comodo per un amministratore di sistema per esempio, controllare, per dire, l'utilizzo dei processi stampando su schermo un semplice file, piuttosto che scaricando un tool di terze parti.

In ogni caso, una maggiore integrazione tra due sistemi operativi aiuterebbe sicuramente le persone che, per forza di eventi, sviluppano per piattaforme multiple.

Preciso che non intendo che un O/S sia "migliore" o "peggiore", ma a differenze culturali.

Per gli ignoranti che espongono opinioni pseudo-informate, sarebbe opportuno leggere http://www.joelonsoftware.com/articl...lturalism.html.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1