Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2014, 10:33   #1
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
RDP WS con boot da Thin Client diskless (via PXE)

Buongiorno a tutti

ecco il mio progetto EDIT (aggiustato!)

1- Server centrale con Debian
2- Su Debian virtualizzo (con virtualbox) Windows Server 2012 r2
3- Da alcuni Thin Client senza hard disk faccio il boot via PXE e mi collego via RDP all'immagine di WS2012

I punti 1 e 2 vanno bene, ho qualche dubbio per il 3 invece....


se non capisco male con questo dovrei cavarmela http://anywherets.com/products/anywherets/screenshots
anche se preferirei di gran lunga che tale software girasse su debian ...

Avete qualche link o consiglio?

Grazie,
Pino
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice

Ultima modifica di gnappoman : 10-09-2014 alle 10:33.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 10:45   #2
the_best_hacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: /dev/null
Messaggi: 740
Scusa, non vorrei essere banale. Perché non sfruttare direttamente Linux come desktop!? Tra l'altro penso sia un bel casino configurare virtialbox in modo che si colleghi direttamente con l'esterno (se non erro va ad emulare una scheda di rete per consentire la connessione, ma poi questa scheda non ha un IP)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso con: Zodd_Il_nosferatu - mattxx88 - BlackDavid - Steven1987 - giannireale88 - jumpingflash - fabiolino - adelage - alessandro1189 - MrEnrich
the_best_hacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 10:59   #3
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
innanzitutto grazie per la risposta immediata.

Nel mio scenario ho un server piuttosto grosso e una quarantina di client piccolini (una scuola), potrebbero risparmiare l'80% degli attuali costi (tra manutenzione e acquisto di hw/sw) se ce la facciamo.
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 12:42   #4
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Non ho capito: vuoi servire Server 2012 a tutti i thin client?
A naso non credo proprio si possa fare una roba del genere per l'EULA.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 12:57   #5
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Non ho capito: vuoi servire Server 2012 a tutti i thin client?
A naso non credo proprio si possa fare una roba del genere per l'EULA.
Il tuo naso si sbaglia perchè si può fare, avendo acquistato le licenze Terminal Server
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 12:59   #6
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Si ma non devi servire WS2012, devi solo dare l'accesso via RDP!
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 13:39   #7
the_best_hacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: /dev/null
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
innanzitutto grazie per la risposta immediata.

Nel mio scenario ho un server piuttosto grosso e una quarantina di client piccolini (una scuola), potrebbero risparmiare l'80% degli attuali costi (tra manutenzione e acquisto di hw/sw) se ce la facciamo.
Iniziativa ottima! Tra l'altro l'idea mi intriga troppo.. magari potrei riprodurre la cosa a casa mia xD
Purtroppo non saprei come risolvere i dubbi di cui parlavo prima.. cmq resto presente nel thread e se ho modo di aiutare sono pronto a farlo, in caso contrario resto in disparte ad imparare

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso con: Zodd_Il_nosferatu - mattxx88 - BlackDavid - Steven1987 - giannireale88 - jumpingflash - fabiolino - adelage - alessandro1189 - MrEnrich
the_best_hacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 14:58   #8
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
Il tuo naso si sbaglia perchè si può fare, avendo acquistato le licenze Terminal Server
Si ma le licenze terminal server servono a far connettere client al server fornendo OS guest: non è che dai 40 copie di server 2012.

Tra l'altro se hai comprato le terminal non vedo il senso di mettersi ad usare ubuntu e tutto l'ambardam della guida.
Cioè hai pagato la licenza di server 2012, hai comprato le terminal e poi ti metti ad usare linux per fare il boot quando hai già pagato per degli strumenti che fanno molto bene la stessa cosa?
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 16:38   #9
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
Come ti hanno detto avendo comprato la licenza di Windows Server 2012 r2 e le linceze terminal server la via maestra è utilizzarlo per l'appunto come terminal server facendo connettere i dispositivi degli utenti (nel tuo caso thin client) al server stesso.
Attenzione che pur essendo un server unico le licenze dei programmi installati (ad esempio Office) devono essere congrui al numero di utenze che accedereanno al terminal server.
Attenzione anche nel verificare la portabilità di licenze eventualmente in uso sul terminal server: se ad esempio ora le 40 postazioni hanno 40 pc fisici con licenze OEM (che quindi si legano all'hardware con cui vengono vendute) allora tali licenze non saranno riutilizzabili con il terminal server.

Ti faccio queste precisazioni perchè ho letto della percentuale di risparmio rispetto alla situazione attuale (80%) e non vorrei che tu avessi dimenticato qualche cosa
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 18:29   #10
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
ok, grazie per le risposte ragazzi, ho cambiato la domanda, perchè mi sono reso conto che con iSCSI ad ogni boot i thin client senza hard disk avrebbero dovuto ri-scaricare l'intera immagine del SO...

ora la mia domanda è diventata:

1- installo debian e ci metto virtualbox
2- virtualizzo windows server (lo faccio per sicurezza e comodità nel caso di migrazione hardware)
3- installo un programmino che permetta ai client PXE di connettersi in RDP

chiaramente il problema è il punto 3

se non capisco male con questo dovrei cavarmela http://anywherets.com/products/anywherets/screenshots
anche se preferirei di gran lunga che tale software girasse su debian ...
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice

Ultima modifica di gnappoman : 09-09-2014 alle 19:38.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 00:01   #11
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
ok, grazie per le risposte ragazzi, ho cambiato la domanda, perchè mi sono reso conto che con iSCSI ad ogni boot i thin client senza hard disk avrebbero dovuto ri-scaricare l'intera immagine del SO...
Riscaricare al boot l'immagine non è per forza uno svantaggio. Immaginati di trovare un problema in ciò che i client caricano al boot. Dovresti farti il giro di 40 pc.
Certamente, il fatto di avere 40 pc che partono tutti insieme può essere un problema, che risolvi striminzendo il più possibile l'immagine al boot, oppure investendo sulla rete, oppure inventandoti qualcosa per limitare il problema.
Più che via iSCSI (lascialo perdere, non ti serve a 'na mazza, a meno di metterlo in read only) è più indicato usare tftp per scaricare l'iso o mettere direttamente / dei client su NFS (dove puoi gestire mountpoint in ro o rw ;-)). In quest'ultimo caso i client caricano da tftp il kernel e initramfs, tutto il resto da nfs condiviso ;-)

Immagino vorrai usare linux based per i thinclient.
AnywhereTS da quel che ho capito è un applicazione che gira su windows che ti prepara una iso per i client. Che a questo punto immagino sia software basato su linux.
Comunque, dovrebbe andar bene qualsiasi cosa che usa rdesktop o freerdp.
Ci sono diverse distro che fanno queste cose, non impuntarti su una in particolare. Alla fine tutto si riduce al client rdp.

Preparati ad aver noie con tastiere, audio, microfoni, smartcard, performance video, ecc ecc. Tutta roba superabile, a costo del tuo tempo.

Quote:
ora la mia domanda è diventata:

1- installo debian e ci metto virtualbox
2- virtualizzo windows server (lo faccio per sicurezza e comodità nel caso di migrazione hardware)
3- installo un programmino che permetta ai client PXE di connettersi in RDP

chiaramente il problema è il punto 3

se non capisco male con questo dovrei cavarmela http://anywherets.com/products/anywherets/screenshots
anche se preferirei di gran lunga che tale software girasse su debian ...
Le tue ragioni sul migrare facilmente WS sono corrette, ma io non mi sognerei mai di far girare 40 utenti in un WS virtualizzato, per giunta in virtualbox. Vabbhè che il budget non sarà altissimo e quindi sarà probabilmente accettabile che le performance siano "così così", ma è inutile farsi del male aggratis.

Punto 3
Per fare il boot da PXE devi configurare il dhcp (va benissimo quello di windows, ma se preferisci dnsmasq ha integrato anche un server tftp), sulla rete (dominio di broadcast, ma possibilmente una scheda di rete, o ancora meglio: più schede di rete per distribuire un po' il traffico). La scheda di rete si prenderà le informazioni PXE dal Dhcp, che gli dirà cosa caricarsi (probabilmente finirai su pxelinux), e da lì gli dirai cosa fare (pxelinux non è tanto differente da isolinux ;-) )

buon divertimento!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 00:15   #12
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
Dunque stavo pensando di usare anywherets per far connettere appunto i client in RDP.
Scarto l'ipotesi dell'iSCSI e tftp perchè la rete è gigabit (il server ha due schede di rete gigabit) e non credo proprio che i thin client in questione riescano a tirarsi su in tempi accettabili il SO, oltretutto hanno poca ram..

RDP dal punto di vista dell'uso della banda è già meglio.

Per quanto riguarda invece la virtualizzazione, in effetti forse è meglio evitarla, sono molto indeciso, il server è piuttosto potente, ma mi sa che il collo di bottiglia come al solito sono i dischi, e non vorrei che alla prima applicazione un po' pesantuccia si pianti tutto..
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 11:42   #13
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Ma Windows sui client siete costretti ad usarlo?
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 01:28   #14
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
si
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 12:40   #15
stufillaro
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: concorezzo
Messaggi: 63
aula corsi

Buongiorno,
Io l'ho fatto
1 Hyper-v server 2012 R2 con
una VM domain controller e il software di boot
1 terminal server 2012 R2 (remote desktop services)

minimo 30 client costituiti da pc 32 bit da riciclare, desktop normali, portatili sia wired sia wireless.

I pc NON utilizzano il disco anche se lo posseggono in quanto 'staccati' dall'impianto vengono utilizzati come normali PC.
I PC ricevono il boot tramite PXE dal domain controller ed quanto basta solo per attivare il client Microsoft RDP Windows 7 concesso anche gratuitamente se lo si utilizza per riciclare macchine obsolete.
Il boot è molto piccolo in dimensioni (200/300MB) e su macchine con soli 512 MB funziona bene.
La rete gira sia 1 Gb sia a 100 Mb.
La connessione wireless si avvale di un router specifico che consente il boot PXE da WIFI.
Il server DC e il RD Server utilizzano più schede di rete.
stufillaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 10:56   #16
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da stufillaro Guarda i messaggi
Buongiorno,
Io l'ho fatto
1 Hyper-v server 2012 R2 con
una VM domain controller e il software di boot
1 terminal server 2012 R2 (remote desktop services)

minimo 30 client costituiti da pc 32 bit da riciclare, desktop normali, portatili sia wired sia wireless.

I pc NON utilizzano il disco anche se lo posseggono in quanto 'staccati' dall'impianto vengono utilizzati come normali PC.
I PC ricevono il boot tramite PXE dal domain controller ed quanto basta solo per attivare il client Microsoft RDP Windows 7 concesso anche gratuitamente se lo si utilizza per riciclare macchine obsolete.
Il boot è molto piccolo in dimensioni (200/300MB) e su macchine con soli 512 MB funziona bene.
La rete gira sia 1 Gb sia a 100 Mb.
La connessione wireless si avvale di un router specifico che consente il boot PXE da WIFI.
Il server DC e il RD Server utilizzano più schede di rete.
Che immagine hai distribuito sui thin client?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 15:16   #17
stufillaro
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: concorezzo
Messaggi: 63
immagine

@x9drive9in

Una immagine costruita con WinPE ridotto all'osso e con all'interno lo stretto indispensabile per attivare una sessione di remote desktop (client Windows 7 32 bit).
PS:
Tempo di caricamento su pc obsoleti dall'accensione al logon 10/30 sec
su pc attuali quasi immediato
su portatili immediato
stufillaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 16:37   #18
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da stufillaro Guarda i messaggi
@x9drive9in

Una immagine costruita con WinPE ridotto all'osso e con all'interno lo stretto indispensabile per attivare una sessione di remote desktop (client Windows 7 32 bit).
PS:
Tempo di caricamento su pc obsoleti dall'accensione al logon 10/30 sec
su pc attuali quasi immediato
su portatili immediato
Perfetto, giusto l'idea che avevo avuto io
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 01:06   #19
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
quindi scusa sui client c'è un hd se pur piccolo oppure no?

che sistema hai usato per fare il boot da pxe?
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 12:15   #20
stufillaro
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: concorezzo
Messaggi: 63
boot pxe

@gnappoman
Ci sono due sistemi di boot
1) PXE
2) Windows client 7 x86 limited edition su disco per garantire l'utilizzo di alcuni PC quando l'aula NON lo può utilizzare tramite PXE.

Il sistema che si avvale del boot PXE va bene per il caso che Le interessa in quanto architettonicamente coerente, ma non è l'unica via per usufruire di applicazioni remote, in quanto non esiste solo RDP e/o quel modo di utilizzare RDP.
Per architettura il sistema RDS Microsoft qualora sia abbia bisogno anche solo di un browser bisogna avere PRIMA un sistema operativo che contenga eventualmente tutto ciò POI serve al browser, sistema operativo che contenga tra le varie applicazioni, driver, componenti anche un browser e quello nativamente previsto è Internet Explorer : non è previsto per ora un OS limitato al solo browser (In Microsoft) e/o nativamente differente da Internet Explorer
Di conseguenza o si carica tramite PXE un sistema operativo (WinPE) limitato alle sole cose indispensabili (driver video, tastiera, mouse, client RDP e in caduta del resto che serve) o non fa nulla (Nell'architettura Microsoft a cui ha affermato di non poter rinunciare).
Le consiglio di studiare bene la questione licenze per non avere amare 'sorprese'.
Non sottostimi che nella mia sintesi precedente io ho omesso di elencare tutto il sw e l'infrastruttura necessaria perché l'azione sia compiuta appieno.
Non è sufficiente avere un domain controller, devono esser installati roles, services role, features ulteriori, poi si deve personalizzare il sistema ,creare delle poicy, ottimizzare.
Il server TFTP è perfettamente funzionante nel mondo Microsoft ma NON è nativo.
Il tutto richiede una impegnativa progettazione, strumentazione e realizzazione che non si deve dare per scontato!
Buon lavoro
stufillaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
TSMC potrebbe garantire un vantaggio a Q...
Samsung Exynos 2600 raggiunge prestazion...
Call of Duty: Black Ops 7, annunciato un...
Xpeng mostra in anteprima il suo robotax...
Il vecchio Apple HomeKit ha ancora qualc...
Centrale del Latte di Roma sceglie WINDT...
Mobilize a EICMA con la Duo by TheArsena...
Oltre il backup: la piattaforma di Veeam...
Clamoroso: il quotidiano Il Manifesto es...
Coca-Cola lancia un nuovo spot natalizio...
Amazon, che succede? Anticipa gli sconti...
Honda presenta ufficialmente l'elettrica...
Le vendite di Tesla sono crollate quasi ...
Waymo porta i suoi taxi autonomi a San D...
L'auto-consapevolezza dell'IA nel nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v