Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2002, 15:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6704.html

Analizzate le prossime architetture Intel per workstation e server, con particolare interesse al codice a 64bit

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2002, 15:36   #2
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
ma come intel non aveva detto di non essere interesseta al x86-64...
BA
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2002, 15:54   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
Mah saremmo ad una svolta non i k5 che emula il pentium ma il processore XYZ che è scopiazzato dall'opteron!!!

mi sa che ha capito che con IA 64 non si raggiunge facilmente l'utenza consumer
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2002, 17:17   #4
AlienGuardian
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 161
Così dopo Hypertransport anche le x86-64 ... Vai Intel tifiamo per te...tanto non ce la puoi fare...
AlienGuardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2002, 18:34   #5
Blad3
Member
 
L'Avatar di Blad3
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 19
Forse dovreste leggere l'intero articolo di Ace's, prima di giudicare dallo stralcio presentato sopra...
Blad3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2002, 19:44   #6
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
Per Frankie:
Guarda che con IA-64 NON si vuole raggiungere l'utenza consumer...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2002, 22:19   #7
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
il futuro prossimo è che coesistano... non avrebbe senso altrimenti
non a caso hammer sarà per l'utenza di fascia alta...
e il Barton per il new entry (equiparato al P4 eheheh!)

ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2002, 23:32   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Dix 3
[b]ma come intel non aveva detto di non essere interesseta al x86-64...
BA
Non penso che tirerà fuori la sua soluzione x86-64: se così fosse, l'intero mercato che l'Itanium sta faticosamente cercando di costruire andrebbe completamente a rotoli, causandogli degli ingentissimi danni...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2002, 23:35   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Fez
[b]Per Frankie:
Guarda che con IA-64 NON si vuole raggiungere l'utenza consumer...
Invece per il futuro (2004) è proprio quel che prevede di fare Intel...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2002, 23:50   #10
--||ONLY-AMD||--
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 60
e cmq ricordiamoci ora come ora è meglio l'hammer xkè siamo in passaggio.. ma intel con la IA64 ha ragione è molto + veloce!!! e poi meglio per noi no se c'è la ia65 no? così quando la transizione sarà finita i programmi scritti a 64 bit PURI (IA64) ci saranno già!
--||ONLY-AMD||-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2002, 00:02   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da --||ONLY-AMD||--
[b]e cmq ricordiamoci ora come ora è meglio l'hammer xkè siamo in passaggio..
L'Hammer non è un "passaggio", ma un nuovo inizio...

[b]
Quote:
ma intel con la IA64 ha ragione è molto + veloce!!!
Peccato che i numeri non dimostrino la stessa cosa...

[b]
Quote:
e poi meglio per noi no se c'è la ia65 no? così quando la transizione sarà finita i programmi scritti a 64 bit PURI (IA64) ci saranno già!
Veramente le due architetture, Hammer ed Itanium, sono completamente diverse: la transizione dei programmi potrà avvenire maggiormente per una direzione, e molto meno per l'altra. Hammer garantisce una transizione molto semplice e quasi indolore: Itanium l'esatto opposto...

Alla fine sarà ovviamente il mercato a decidere le sorti dei due contendenti...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2002, 10:13   #12
el biondo
Member
 
L'Avatar di el biondo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
non capisco perché che "tufa" AMD deve sempre finire per augurare alla Intel di non fracela o di sparire. Mi rendo conto ci siano le ragioni del cuore, ma il fatto che ci compriamo le CPU a prezzi non esorbitanti adesso (le AMD intendo) è dovuto proprio a questa duplice presenza sul mercato. Se Intel dovesse sparire avremmo ben poco da tifare AMD...
el biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2002, 11:27   #13
brain
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 54
.
brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2002, 12:30   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da el biondo
[b]non capisco perché chi "tifa" AMD deve sempre finire per augurare alla Intel di non fracela o di sparire. Mi rendo conto ci siano le ragioni del cuore, ma il fatto che ci compriamo le CPU a prezzi non esorbitanti adesso (le AMD intendo) è dovuto proprio a questa duplice presenza sul mercato. Se Intel dovesse sparire avremmo ben poco da tifare AMD...
Non so se il tuo messaggio era rivolto a me perché seguiva il mio... Io non ho mai augurato ad Intel di soccombere ad Amd: ho sempre valutato le informazioni che ho letto da entrambe le parti ed è soltanto in questo contesto che esprimo delle valutazioni.

In altri messaggi ho già detto che la concorrenza DEVE esistere perché sono sempre gli utenti finali a trarne vantaggio: abbiamo processori sempre più potenti e meno costosi...

Forse non ti è piaciuto il mio punto di vista sulla vicenda Itanium/Hammer? Il problema è che l'architettura dell'Itanium non mi convince assolutamente: troppo costosa e senza dei reali benefici rispetto alla concorrenza. Oltre al fatto che richiederà parecchie risorse e tempo per adattare la tecnologia attuale (i compilatori in primis) e la mentalità dei programmatori verso questo modo di concepire la stesura del codice.

Inoltre c'è anche il fatto che l'EPIC è totalmente in mano ad Intel, che può decidere il bello e il cattivo tempo, e la cosa non mi sta proprio bene, perché, come giustamente facevi notare, se non c'è concorrenza il mercato ne risente... Amd ha reso pubblica e royalty-free l'architettura x86-64: chiunque può decidere di intraprendere questa strada senza che ci sia un monopolista che glielo impedisca o gli chieda degli enormi dazi da pagare...

Saluti
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2002, 14:45   #15
el biondo
Member
 
L'Avatar di el biondo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
no, no, non mi rivolgo assolutamente a te: primo perché non seguo le discussioni su questo sito così assiduamente conoscere i vari iscritti, secondo perché non ricordo neppure cosa tu abbia scritto (...adesso vado a controllare!): magari il tuo messaggio mi ha dato in quel momento lo stimolo per scrivere.
Il punto è che non mi piacciono le posizioni (che vedo molto spesso) di coloro che ne fanno una questione personale. Forse non ci si rende conto che per i consumatori è necessaria la convivenza sul mercato di due o più produttor? Anni di economia mi insegnano che il mercato più efficiente è la concorrenza perfetta...
Lungi dall'entrare nel merito, dunque, di questioni squisitamente tecnologiche, io sto solo guardando al fattore "prezzi" e alla libertà di scelta del consumatore finale.
Sognare la fine di Intel mi sembra volersi dare la zappa sui piedi.
el biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2002, 19:48   #16
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
io mi auguro che INTEL perda posizione con l' uscita dell HAMMER, e che AMD ne guadagni! questo xchè IMHO avere due aziende allo stesso livello, quali AMD e INTEL NON lo sono adesso, sarà un vantaggio,tipo vedere vendere allo stesso prezzo un hammer 3400+ e un pentium 4 3,4ghz, in modo da poter avere anche da intel processori buoni ad un prezzo giusto, ora i suoi processori sono processori BUONI con un prezzo ASSOLUTAMENTE ESAGERATO, in quanto intel può permettersi di alzare il prezzo tanto il mercato è suo...non voglio il suo fallimento per carità, ma se si dividessero il mercato al 50% ci sarebbe molta + concorrenza...anzi mi piacerebbe che VIA se ne uscisse con delle CPU capaci ci competere allo stesso livello con AMD e INTEL, 3 produttori li reputo meglio di 2...ora come ora scegli INTEL se hai MOLTI soldi o se sei sicuro di fare un overclock esagerato, scegli AMD se vuoi il miglior prezzo prestazioni con un overclock moderato...
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2002, 15:42   #17
abrasaxe
Registered User
 
L'Avatar di abrasaxe
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 624
[OT] e' possibile bannare l'odiosissimo banner-spot di telecom? spara sempre un audio assordante per giunta.
telecom SUXX. telecom FUCK-OFF, telecon eat-shit!!!!!!
suxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
abrasaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2002, 20:13   #18
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
[b]

L'Hammer non è un "passaggio", ma un nuovo inizio...

...
Il K8 è un buona architettura di "passaggio", per cominciare ad eliminare la parte più vetusta dell'IA32 e, con i progetti futuri, renderla inutile ed eliminarla...
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2002, 22:45   #19
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
beh diciamo che se parliamo del futuro a breve termine, possiamo considerare il K8 completamente nuovo; se analizziamo il tutto con una visione ampia vediamo il voler eliminare pian piano l' architettura x86 che ancora rimane sui moderni processori...per far questo però ci vorranno non meno di 4 anni IMHO
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2002, 06:03   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Era proprio questo il senso del mio discorso... L'Hammer ha, sì, ereditato parte della vecchia IA32, ma con i cambiamenti e le estensioni apportate nell'ambiente a 64 bit io la considero una nuova architettura: il raddoppio dei registri interi ed SSE2, i nuovi modi d'indirizzamento (anche relativo al PC, di cui si sentiva la mancanza), l'eliminazione di tanti opcode vecchi (gestione BCD, ecc.), l'eliminazione della segmentazione e la relativa introduzione di un modello "flat" interamente paginato, il nuovo modello di chiamata al kernel di un s.o., etc.

Per me sono tutte cose che cambieranno il nostro modo di pensare a come stendere il codice per quest'architettura. Il vantaggio di "ereditare" parte della vecchia IA32 faciliterà solamente il porting delle applicazioni nel nuovo modello a 64 bit.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1