|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 16
|
PHP per Lavorare
Buonasera,
un domani vorrei aprire un'attività e mi stavo chiedendo, secondo voi il PHP è il miglior linguaggio di programmazione per lavorare ai giorni nostri? Cioè, fondamentalmente ai giorni nostri ciò che si chiede tanto sono i siti web, blog, ecommerce (questi lo chiedono le aziende di solito, nel 95% dei casi non si rendono conto di ciò che bisogna affrontare) e via dicendo.. Quindi secondo me questo linguaggio di programmazione è alla base se si vuole pensare di aprire un'attività in cui offrire qualcosa di decente ai propri clienti piuttosto che aprire un'attività dove si vendono componenti hardware e computer che su internet si trovano al 20% in meno (cosi come nella programmazione del resto, ma almeno c'è una differenza di qualità). Stavo dicendo, secondo voi il PHP è necessario? Si? No? E il Java? E' importante? E' da affiancare al PHP? Posso studiare anche soltanto il Java? Ogni consiglio e parere è ben gradito.. ![]() Ditemi anche se avete/avevate un'attività e cosa facevate in particolare
__________________
Dai visibilità alla tua azienda.. Gratis! Ultima modifica di Freddo636 : 01-03-2016 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 16
|
__________________
Dai visibilità alla tua azienda.. Gratis! |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
|
eppure io trovo sbagliato spaccare le gambe ad un ragazzo con voglia di imparare.
magari nell'esposizione npn è fortissimo, mi sembra però che lui da "grande" voglia fare siti web, blog, ecommerce. Non entro in merito al senso o meno che abbia e che sbocchi dia o quanto il mercato è saturo, ripondo solo alla domanda. SI php è il linguaggio giusto perchè per diffusione e facilità e quello che più facilmente ti porta a creare quello che tu vorresti. Nello specifico useresti dei CMS già pronti e quindi dovrai programmare per lo più front-end studiando piattaforma e plug in. Non è un profilo altissimo, ma porta a quello che chiedi. tieni conto anche di python (quà lo consigliano molto, su alcune cose va davvero forte) e il nuovo nodejs (su cui avresti qualche difficoltà in più per l'hosting). Se però sei a digiuno di server su php trovi sicuramente hosting facili, anche italiani. il java è molto usato in ambiti più "corporate", se ho interpretato quello che cerchi non fa per te ![]() è scontato che dovrai spendere giorni e notti a studiare e fare prove. in bocca al lupo ![]()
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
|
e ovviamente io sono di parte (amo e uso php)
![]()
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 16
|
Quote:
![]() Dalle tue frasi si capisce bene che hai perseguito una laurea informatica di qualche tipo, tuttavia devo correggerti, per aprire un'attività non è obbligatorio essere andati a studiare all'università.. Su internet (in inglese) si trova ormai tutto ciò che ti serve e nel momento in cui ne hai bisogno, mentre studiando per anni un qualcosa, senza metterlo in pratica, secondo me non serve a molto.. Anche perchè alla fine dei 3 anni non credo che ti sei sentito in grado di aprire un'attività, ne di realizzare un sito web senza la paura di non riuscire ad andare a fondo.. Secondo me l'unica via percorribile per imparare davvero è la pratica, provare, sbagliare e capire dove hai sbagliato... Quando capisci dove hai sbagliato, li impari qualcosa... Solo così si può aprire un'attività Quote:
Il sabato spesso non esco per rimanere al PC a studiare e per svegliarmi prima la domenica.. Per studiare ovviamente, per praticare soprattutto.. ![]() Grazie ancora ![]()
__________________
Dai visibilità alla tua azienda.. Gratis! Ultima modifica di Freddo636 : 02-03-2016 alle 16:37. |
||
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 16
|
Quote:
Che poi quando studi una cosa ma non la metti in pratica per tanti anni (come hai detto tu) ti dimentichi completamente della sua esistenza o comunque semmai vorresti utilizzare una certa tecnica avrai comunque bisogno di andare a ripassare un attimo su un libro o su internet... Quindi? Non conviene direttamente studiare una cosa quando se ne ha più bisogno? Secondo me si risparmia tempo e denaro ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
Invece per il discorso dell'aprire un'attività, non parlavo di stasera.. Ho solo chiesto un consiglio riguardo al linguaggio di programmazione nel caso in cui uno un domani voglia aprire un'attività (non è detto che la aprirò) ![]() Quote:
![]() Della matematica per programmare basta esser andato benone alle medie.. Fino alla terza media ci sono le strategie per ottenere determinati risultati, bastano quelli... Tutto il resto, tutto quello che viene dopo non serve a nulla se non hai intenzione di lavorare alla NASA... Poi la teoria relazionale? Sarebbe? Non basta conoscere il MySQL visto che è il DB più utilizzato sulla maggior parte degli hosting? Basta conoscere bene quello, saperli collegare tra loro in modo intelligente... Stop, basta.. Non servono studi aerospaziali per elaborare le coordinate del missile che dovrà andare sulla luna.. E comunque rilassati.. Mi sembri troppo preso dal discorso.. Forse ho toccato un tasto dolente? ![]()
__________________
Dai visibilità alla tua azienda.. Gratis! |
||||
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
@Freddo636: più che toccato un tasto dolente, coffe_killer ha "semplicemente" riportato ciò che ha toccato con mano, e col quale sono in piena sintonia.
La strada che vuoi perseguire è quella semplice, che ti richiede poco sforzo, e che di conseguenza limiterà anche il tuo potenziale. L'università, invece, consente di sviluppare una forma mentis adeguata che ti consentirà di affrontare le più disparate problematiche che ti si presenteranno. Ma ha un costo, ed è difficile arrivare a tagliare il traguardo. Non rimpiango nulla di ciò che ho fatto all'università, proprio per questo motivo: è servita a forgiarmi. Anche se soltanto dopo, lavorando da professionista, ho imparato ad apprezzarla nonché a goderne i benefici (prima, quando ho iniziato a frequentare, ero come te: "ma perché devo studiare questo? Ma questa materia è inutile! ecc. ecc."). EDIT: vedo che coffe_killer mi ha appena preceduto. ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ci divide "soltanto" il linguaggio.
![]() ![]() Vabbé, son tutti strumenti: si usa ciò che serve, e amen. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 16
|
[/quote]
Pensi che la carriera nell'informatica... Ah! ah! Quì abbiamo fatto un errore di programmazione! ![]() Quote:
Dico solo che si può studiare ciò di cui si ha bisogno al momento opportuno... Certo, tu ora sai tutto, ma paragonando il tempo speso e le cose imparate io valuto superiore la strada dell'autoapprendimento online ![]() Quote:
Secondo me a nulla.. Se poi cambierò idea, leggerò qualcosa su internet.. Se invece voglio approfondire compro un libro... Lo sapevi che alcuni dei professori che insegnano alle università talvolta decidono di passare degli anni a scrivere dei libri da condividere con il resto del mondo? E comunque non mi interessa la Milestone e neanche trucidarmi il cervello.. Non voglio diventare un tipo schizofrenico (e tu sai cosa intendo).. Voglio solo fare qualche sito qua e la.. Imparare un pò di SEO e godermi i risultati.. Poi, quando mi va imparo cose nuove e le metto in pratica.. Non ho nessun pezzo di carta straccia appesa al muro, ma credo vivamente che un domani starò bene economicamente e con tutti i capelli in testa. cdimauro quello che hai nella firma è un link ad un file PDF.. sapresti dirmi di cosa si tratta?
__________________
Dai visibilità alla tua azienda.. Gratis! Ultima modifica di Freddo636 : 02-03-2016 alle 20:35. |
||
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
|
ragazzi io non vorrei entrare nella diatriba sullo studio, ma non riesco a non riportare la mia (da laureato come voi) in cui dopo 15 anni di passione e studio le cose che ho imparato non sono arrivate dall'università, nemmeno l'apertura mentale e attitudine allo studio che, grazie a Dio, sono arrivate prima
![]() poi esistono uni più o meno aggiornate e con approcci più o meno corretti, ma sono circondato da laureati freschi di ing (non molto distanti dalla mia età) e che purtroppo oltre a volermi spiegare cos'è un web service con le parole del libro non lo sanno fare come si deve... ma del resto io non mi riscordo mai la sintassi o i paradigmi a memoria.
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
|
hai ragione, e vale sempre in entrambi i casi, per chi fresco di studi arriva e per chi è seduto nel "mondo del lavoro".
il problema è avere apertura di vedute, cognizione di causo (e non parole) ed essere pratici nel fare le cose (l'ultimo punto sembra una chimera ormai). Non so chi sia il ragazzino neolaureato, io purtroppo mi sono fermato a 250.000 utenti ![]()
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 210
|
Secondo me la verità sta nel mezzo...
Nella mia esperienza ho incontrato corsi utili e propedeutici a diversi ambiti lavorativi e corsi assolutamente inadeguati, impostati su concetti e metodologie completamente obsolete. Tutto sta nel professore, molti ci mettono passione e dedizione, molti altri invece sono altezzosi arroganti messi li dalla politica/sindacati/amicizie con le conseguenze che tutti possono immaginare. Quello che più non mi piace dell'università italiana è che i corsi di laurea hanno binari preimpostati e spesso ti ritrovi ad affrontare esami che, oggettivamente, hanno l'unico scopo di dare cattedre ai soliti amici degli amici. |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Off Topic
Le sezioni chiuse non vengono riassorbite dalle altre, in questo caso SCUOLA E LAVORO CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.