Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2016, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...oud_60924.html

Netflix funziona tutto su Amazon Web Services (AWS). Nel corso del mese di febbraio la società ha spento l'ultimo data center proprietario e può sfruttare un'infrastruttura più flessibile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 13:07   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21877
Domanda stupida (scusate ma non sono espertissimo in questo settore).

In sostanza un gestore di cloud (Amazon o altri) realizza una enorme server farm modulare sulla quale gira in sostanza un sitema di virtualizzazione.
Poi il cliente chiede al gestore: ciao, creami un server virtuale con dieci cores, trenta tera di archiviazione e 48 giga di ram.. e se poi gliene servono di più semplicemente li aggiunge al volo..

il concetto è più o meno questo? Cioè il cloud è in sostanza una enorme bolla di virtualizzazione in cui generare quante macchine virtuali si vuole..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 13:12   #3
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
in soldoni, si'
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 13:26   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21877
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Aspetta un attimo, Netflix gira su AWS che è di Amazon loro concorrente con Amazon Instant Video?
nulla di nuovo sotto il sole.
in aziende di grosse dimensioni che si occupano di tantissime cose succede spesso.

In soldoni amazon da una parte gestisce il suo servizio video, dall'altra prende bei soldi da netflix per fornire un servizio.. e i soldi son sempre soldi!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 13:36   #5
MrZime
Senior Member
 
L'Avatar di MrZime
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Cremona
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Domanda stupida (scusate ma non sono espertissimo in questo settore).

In sostanza un gestore di cloud (Amazon o altri) realizza una enorme server farm modulare sulla quale gira in sostanza un sitema di virtualizzazione.
Poi il cliente chiede al gestore: ciao, creami un server virtuale con dieci cores, trenta tera di archiviazione e 48 giga di ram.. e se poi gliene servono di più semplicemente li aggiunge al volo..

il concetto è più o meno questo? Cioè il cloud è in sostanza una enorme bolla di virtualizzazione in cui generare quante macchine virtuali si vuole..
Non proprio... Quello potrebbe essere un comune servizio di hosting o housing.

Il cloud offre come principale vantaggio al "compratore" (in questo caso netflix) quello di "non preoccuparsi" della questione hardware. Non devo vedere quanti utenti ho ed in base a quello creare un'infrastruttura abbastanza potente da sopportarne il carico (con l'eventualità che un giorno ci sia un picco esagerato e mi crashi tutto oppure che nessuno lo usi e abbia un'infrastruttura abnorme non usata (<- Ma che ho pagato e che sto mantenedo)). Si paga a risorse consumate. Nell'istante x ho j utenti collegati e netflix paga un tot, in un istante x+t ho J>>j utenti collegati e, semplicemente, netflix pagherà di più perchè starà usando più risorse di AWS.
__________________
Concluso positivamente con: NONNO, oldfield, pierangelo.militello, swattolo, packito1984, PII400, palu15, Corrente Elettrica, APcom A.T.C. &
MORE
MrZime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 14:06   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21877
Quote:
Originariamente inviato da MrZime Guarda i messaggi
Non proprio... Quello potrebbe essere un comune servizio di hosting o housing.

Il cloud offre come principale vantaggio al "compratore" (in questo caso netflix) quello di "non preoccuparsi" della questione hardware. Non devo vedere quanti utenti ho ed in base a quello creare un'infrastruttura abbastanza potente da sopportarne il carico (con l'eventualità che un giorno ci sia un picco esagerato e mi crashi tutto oppure che nessuno lo usi e abbia un'infrastruttura abnorme non usata (<- Ma che ho pagato e che sto mantenedo)). Si paga a risorse consumate. Nell'istante x ho j utenti collegati e netflix paga un tot, in un istante x+t ho J>>j utenti collegati e, semplicemente, netflix pagherà di più perchè starà usando più risorse di AWS.
Capisco, quindi è lo step successivo a quello che ho descritto prima.. il cliente gestisce solo il software dentro alla macchina virtuale mentre è il gestore del cloud a fornire risorse secondo le necessità in real time.
In questo modo si ottimizza al massimo l'hardware sfuttato.

E l'evoluzione ulteriore di questo concetto sarà la fornitura del medesimo tipo di servizio anche per gli utenti comuni.. ovvero io un domani avrò un servizio offerto assieme alla connetività che prevede un insieme di software, giochi e spazio di archiviazione da usare secondo necessità col vantaggio di essere accessibile da qualunque posto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 15:52   #7
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Scusate, anche io sono poco esperto in materia....però da quanto ho letto mi pare di capire che in sostanza Netflix abbia "solo" esternalizzato la gestione hardware dei suoi dati. Insomma, invece di utilizzare i propri datacenter si appoggia sui datacenter di altri (amazon) perché reputa questa scelta economicamente conveniente rispetto a fare tutto "in casa".
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 16:04   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21877
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Scusate, anche io sono poco esperto in materia....però da quanto ho letto mi pare di capire che in sostanza Netflix abbia "solo" esternalizzato la gestione hardware dei suoi dati. Insomma, invece di utilizzare i propri datacenter si appoggia sui datacenter di altri (amazon) perché reputa questa scelta economicamente conveniente rispetto a fare tutto "in casa".
si ma se non ho capito male Amazon ha messo su una strutturona per offrire servizio cloud a chiunque. Netflix è uno dei tanti clienti che trovano posto nel grosso cloud di Amazon..
E' diverso dal dire che la server farm che prima era targata netflix adesso è targata Amazon.. il salto dovrebbe essere proprio l'aver abbandonato il sistema fisico per trasferirsi totalmente in cloud.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 16:39   #9
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Sì sì certo....evidentemente è più economico (classico discorso delle economie di scala) centralizzare l'hosting verso "pochi" datacenter giganti che offrono grande scalabilità che gestirsi tutto in proprio. Un po' come il discorso delle pulizie, invece di avere degli impiegati che fanno le pulizie ti rivolgi ad un'impresa di pulizie che ti permette di avere maggiore flessibilità....anche se bisogna stare attenti perché a volte la ricerca di flessibilità è un po' pretestuosa. Se devo sempre pulire la stessa superficie dalla stessa quantità di sporco mi conviene assumere degli impiegati che mettere in mezzo un terzo (il quale ovviamente vuole farci dei soldi). Però immagino che la flessibilità delle risorse faccia molto ma molto comodo a netflix visto il tipo di servizio che offrono...
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 19:43   #10
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
.
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000

Ultima modifica di damxxx : 12-02-2016 alle 19:46.
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 19:44   #11
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Insomma AMAZON si è comprata Netflix.
Una buona idea secondo me.
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 21:16   #12
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Il cloud è un altro nome per qualcosa che si fa già da un po', anche il classico hosting di siti web è una forma di cloud.
Nella pratica, come dice Lanfi, il cloud non è altro che fare outsourcing di alcune risorse.
Esistono diversi layer ai quali un utente si può affidare in base alle esigenze del cliente:
IaaS, Infrastructure as a service, con il quale l'utente noleggia delle macchine virtuali per le quali è responsabile della gestione di tutta la parte software dal sistema operativo alle applicazioni che deve installare, configurare, aggiornare e manutenere;
PaaS, Platform as a Service, in questo caso quello che si ottiene è una piattaforma software pre-installata e pronta all'uso che l'utente può configurare e per la quale decidere la potenza delle macchine sulla quale gira ed il numero di istanze, non conosco bene AWS ma un esempio (fra le decine di prodotti) di PaaS di Azure è ad esempio Azure Active Directory, o Azure SQL, in prarica si tratta di fornire una piattaforma software sulla quale costruire le applicazioni per l'utente le quali, quindi, non andranno ad usufruire delle istanze di Active Directory o SQL Server nel datacenter dell'azienda, ma quelle nel datacenter del provider cloud;
SaaS, Software as a Service, si acquista qui un'applicazione fatta e finita che l'utente deve solo utilizzare (configurandola nel modo a lui appropriato) esempi sono Exchange Online, Office365 (per il quale una parte dei prodotti è costituita da applicazioni SaaS, come Onedrive for Business, o Outlook Web App) o Visual Studio Team Service (un servizio per la collaborazione e gestione di progetti di sviluppo, versione cloud di Team Foundation Server).
Certo c'è da dire che in realtà i layer non sono nettamente definiti, nel senso che a volte non è così semplice definire il tipo di architettura, dipende anche da come l'utente utilizza il servizio (un'applicazione venduta come SaaS può facilmente assumere le sembianze di una PaaS, ad esempio SharePoint Online è si un SaaS, ma è anche una piattaforma sulla quale lo sviluppatore realizza il sito aziendale).
In fine c'è il cloud ibrido con il quale l'azienda ha una parte dell'infrastruttura sul cloud pubblico (Amazon, Microsoft, Google), un'altra parte nel cloud privato (il datacenter dell'azienda), utile per migrare lentamente la propria infrastruttura dal cloud privato a quello pubblico, oppure se si ha la necessità che certi dati o servizi debbano rimanere nel perimetro aziendale.
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000

Ultima modifica di damxxx : 13-02-2016 alle 14:27.
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 04:55   #13
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ehmm... no.
Ma anche si' in realtà.

Solo che a te serve che te lo dicano esplicitamente,
l'annuncio arriverà.
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 11:27   #14
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Ma anche si' in realtà.

Solo che a te serve che te lo dicano esplicitamente,
l'annuncio arriverà.
Ma anche NO.

Se mi abbono a Sky non è che SKY MI HA COMPRATO.
Quando voglio passo ad altro.

Quando Sky dirà "ti compro" allora sarà successo. Fino ad allora le tue saranno solo speculazioni. O trollaggi.

Ultima modifica di XSonic : 13-02-2016 alle 11:30.
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 11:29   #15
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Aspetta un attimo, Netflix gira su AWS che è di Amazon loro concorrente con Amazon Instant Video?
Apple usa display e memorie Samsung per i suoi cellulari, e fotocamere Sony. Entrambi i produttori hanno cellulari e fotocamere proprie. Nessuno è pazzo abbastanza da dire "no guarda rifiuto i tuoi miliardi di dollari perché voglio vendere il mio Vaio Mobile"
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1