Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2016, 11:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...fps_index.html

Disponibile la nuova reflex full frame Canon EOS-1D X Mark II, che porta in dote numerose novità abbinate a prestazioni elevatissime in termini di raffica di scatto, ISO, video, autofocus e molto altro ancora. Vediamola in dettaglio

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 12:21   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Mamma che bestia
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 12:30   #3
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
14/16 FPS. Fra qualche anno le ammiraglie gireranno direttamente dei video a 20Mp e da li si estrapoleranno i fotogrammi per le foto
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 12:59   #4
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
14/16 FPS. Fra qualche anno le ammiraglie gireranno direttamente dei video a 20Mp e da li si estrapoleranno i fotogrammi per le foto

già si fà con le red 6k

http://www.red.com/learn/red-101/vid...-frame-capture
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 3900x - GSkill 64Gb 3600mhz - AMD 5700 Msi - Aorus M2 pci4.0 - Foto - La macchina da lavoro
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 13:08   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Ho letto la preview fatta da DpReview in occasione della presentazione di questa nuova ammiraglia e dalle prime prove fatte sembra che ci siano dei problemi di incongruenza e precisione del tracking AF. Infatti provando in mano un esemplare di pre produzione, quindi il condizionale è d'obbligo, le prestazioni di inseguimento e messa a fuoco non sarebbero assolute ( come quelle della Nikon D3 )... Alcune volte l'AF si " dimentica " il soggetto oppure, nel caso si scelga di usare la funzione di riconoscimento dei volti, tende a mettere a fuoco a casa nell'area del volto. Per una ammiraglia da più di 6000 Euro, se non ci saranno correzioni nei modelli definitivi, questo sarebbe un gran difetto.
Anche il supporto alle CFast, incompatibili con le CF tradizionali, sembra essere un azzardo per Canon, vista la scarsa diffusione di questo formato e i limitati vantaggi. Quindi chi comprerà questa bestia e vorrà usare le CF troverà solamente uno slot disponibile invece di due.

http://www.dpreview.com/articles/067...essions-review
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 13:52   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ho letto la preview fatta da DpReview in occasione della presentazione di questa nuova ammiraglia e dalle prime prove fatte sembra che ci siano dei problemi di incongruenza e precisione del tracking AF. Infatti provando in mano un esemplare di pre produzione, quindi il condizionale è d'obbligo, le prestazioni di inseguimento e messa a fuoco non sarebbero assolute ( come quelle della Nikon D3 )... Alcune volte l'AF si " dimentica " il soggetto oppure, nel caso si scelga di usare la funzione di riconoscimento dei volti, tende a mettere a fuoco a casa nell'area del volto. Per una ammiraglia da più di 6000 Euro, se non ci saranno correzioni nei modelli definitivi, questo sarebbe un gran difetto.
Anche il supporto alle CFast, incompatibili con le CF tradizionali, sembra essere un azzardo per Canon, vista la scarsa diffusione di questo formato e i limitati vantaggi. Quindi chi comprerà questa bestia e vorrà usare le CF troverà solamente uno slot disponibile invece di due.

http://www.dpreview.com/articles/067...essions-review
Si ma in un certo senso se ti prendi questa macchina è per fare rafficone oltre ad un normale general use.

Se non hai le CFast le raffiche come le tiri giù?

Per il primo problema da te descritto mi sembra tanto un qualcosa risolvibile con un aggiornamento firmware.
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 14:01   #7
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Ottimo non fa che migliorare la 1dx che ho avuto in prova per qualche settimana

alla fine se hanno sistemato ulteriormente la costanza di misurazione dell'esposimetro/bilanciamento del bianco (che gia lo ritenevo strepitoso rispetto alla 5dm3)
la resa iso
siamo a cavallo

poi di solito dopo del tempo alcune caratteristiche delle ammiraglie vanno sulla "fascia media" vedi 5dmXXXX
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 14:15   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Si ma in un certo senso se ti prendi questa macchina è per fare rafficone oltre ad un normale general use.

Se non hai le CFast le raffiche come le tiri giù?

Per il primo problema da te descritto mi sembra tanto un qualcosa risolvibile con un aggiornamento firmware.
Parliamo di un sensore da 20Mpx.... Mica da 40... La mia A77 MkII, 24Mpx, ha una raffica massima a 12Fps, in RAW, ed è sufficiente una SD UHS1...
Tieni conto le che Compact Flash 5.0 con supporto UDMA arrivano ad una velocità di trasferimento di 166Mb/sec. e che questa bestia di fotocamera ha un buffer della madonna!!

Inoltre il doppio slot spesso è usato per alloggiare una scheda di backup oppure per smistare i Jpeg dai Raw... Si perde in flessibilità di utilizzo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 14:30   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
bella bella.. ora non resta che convincere la moglie a lasciarmela comprare (appena risolvono i problemi di AF) dopo di che posso partire qualche WE per fare foto in montagna.. bel giocattolo.. speriamo che lo Street price non si discosti molto dall'attuale..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 15:57   #10
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...fps_index.html

Disponibile la nuova reflex full frame Canon EOS-1D X Mark II, che porta in dote numerose novità abbinate a prestazioni elevatissime in termini di raffica di scatto, ISO, video, autofocus e molto altro ancora. Vediamola in dettaglio

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Peccato per la connessione Wi-Fi, mi aspettavo che fosse stavolta "built-in".
Con WFT-E8 bisognera sborsare quasi un altro millino!
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 16:33   #11
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Le ammiraglie del futuro potranno anche non avere lo specchio, ma l'ergonomia sarà sempre la medesima. Questo è il mio pensiero.
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
14/16 FPS. Fra qualche anno le ammiraglie gireranno direttamente dei video a 20Mp e da li si estrapoleranno i fotogrammi per le foto
dalla tua battuta, colgo l'occasione per approfondire un concetto. I fotogrammi richiesti per una foto e un video hanno qualità diverse. Un video a 25p ha un tempo di otturazione "normale" di 1/50, insufficienti per foto a mano libera di soggetti animati e/o quando si cerca il massimo del dettaglio. Dall'altra parte un fotogramma estremamente nitido, privo di motion -blur, rende il video scattoso (25 fps sono pochi).

PS 16-20 MP sono necessari per avere una risoluzione 4K.

Ultima modifica di tuttodigitale : 02-02-2016 alle 16:36.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 19:22   #12
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Le ammiraglie del futuro potranno anche non avere lo specchio, ma l'ergonomia sarà sempre la medesima. Questo è il mio pensiero.

dalla tua battuta, colgo l'occasione per approfondire un concetto. I fotogrammi richiesti per una foto e un video hanno qualità diverse. Un video a 25p ha un tempo di otturazione "normale" di 1/50, insufficienti per foto a mano libera di soggetti animati e/o quando si cerca il massimo del dettaglio. Dall'altra parte un fotogramma estremamente nitido, privo di motion -blur, rende il video scattoso (25 fps sono pochi).

PS 16-20 MP sono necessari per avere una risoluzione 4K.
Nelle cineprese si possono variare l'otturatore.
Se si vuole fare delle foto con una videocamera, bisogna impostare a 18° di rolling oppure 1/500 shutter. (o anche meno, quasi come se fosse una fotocamera).

ps: 4K, nelle cineprese, necessitano 8,3 megapixel...diciamo 8,5Mpx a grandi linee.

Secondo me, potremmo contattare quelli di Magic Lantern e chiedere di ridurre le foto a 4K con un burst di 25fps,
si potrebbe già girare un film con quel sensore!
Ora che ci penso...troppi casini!

F
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr

Ultima modifica di DriveTheOne : 02-02-2016 alle 19:26.
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 08:27   #13
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3420
Quote:
Originariamente inviato da aoaces Guarda i messaggi
Peccato per la connessione Wi-Fi, mi aspettavo che fosse stavolta "built-in".
Con WFT-E8 bisognera sborsare quasi un altro millino!
Per un professionista 1000€ in più o in meno cambia poco, inoltre la portata del WFT-E8 è molto maggiore
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 15:13   #14
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
Secondo me, potremmo contattare quelli di Magic Lantern e chiedere di ridurre le foto a 4K con un burst di 25fps,
si potrebbe già girare un film con quel sensore!
Ora che ci penso...troppi casini!

F
Ovviamente è un qualcosa forse di fattibile solo in modalità live view, la velocità massima consentita dallo specchio non è toccabile.

In live view sarebbe carino ma bisogna vedere in che formato tutto viene stoccato.

Faccio presente che l'hdmi in uscita non è compresso, non si può usare quello come raw di riferimento?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 16:59   #15
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da ceschi Guarda i messaggi
Per un professionista 1000€ in più o in meno cambia poco, inoltre la portata del WFT-E8 è molto maggiore
Quando scatti con il WFT stai a pochi metri di distanza, mica a qualche decina!!
Evidentemente non hai mai utilizzato questo accessorio!
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 23:05   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Hanno aggiunto la funzione hdr che era presente nella 5mk3 ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 07:19   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Hanno aggiunto la funzione hdr che era presente nella 5mk3 ?
Ma spero di no
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 07:46   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma spero di no
conosci la pigrizia ? :-D alle volte non si ha tempo di fare ..
Io adorerei molte altre funzioni o la possibilità di programmarne altre..

Sono mesi che sto pensando alla 5D mkIII e alla 1Dx mkII .. e sono molto ma molto indeciso.. la 5 è uscita bene ma la 1 (almeno nel mio caso) è definitiva per molti aspetti.. per cui devo saperne di più non trovando molte recensioni intorno.. la "vecchia" 1Dx era un bel mostro ma ... questa è superiore (pur odiando il fatto che abbia due slot differenti.. e io ho una decina di CF..)

nel mio caso non è lavoro.. per cui la 5 sarebbe quella giusta probabilmente.. ma questa 1 con l'iTR e altre cose me la rende preferibile per la caccia fotografica (adesso uso una 7)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1