Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2016, 10:43   #1
Daxter93
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 2
Problema DNS_PROBE ecc...

Salve a tutti! Premetto che sono nuovo in questa comunità e che sono un principiante in fatto di rete. Apro questo thread dopo più di 2 settimane di ricerca sul caro amico Google e sui vari thread già aperti in questo forum nella speranza di trovare una volta per tutte una soluzione ad un problema che mi sta facendo uscire pazzo.

Circa due mesi fa ho acquistato su Amazon un ripetitore wifi (TP-Link TL-WA854RE). Per circa un mese l'ho utilizzato senza alcun problema e tutt'ora riesco ad utilizzarlo senza alcun problema con dispositivi mobili e PC, tranne per un notebook. Da circa due settimane ho problemi a connettermi a tale ripetitore dal mio notebook (monto windows 10) che mi restituisce, attraverso chrome, periodicamente (per periodicamente intendo ad intervalli di 1h o addirittura ad intervalli di qualche secondo), i seguenti errori in successione:

1) DNS_PROBE_STARTED
2) DNS_PROBE_FINISHED_NO INTERNET
3) DNS_PROBE_FINISHED_BAD_GONFIG

Questi errori dati da Chrome, con l'alert di connettività limitata in basso a destra, mi hanno spinto alla ricerca di una soluzione al problema per tale motivo ho cominciato ad informarmi su internet: dopo aver tentato una risoluzione automatica del problema mi veniva comunicato che alcuni protocolli di internet sono mancanti nel registro di sistema e chiedendo maggiori informazioni mi è spuntato fuori che alcuni protocolli di winsock erano mancanti nel registro di sistema, alchè ho provato, come suggerito da alcuni utenti su questo forum e su internet in generale, ad eseguire i seguenti comandi da CMD:
ipconfig /release
ipconfig /all
ipconfig /flushdns
ipconfig /renew
netsh int ip set dns
netsh winsock reset
ma nulla, dopo il riavvio il problema si è ripresentato. Ho provato con alcuni tool automatici che dovrebbero risolvere/resettare problemi/impostazioni di rete ma anche in questo caso non ho ottenuto risultati. Ho provato a cambiare i DNS sostituendoli con quelli di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) ma nulla. Ho provato ad aggiornare i driver della scheda wireless, ma ancora nulla. Ho avviato windows in modalità provvisoria e ho eseguito una scansione con Anti-Malware Bytes con, ancora, risultato negativo.
A questo punto non so più che fare e sto cominciando seriamente ad impazzire, la connessione ad internet è molto instabile ed ogni minuto cade, quelle poche volte in cui funziona e sono un po' più fortunato riesco a rimanere connesso per un ora dopo di che il problema si ripresenta in maniera insistente.

Voglio ripetere che gli altri dispositivi (tablet, smartphone e notebook) connessi a tale ripetitore non restituiscono alcun problema di instabilità e funzionano in maniera perfetta.

Scusate se sono stato molto prolisso nella mia spiegazione ma volevo essere chiaro e far capire che penso di aver provato di tutto!
A questo punto vi chiedo: qualcuno ha qualche suggerimento? qualche diagnosi? Io non so più dove andar a sbattere la testa.

Vi ringrazio in anticipo
Daxter93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 11:15   #2
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Questo notebook con Windows 10,ha dato problemi fin da subito? Comunque,direi di provare ad aggiornare il firmware del Range Extender.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 11:19   #3
Daxter93
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 2
Grazie per la risposta.
Comunque per quanto riguarda i problemi fin da subito, assolutamente no; ha sempre funzionato egregiamente. Per quanto riguarda il firmware, anche in questo ci avevo già pensato così ho scaricato l'ultima versione dal sito ufficiale e l'ho installato.

EDIT: Dopo aver perso così tanto tempo mi son reso conto che all'origine del problema (inaspettatamente) c'è il mio mouse bluetooth. Quando è acceso e collegato al notebook la connessione wireless è limitata. Sono giunto alla conclusione che molto probabilmente il mouse ha interferenze con il wifi, ma non ho la più pallida idea di come possa risolvere il problema; voi avete qualche idea?

Ultima modifica di Daxter93 : 11-02-2016 alle 18:45.
Daxter93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Addio alle password tradizionali? La nuo...
BYD: la sede centrale europea sarà...
Google apre Gemini Nano agli sviluppator...
Il video del "telefono trasparente&...
HR: con la tecnologia nCore la selezione...
Replika, il chatbot che vuole farti da f...
Google I/O 2025: come seguirlo e cosa ca...
AMD si è sbarazzata di un pezzo d...
Intel mostra i progressi dei chip Panthe...
realme GT 7 è in arrivo con batte...
Arriva anche in Italia Withings BeamO, p...
OnePlus Pad 3: il nuovo tablet flagship ...
Sicurezza, ecco i malware più dif...
Intel Arc Pro B60 e B50, e c'è an...
HONOR 400, la nuova frontiera: 6 anni di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v