Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2016, 09:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ore_60740.html

Sensore APS-C da 24,2 megapixel con 425 punti AF a rilevazione di fase, gamma ISO nativa 100-51.200, filmati 4K: la nuova Sony α6300 si presenta come la solida evoluzione del modello precedente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 10:05   #2
Taurus19-T-Rex2
Senior Member
 
L'Avatar di Taurus19-T-Rex2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
solo 425 punti AF.... bah scaffale
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN
Taurus19-T-Rex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 10:11   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
molto curioso di vedere il comportamento del sensore al salire degli ISO.


assieme alla 6300 hanno anche presentato la nuova gamma di obiettivi G Master che, se non ho capito male, dovrebbero posizionarsi nella stessa fascia qualitativa degli Zeiss, qualitativamente sopra i G "normali" che gia erano la fascia Alta di Sony.

3 obbiettivi GMaster per FF attacco E:

85mm f1.4 - 2000 euro
24-70 f2.8 costante - 2400 euro
70-200 f2.8 costante - prezzo non ancora annunciato ma stimato in 2500-3000 euro

poi ha presentato anche 2 moltiplicatori 1,4x e 2x per il 70-200GM, anche se spero che la compatibilita venga ampliata al 70-200G f4.


la cosa che mi lascia un po perplesso è il fatto che l'85mm e il 24-70 NON siano stabilizzati ( niente OSS ), cosi vanno bene solo per le nuove A7II, dotate di IBIS, mentre la prima serie di A7 e tutte le APS-C dovranno essere usate da braccine d'acciaio .

curioso anche qui di vedere le prestazioni e la risoluzione delle lenti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 04-02-2016 alle 10:19.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 10:29   #4
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
hanno anche presentato la nuova gamma di obiettivi G Master
Sono un po' deluso da questo annuncio, speravo in un 85 più abbordabile. C'è già il Batis che costa un sacco!
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 10:52   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Sono un po' deluso da questo annuncio, speravo in un 85 più abbordabile. C'è già il Batis che costa un sacco!
questo mi sa che è capace di essere qualitativamente superiore al Batis.


da slide ufficiale Sony mancano ancora 4 obiettivi, speriamo in qualcosa di piu economico e anche per APS-C .
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 10:53   #6
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
da slide ufficiale Sony mancano ancora 4 obiettivi, speriamo in qualcosa di piu economico e anche per APS-C .
Per APS-C c'è di tutto e a prezzi abbordabili.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 11:09   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Per APS-C c'è di tutto e a prezzi abbordabili.
per APS-C mi interessa solo che sia presente l'OSS; esclusi il 10-18 f4 e il 18-105 f4 G, ora acquistero solo obiettivi FE visto che prima o poi passaro alla A7R II ( quando scendera di prezzo ).

presumo/spero che i prossimi obiettivi saranno di fascia media o alta "G normale", perchè 2000 euro per ogni obiettivo sono tanti.

fra quelli mi sa che acquisterei solo il 24-70 f2.8, che gia sono un investimento notevole.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 11:30   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Sono un po' deluso da questo annuncio, speravo in un 85 più abbordabile. C'è già il Batis che costa un sacco!
L'ho preso la settimana scorsa (sacrificando l'85LII)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 11:41   #9
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Io punto al 90 macro invece.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 11:50   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Io punto al 90 macro invece.
bello quello, lo sto puntando anche io; da test a quanto pare è il migliore della categoria, risoluzione elevatissima.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 16:48   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Peccato per l'assenza della stabilizzazione sul sensore ... e di un monitor pienamente articolato.
E, come consuetudine da parti di tutti i produttori, l'assenza del supporto a 10 bit nella modalità video, nonché dei 60fps, 4k.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 02:03   #12
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
per APS-C mi interessa solo che sia presente l'OSS; esclusi il 10-18 f4 e il 18-105 f4 G, ora acquistero solo obiettivi FE visto che prima o poi passaro alla A7R II ( quando scendera di prezzo ).

presumo/spero che i prossimi obiettivi saranno di fascia media o alta "G normale", perchè 2000 euro per ogni obiettivo sono tanti.

fra quelli mi sa che acquisterei solo il 24-70 f2.8, che gia sono un investimento notevole.
Per curiosità, come mai hai preso (o vuoi prendere) il 18-105 invece del 16-70? Molto probabilmente prenderò la A6300 e devo decidere quale zoom tuttofare prendere, lo zeiss è più piccolo e leggero e pare abbia una qualità d'immagine leggermente migliore, il Sony di contro è più economico e versatile (ma ciuccia batteria col power zoom).
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 08:09   #13
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Aggiungo assenza del touch screen.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 09:07   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da LordShaitan Guarda i messaggi
Per curiosità, come mai hai preso (o vuoi prendere) il 18-105 invece del 16-70? Molto probabilmente prenderò la A6300 e devo decidere quale zoom tuttofare prendere, lo zeiss è più piccolo e leggero e pare abbia una qualità d'immagine leggermente migliore, il Sony di contro è più economico e versatile (ma ciuccia batteria col power zoom).
sostanzialmente per 3 motivi:

1 - leggendo le varie review, lo Zeiss risulta essere migliore ma, come hai scritto anche tu, non di molto, pero costa il doppio.

2 - era giunto il momento di farmi un corredo fotografico di buon livello necessario anche per lavoro, e in 1 mese ho preso praticamente tutto il corredo: a6000, 1018, 18105G, 70200G e adattatore ALA-EA4 + Tamron 150-600, quindi vista l'ingente somma e seguendo il ragionamento del punto 1 ho optato per il 18105.

3 - l'intento è di passare in futuro alla A7RII, e anche se si parlera almeno di un annetto, mi dava un po fastidio spendere 400 euro in piu per avere poca qualita in piu per poi non poterlo sfruttare in futuro con la nuova macchian fotografica; c'è anche l'equivalente FF 24-70 ma all'epoca costava 600 euro in piu e nella cifra totale pesava quindi ho scartato anche questa opzione.

4 - il Power Zoom mi viene comodo quando fotografo con il cavalletto con la macchina fotografica a 90° rivolta verso terra ( fotografo i pavimenti per ricavarne texture ) perchè lo piloto con il telecomando quindi nel caso dell FF dovrei valutare anche il 28135G, anche quello molto costoso ma di ottima qualita, anche se non so se potrebbe essere giusto per i miei usi.


nel momento in cui decidero di passare alla A7R II se ne varra la pena rispetto al 24-70 Zeiss probabilmente investiro su questo nuovo GM.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 05-02-2016 alle 09:18.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 10:48   #15
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
sostanzialmente per 3 motivi:

1 - leggendo le varie review, lo Zeiss risulta essere migliore ma, come hai scritto anche tu, non di molto, pero costa il doppio.

2 - era giunto il momento di farmi un corredo fotografico di buon livello necessario anche per lavoro, e in 1 mese ho preso praticamente tutto il corredo: a6000, 1018, 18105G, 70200G e adattatore ALA-EA4 + Tamron 150-600, quindi vista l'ingente somma e seguendo il ragionamento del punto 1 ho optato per il 18105.

3 - l'intento è di passare in futuro alla A7RII, e anche se si parlera almeno di un annetto, mi dava un po fastidio spendere 400 euro in piu per avere poca qualita in piu per poi non poterlo sfruttare in futuro con la nuova macchian fotografica; c'è anche l'equivalente FF 24-70 ma all'epoca costava 600 euro in piu e nella cifra totale pesava quindi ho scartato anche questa opzione.

4 - il Power Zoom mi viene comodo quando fotografo con il cavalletto con la macchina fotografica a 90° rivolta verso terra ( fotografo i pavimenti per ricavarne texture ) perchè lo piloto con il telecomando quindi nel caso dell FF dovrei valutare anche il 28135G, anche quello molto costoso ma di ottima qualita, anche se non so se potrebbe essere giusto per i miei usi.


nel momento in cui decidero di passare alla A7R II se ne varra la pena rispetto al 24-70 Zeiss probabilmente investiro su questo nuovo GM.
Sei stato chiarissimo grazie, ti faccio ancora 2 domande:

Considerando che al momento si trova lo Zeiss a €600 e il Sony a 400 compreresti ancora il Sony a questi prezzi?

Sulla A6000 le dimensioni come risultano? È molto grosso? Uno dei motivi per cui prenderei la A6300 è la compattezza e non vorrei annullare questo vantaggio.
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 11:21   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da LordShaitan Guarda i messaggi
Sei stato chiarissimo grazie, ti faccio ancora 2 domande:

Considerando che al momento si trova lo Zeiss a €600 e il Sony a 400 compreresti ancora il Sony a questi prezzi?

mmm ma dove lo trovi a 600 euro ? io su trovaprezzi vedo:

SELP18105G a 422 euro
SEL1670Z a 823

a 600 euro bho, sarebbe una scelta effettivamente ardua, e forse propenderei per lo Zaiss, anche se come ottica tuttofare forse risulterebbe migliore il 18105G.

dipende se oltre i 70mm hai altri obiettivi e ti interessa o meno scattare oltre a quelle focali.


Quote:
Originariamente inviato da LordShaitan Guarda i messaggi
Sulla A6000 le dimensioni come risultano? È molto grosso? Uno dei motivi per cui prenderei la A6300 è la compattezza e non vorrei annullare questo vantaggio.


grosso è piu grosso, pero ti copre un range di focali maggiori; io mi ci trovo bene; per la compattezza io mi sono sempre fatto il discorso che se mi serve compattezza esco con il 16-50 collassabile o il pancake o un obiettivo tipo il 30mm f1.8, che stanno anche nelle custodiette tip oneoprene e la porti ovunque in pochissimo spazio, se gia sali con la dimensione con il 1670Z il vantaggio diminuisce e personalmente non trovo differenza fra quello e il 18105G

li guarda tu, anche perchè l'ergonomia è una cosa molto soggettiva; per dire, io mi trovo benisimo anche con il 70200G con la a6000....
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 12:40   #17
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
mmm ma dove lo trovi a 600 euro ? io su trovaprezzi vedo:

SELP18105G a 422 euro
SEL1670Z a 823

a 600 euro bho, sarebbe una scelta effettivamente ardua, e forse propenderei per lo Zaiss, anche se come ottica tuttofare forse risulterebbe migliore il 18105G.

dipende se oltre i 70mm hai altri obiettivi e ti interessa o meno scattare oltre a quelle focali.






grosso è piu grosso, pero ti copre un range di focali maggiori; io mi ci trovo bene; per la compattezza io mi sono sempre fatto il discorso che se mi serve compattezza esco con il 16-50 collassabile o il pancake o un obiettivo tipo il 30mm f1.8, che stanno anche nelle custodiette tip oneoprene e la porti ovunque in pochissimo spazio, se gia sali con la dimensione con il 1670Z il vantaggio diminuisce e personalmente non trovo differenza fra quello e il 18105G

li guarda tu, anche perchè l'ergonomia è una cosa molto soggettiva; per dire, io mi trovo benisimo anche con il 70200G con la a6000....
L'ho trovato su Google shopping.

Il 16-50 lo volevo evitare dato che ne parlano tutti abbastanza male, per quello pensavo al 16-70 come ottica tuttofare e da viaggio, da accompagnare al 35 1.8 per ritratti e fotografia notturna, ed eventualmente aggiungere in seguito il 55-210 se sentissi il bisogno di un tele più spinto.

Col 18-105 sicuramente non prenderei il 55-210, e col 35mm avrei un kit di 2 lenti completo per le mie esigenze, ma il fatto che lo Zeiss arrivi a 16mm mi ispira per i paesaggi, e unito al fattore compattezza mi sembra un'ottica migliore per i viaggi...effettivamente a 800 non lo prenderei ma a 600 mi tenta parecchio.

Per contro essendo la A6300 così valida per i video, il fatto che il Sony abbia il powerzoom lo rende più versatile, ma peggiora la batteria ed i tempi di risveglio.
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100

Ultima modifica di LordShaitan : 05-02-2016 alle 12:43.
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 14:03   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da LordShaitan Guarda i messaggi
L'ho trovato su Google shopping.

Il 16-50 lo volevo evitare dato che ne parlano tutti abbastanza male, per quello pensavo al 16-70 come ottica tuttofare e da viaggio, da accompagnare al 35 1.8 per ritratti e fotografia notturna, ed eventualmente aggiungere in seguito il 55-210 se sentissi il bisogno di un tele più spinto.

Col 18-105 sicuramente non prenderei il 55-210, e col 35mm avrei un kit di 2 lenti completo per le mie esigenze, ma il fatto che lo Zeiss arrivi a 16mm mi ispira per i paesaggi, e unito al fattore compattezza mi sembra un'ottica migliore per i viaggi...effettivamente a 800 non lo prenderei ma a 600 mi tenta parecchio.

Per contro essendo la A6300 così valida per i video, il fatto che il Sony abbia il powerzoom lo rende più versatile, ma peggiora la batteria ed i tempi di risveglio.

ho controllato ora e lo shop che lo vende e non è che abbia proprio una bella nomea.... anzi; io tendenzialmente evito shop che hanno prezzi troppo bassi persino piu bassi di quelli di trovaprezzi, generalmente c'è sempre la fregatura.

Per il 16-50 secondo me è una lente senza lode ne infamia contando i compromessi a cui va incontro ci sta; ho fatto alcune prove con un mio amico e a6000 + 16-50 collassabile restituisce foto praticamente uguali come qualita ad una Nikon D7000 con Tamron 17-50 no VC.

per la questione batteria basta prenderne una aggiuntiva tanto sono piccoline.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 05-02-2016 alle 14:06.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1