|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
|
display port
ciao a tutti
per uso fotografico ho questo monitor -> http://www1.euro.dell.com/it/it/abit...s=itdhs1&s=dhs devo comprare un notebook... per sfruttare tutte le caratteristiche del monitor devo per forza cercarlo con uscita displayport oppure anche solo usando HDMI non perdo nulla? grazie mille anticipatamente! |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
|
Ciao, per la risoluzione che ha quel monitor va bene anche un HDMI, in questo caso l'unica limitazione rispetto al display port è che non supporta l'Nvidia G-Sync
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
|
ciao!
Grazie per la tua risposta... Occupandomi di fotografia non mi interessa il g-sync... Però mi stavo chiedendo se avessi perso qualcosa nel gamut colori. ![]() Grazie mille! |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
|
No, in quel caso (gamut) non dipende dal cavo.
Il displayport (1.2) è più indicato SOLO nel caso di monitor UHD con risoluzioni fino a 3840x2160 perchè mantiene una frequenza di refresh di 60Hz. l'HDMI (1.4) supporterebbe anche lui tale risoluzione, però non va oltre i 30Hz di refresh Oltre a questa differenza, l'altra è che HDMI porta anche il segnale audio, il display port no Tutto qui Se vuoi un gamut ottimale dovresti fare una calibrazione del monitor, ma non via software, che sarebbe relativa. Un ottimo strumento che ti permette di calibrare il monitor, ottenere un profilo colore (icc) personalizzato da fargli utilizzare e, quindi, avere il miglior gamut possibile (sì, quello di fabbrica del monitor si può "alterare" con un profilo colore) è il Datacolor Spyder 5, in verione Pro (circa 150 euro) o Express (circa 110 euro) Per maggiori info QUI il sito del produttore
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
|
grazie mille
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
sezione errata
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.