|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...tan_60508.html
Steve Zadesky, da 16 anni nelle file di Apple, ha deciso di abbandonare la società per motivi personali. Non è chiaro se la decisione sia stata maturata in seguito ad alcuni problemi incontrati nelle attività di Project Titan, il progetto di sviluppo dell'auto elettrica Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
non riesco a capire come apple possa pensare di entrare nel mercato automotive, a meno di non sposarsi una casa automobilistica. imho google car e tesla hanno già troppo vantaggio.
lieto di sbagliarmi naturalmente |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
non ce la vedo Apple a vendere direttamente automobili, piuttosto si assoceranno a qualche grande nome (tipo BMW o simili) per produrre un'auto con i loro software e servizi ma senza tutte le magagne che stanno dietro al commercio delle auto
un conto è avere l'Apple store un altro è avere il concessionario Apple con tanto di officina, che fanno mettono i genius pure lì? serve una rete di vendita e assistenza capillare che loro non hanno quindi o si accordano con uno esistente oppure con tutti i soldi che hanno comprano direttamente una casa automobilistica (cosa che mi sembra poco probabile) il fatto che siano un po' in ritardo rispetto a google al momento vuol dire poco perché siamo molto lontani dalla commercializzazione su larga scala di questo tipo di auto quindi il tempo di recuperare c'è tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Persino Elon Musk ha detto che è certo che Apple voglia realizzare un veicolo; non si assumono 1000+ nuovi ingegneri, fra i quali ingegneri meccanici esperti in telai ed airbag, per realizzare un potenziale software che "forse" gli altri produttori accetteranno e che in fin dei conti sarebbe irrilevante per una società da 230+ miliardi di fatturato. Parlare quindi di ritardo rispetto a Google è del tutto privo di senso. Google cercherà parternship per il proprio software, non si metterà a vendere macchine da 50+k$. Di fatto Apple e Google manco saranno competitor in questo campo. Tesla invece.... Ultima modifica di RaZoR93 : 25-01-2016 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Ogni riferimento alla Google Car è puramente voluto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
lo so che hanno assunto parecchi ingegneri ma non penso siano abbastanza per fare un'auto da zero per questo vedo più probabile la partnership con un nome grosso che distribuirà l'auto progettata da Apple (anche a livello di design perché no) aggiungendo prima di tutto il suo know how in ambito automobilistico e soprattutto la sua rete sul territorio se puntano a vendere parecchie auto non possono pensare di fare tutto da soli, credo invece che abbiano assunto gente in ruoli chiave per fare un ottimo progetto ma le fabbriche non saranno mai le loro (manco per gli iphone hanno fabbriche di proprietà) e la distribuzione meno che meno altrimenti sarebbe un delirio Tesla penso possa essere un competitor ma il core business di Apple non è e non credo sarà nemmeno in futuro l'auto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
1800+ ingegneri sono certo siano più di quanti ne aveva Tesla per lo sviluppo della Model S; Tesla ha fatto da sola partendo con un brand sconosciuto e poche risorse, la maggiore difficoltà per Tesla, ancora oggi, è scalare la produzione; Apple al contrario è sicuramente nella top 3 dei brand più famosi al mondo e letteralmente la società con più risorse nel pianeta. Ha inoltre un CEO che certamente non è Musk, ma che è famoso per la capacità di gestire la supply chain. Per il resto dipenderà dall'esecuzione, quel che è certo è che il mercato è enorme e vale svariate centinaia di miliardi di $. Tesla vende attualmente 50k auto / anno ed ha un fatturato di ~6miliardi. Ultima modifica di RaZoR93 : 25-01-2016 alle 14:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
perché fanno soldi a palate con iPhone vendendone decine di milioni l'anno ma R&D dell'auto non gli costerà poco e non possono sperare di fare grandi numeri con una macchina costosa perché è un conto è prendere un iPhone a rate un altro è spendere decine di migliaia di euro di automobile... Apple è diventata quello che è per il consumer pur con prezzi elevati e questo mi sembra tutto meno che un prodotto per le masse per questo immagino qualcosa di abbastanza "elitario" (e ho sparato BMW) e non per tutti come può essere una Ford per fare un altro esempio capisco che ci sia mercato in futuro ma servono anche investimenti molto pesanti e nel mercato dell'auto quando si va su prezzi elevati il marchio rende molto, quindi non so... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Tesla aveva ~3000 dipendenti nel 2012, anno di lancio della Model S.
~1400 a fine 2011; 900 a fine 2010. http://www.statista.com/statistics/3...sla-employees/ Tesla al momento ha un Cash Flow negativo (perde soldi) a causa di massicci investimenti in R&D, CapEX (Gigafactory, rete di supercharger), infrastrutture e dipendenti per aumentare la produzione. Musk ha detto che hanno un buon margine per auto (non noto, ma in generale non è male per prodotti di fascia medio/alta o alta). Per il resto è normale che l'inizio sia così. Ultima modifica di RaZoR93 : 25-01-2016 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.