Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2016, 16:57   #1
undy
Member
 
L'Avatar di undy
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 54
scelta Nvidia fascia media (3440x1440, no gaming)

Ciao, sto assemblando un nuovo pc e per la scheda video ho davvero bisogno di un consiglio.

Vincoli/utilizzo principali:
- monitor 34", QHD 3440x1440 @ 60 Hz (Samsung S34E790C)
- guardo molti film
- NO gaming
- deve essere Nvidia, in previsione di fare un po' di programmazione CUDA
- deve avere un supporto decente per Linux (NON uso Windows)
- ragionevolmente silenziosa (per me il silenzio è oro)
- previsione di spesa: 150-180 €, trattabili se ne vale la pena

In sintesi vorrei un punto di incontro fra silenziosità/costo ragionevole da una parte e un po' di potenzialità CUDA dall'altra, contando che deve reggere 3440x1440 (DisplayPort) ma senza gaming.

Il resto della configurazione comprende una Asus Z170-Deluxe + Intel Core i7-6700. Per l'Ali pensavo ad un Seasonic X-650 (650 Watt).

Per esempio, una cosa del tipo "EVGA GeForce GTX 750 Ti, 2GB DDR5, PCI-Express" sarebbe adatta? In rete è facile trovare recensioni/confronti per schede adatte al gaming, ma non per schede adatte ad altro...

Grazie
__________________
CASE Antec P182; PSU Cooler Master M850 modular; MoBo Asus P6T Deluxe; CPU Intel i7 920 @ 2.67GHz; RAM 6x2GB Corsair XMS3 DD3-1333MHz; SSD 120GB Corsair Force GT; HD 2x3TB Western Digital Caviar Green; GPU Nvidia GF9400GT Silent; OS Ubuntu Mate 15.10 64bit
undy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 17:38   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140061
Ciao
beh diepnde da quanto saranno pesanti i lavori ceh farai sulla vga?
se nn fai overclock cmq rpendi una scheda madre serie h170
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 20:02   #3
thunder_bolt96
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Recanati
Messaggi: 375
Quoto per la scheda madre h170 in quanto non dovrai fare overclock, comunque a 160/170€ trovi anche la gtx 950 che sembra più prestante della 750Ti
thunder_bolt96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 20:08   #4
Alex2194
Member
 
L'Avatar di Alex2194
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 167
Scheda madre o msi o asrock, lascia stare asus

Per la scheda video

110 gtx750ti
150 gtx 950
180 gtx 960
Alex2194 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 20:14   #5
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Alex2194 Guarda i messaggi
Scheda madre o msi o asrock, lascia stare asus

Per la scheda video

110 gtx750ti
150 gtx 950
180 gtx 960
Mah io msi e asrock le evito come la peste.
Msi per i bios e asrock per la componentistica e i "controlli" a campione delle loro mobo...

Asus anche fascia entry o media è ottima.
Andrei di asus o gigabyte.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 11:32   #6
undy
Member
 
L'Avatar di undy
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 54
Ah, quindi una ASUS H170-PRO sarebbe una scelta più oculata?
(costa anche 180 euro in meno della Z170 Deluxe!).

Per la scheda grafica, stavo gardando queste:
- ASUS GTX950-M-2GD5 2GB (€ 172)
- ASUS STRIX-GTX950-DC2OC-2GD5 2 GB (€ 179)
- ASUS STRIX-GTX950-DC2OC-2GD5 2 GB (€ 186)

Cosa significa STRIX? Le due STRIX mi spaventano un po' perché hanno due ventole (la prima ne ha solo una). Durante un utilizzo "normale" saranno più rumorose?

Grazie mille
__________________
CASE Antec P182; PSU Cooler Master M850 modular; MoBo Asus P6T Deluxe; CPU Intel i7 920 @ 2.67GHz; RAM 6x2GB Corsair XMS3 DD3-1333MHz; SSD 120GB Corsair Force GT; HD 2x3TB Western Digital Caviar Green; GPU Nvidia GF9400GT Silent; OS Ubuntu Mate 15.10 64bit
undy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 11:49   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140061
quanto sono pesanti i lavori ceh fai? quanti ne fai?
xke se sono cose semplici puoi pure metterci una vga fanless a quel punto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 12:08   #8
undy
Member
 
L'Avatar di undy
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
quanto sono pesanti i lavori ceh fai? quanti ne fai?
xke se sono cose semplici puoi pure metterci una vga fanless a quel punto
beh, sono leggeri... ho intenzione di fare giusto un po' di esperimenti con CUDA (calcolo scientifico), ma non conto di fare chissaché. La cosa più tosta sarà probabilmente guardare dei film!
La cosa più importante è che abbia DisplayPort e regga bene il monitor Samsung 34" (3440x1440, 60Hz).
__________________
CASE Antec P182; PSU Cooler Master M850 modular; MoBo Asus P6T Deluxe; CPU Intel i7 920 @ 2.67GHz; RAM 6x2GB Corsair XMS3 DD3-1333MHz; SSD 120GB Corsair Force GT; HD 2x3TB Western Digital Caviar Green; GPU Nvidia GF9400GT Silent; OS Ubuntu Mate 15.10 64bit
undy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 13:29   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140061
a dir tanto ci metterei allora una 750 (nn Ti) fanless solo che in giro sono introvabili, al piu si trova la versione di Palit che qualitativamente però nn e un granchè
x cui ti cocca andare sulle 750ti come la strix o la gigbayte o la msi in veriosne semi-fanless quelle che spengono le ventole in idle
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 11:31   #10
undy
Member
 
L'Avatar di undy
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
a dir tanto ci metterei allora una 750 (nn Ti) fanless solo che in giro sono introvabili, al piu si trova la versione di Palit che qualitativamente però nn e un granchè
x cui ti cocca andare sulle 750ti come la strix o la gigbayte o la msi in veriosne semi-fanless quelle che spengono le ventole in idle
Scusa, stavo pensando... ma allora - se escludiamo CUDA (che intanto contavo di fare più avanti) - potrebbe addirittura bastarmi in un primo momento la HD Graphics 530 integrata nel processore i7-6700 (skylake)? Sarebbe sufficiente per reggere i 3400x1440 a 60 Hz tramite (DispalyPort) di un monitor ultrawide 34", guardando dei film e per il resto facendo cose di ordinaria amministrazione (no giochi)? Se sì, potrei prendere la schea Nvidia più avanti, quando effettivamente mi servirà, o no?
Per un utilizzo come quello che ho descritto, ci sarebbe una differenza apprezzabile fra la grafica integrata e una GeForce GTX 750 Ti?
__________________
CASE Antec P182; PSU Cooler Master M850 modular; MoBo Asus P6T Deluxe; CPU Intel i7 920 @ 2.67GHz; RAM 6x2GB Corsair XMS3 DD3-1333MHz; SSD 120GB Corsair Force GT; HD 2x3TB Western Digital Caviar Green; GPU Nvidia GF9400GT Silent; OS Ubuntu Mate 15.10 64bit
undy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 12:09   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140061
si l'integrata supporta anche il 4k
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 15:07   #12
kosta99
Senior Member
 
L'Avatar di kosta99
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Roma
Messaggi: 505
ciao per il discorso grafica integrata non e meglio un i7 broadwell invece di skylake?cosi non devi nemmeno upgradare in seguito a una 750ti dato che la grafica iris pro di broadwell e piu potente
__________________
ITX_Ryzen 5 1500x+MSI Armor 1080ti
concluso con TiEfSchWarZ/FroZen/Opmet/Gozer02/hermanns/damiano_89187/nagual72/batberserk/baio73/testasemidura/carlone88/DarkDragon/]JJ[Rulezz/Proteo71/Next73/Gursi95/Mad_ZiMo/Drake vancaster/IlGrandeMatto88
kosta99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 04:17   #13
R_Evil
Senior Member
 
L'Avatar di R_Evil
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 443
prendi una 750ti usata. gran vga non consuma niente, e sui mercatini la trovi benissimo a 80 euro circa
__________________
Intel i7 6700k - asus z170 pro gaming - RAM Kingston HyperX Fury 16gb (2x8) 2400 - Cooler Master Hyper 212 EVO - WD_BLUE SN570 1TB- Samsung 850 evo 250gb - 2x Hdd:WD 1tb - Nvidia Zotac 1070 Amp - CM V850- Corsair Obsidian 300R
R_Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v