|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8378
|
Hd Danneggiato in raid1
Salve poco meno di un anno fa, ho montato 2hd seagate in raid 1, ieri ho mandato il computer (windows 7 64bit) in sospensione, ora lo ritrovo acceso con lo schermo nero, lo riavvio e dopo una lunga seguenza di post (del bios) mi ritrovo con lavoce Raid 1 Degraded e nel quale rileva un solo hd della catena raid, l'altro continua a fare un rumore tipo CRRRR e windows che non si avvia, il raid 1 è fatto con la scheda raid della scheda madre (asus p5q), sapetedirmi come devo comportarmi per riuscire a vedere i dati nell'hd funzionante? Prima di fare danni preferisco non toccare nulla.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
|
Provando a pc spento a disconnettere il disco che è non funzionante e poi a far partire il pc,in fase di avvio dovresti avere il messaggio di raid degradato, ma il sistema in questo modo non riesce ad avviarsi con il solo disco rimasto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8378
|
Ciao, grazie della risposta, con il solo hd funzionante il sistema si riavvia e il disco viene visto correttamente, ho provveduto a travasare i dati su un ulteriore disco, ho fatto la procedura del reso direttamente con seagate, la mia preoccupazione è: riuscirò a ricostruire il raid 1 una volta arrivato il disco sostitutivo? Oppure dovrò ricreare l'array e copiare i dati dal disco su cui per sicurezza ho backuppato tutto?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
|
Non so darti una risposta certa. Di solito il raid creato appoggiandosi alle schede madri non è un vero e proprio raid come quello realizzato da un controller dedicato ma solo un raid software.
Ho dato un'occhiata al manuale della scheda madre p5q-e e nelle schermate del bios relative alla configurazione del raid ho visto solo la creazione e l'eliminazione dei volumi. Non ho visto nessuna voce relativa al rebuild di un volume degradato, ma questo non vuol dire per certo che non sia possibile. Anche se non fosse possibile fare il rebuild del raid, quando avrai di nuovo entrambe i dischi potrai ricreare il raid 1 e poi recuperare i dati dal backup. In alternativa, se vorrai evitare di reinstallare windows, puoi clonare ora il disco rimasto con un software come Clonezilla o simili e poi ripristinare l'immagine sul nuovo raid |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8378
|
Grazie delle delucidazioni, non c'è pericolo per windows in quanto si trova su un altro hd... il raid uno era il "classico" D:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8378
|
Aggiorno (e spero di chiudere) la situazione:
Ho ricevuto poco fa l'hard disk sostitutivo da ups... Devo ammettere che sono stati estremamente celeri, hanno ricevuto l'hd danneggiato venerdì scorso (spedito a Milano, se lo portavo a mano arrivava prima calcolando che è partito lunedi sera). Il giorno stesso mi è arrivata l'email in cui mi dicevano di aver ricevuto il prodotto, il lunedì mi hanno mandato un'altra email con i dettagli della spedizione, effettuata il giorno seguente con UPS. Un vantaggio in tutta questa situazione è che l'hd sostitutivo è quello con piatti da 1tb, quello che si è danneggiato era con piatti da 666gb. Appena montato l'hd il controller ha riconosciuto un hd identico a quello danneggiato e mi ha chiesto se volevo effettuare il rebuild, non è stato quindi necessario fare passaggi vari ed eventuali, l'unico inconveniente, se così si può definire, è che sta facendo il rebuild da SO, invece che dal bios. Rinnovo i ringraziamenti a monte.cristo per il supporto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
|
Sono contento che sia andato tutto bene.Alla prossima
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8378
|
A meno di un anno di distanza dal primo, anche il secondo hd, mi ha mollato...
Garanzia scaduta ad agosto. A questo punto, visto che in 15 anni di hd western digital non ne è mai morto, uno, mi chiedevo, se per sostituire 'sto seagate, comprassi un Western Digital WD20EZRZ Wd Blue 2Tb? La dimensione è la stessa, cambia ovviamente marca e modello, ma spero non ci siano problemi a ricostruire il raid1. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
|
Personalmente, mi trovo bene con la linea Re di Western Digital che è pensata specificamente per il Raid.
Costa più di un blue, ma, oltre ad avere un mtbf di molto superiore, ha anche una garanzia di 5 anni, mentre i blue e i green dovrebbero averne solo 3. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.