|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...016_60342.html
Emergono i primi prezzi per i film distribuiti in formato 4K Ultra HD, nuovo standard che punta a sostituire quello Blu-ray per la distribuzione dei film ad altissima risoluzione abbinatia tecnologie HDR. Debutto da Marzo 2016 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Adesso chi è caduto nella trappola del 4K avrà un'arma in più per difendersi, adesso i film ci sono, non possono ancora sfruttare l'HDR, ma sai che soddisfazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 443
|
Ma i lettori di bluray sono sempre gli stessi o si devono cambiare con quelli compatibili per il nuovo standard?
Mi domando quanti giga di dati sarebbero da scaricare per un film 4k, qui in italia mi sa che sarà un freno per molti viste le nostre connessioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
|
Interessante, finalmente le tv 4k assumerebbero un senso.
Io ho il monitor 4k, se mi fanno anche il lettore blu ray 4k interno per pc non sarebbe male, ho un già un masterizzatore blu ray sul pc, ma dubito che i formati saranno compatibili.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 213
|
Se non arriveranno presto ad avere lo stesso prezzo dei dvd temo che faranno la fine dei blu-ray fhd. Posto che ormai il futuro della fruizione di contenuti non è certo su questi supporti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Almeno si iniziano a vedere dei contenuti. Dai che tra qualche anno forse posso cambiare il mio Sony decennale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
we mamm, con tutti gli attori del mondo bisogna pubblicizzare proprio vin diesel??? c'e' di meglio!
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 702
|
Il problema è che molti film che usciranno in 4K, sono nativi 2K e upscalati (http://www.avmagazine.it/news/4K/uhd-blu-ray-su-amazon-a-30-us_10886.html). Il risultato della visione non sarà molto differente dall'upscaling che fa un tv 4k su un film fullhd. Per i vecchi film in pellicola, mi auguro, che partiranno, appunto, dalla pellicola originale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
|
Quote:
Quello che fa la qualità di un video non è solo la risoluzione 1080 progressiva o 2160p ma il bitrate di compressione. Un video 1080p o 2160p con basso bitrate a.k.a. ipercompresso ( per far in modo che il file sia meno ingombrante da downloadare o conservare/archiviare sul disco o da servire in streaming puro come su Infinity o in download progressivo a spezzoni da Netflix etc ) fa pena ed è peggio di un SD 576p ad alto bitrate pur rimanendo in codec Mpeg2. Esempio: i video con dicitura 1080p su YouTube fanno pena.Se li scaricate H.264 AVC ( .mp4) sul disco del computer con ad esempio il free 4K Videodownloader portable (se avete anche la fortuna di prendere video nativi 1920x1080 e non upscalati ![]() ![]() ![]() PS: i video demo 4K 2160p su YouTube sono in codec H.264 AVC quindi per vederli bene ci vorrebbe un bitrate VBR da minimo 40 Mbit/sec ![]() Non sai quanti soldi dovrai spendere ancora. Ultima modifica di AlexBesson : 18-01-2016 alle 09:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Tra i miei amici/colleghi sono l'unico ad avere blu ray (e io ne ho una bella collezione), infatti nei centri commerciali (salvo qualche eccezione, tipo l'Euronics) i Blu Ray sono quasi spariti, tengono giusto le ultime uscite.
In pratica già i blu ray non li compra nessuno, con sti prezzi i 4k verranno venduti ancora meno. Poi diciamo la verità i 4k sono piuttosto inutile, salvo che da qui a 5-10 anni la diagonale minima per i TV sia 65"... Staremo a vedere. Sul monitor non ti serve a niente. Non vedresti la differenza. A meno che tu non abbia un monitor da almeno 40" e stia molto molto vicino. Se no a distanza TV ci va un 65".
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
|
Quote:
Finiranno tutti in digital download con bitrate penosi per tirare la cinghia sulla banda richiesta o l'archiviazione sui server come files,esattamente come i pseudo FHD 1080p attuali H.264. Sky x i film usa tutti master non nativi FHD (= non come quelli dei Blu-Ray) e lavora in 1080interlacciato con pure bitrate a non piu' di 10 Mbit/sec per canale Cinema HD sui transponders Sat. Un insulto alla visione di quello che chiamano HD. Ultima modifica di AlexBesson : 18-01-2016 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Quote:
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
|
Quote:
Dovrà cambiare per forza di cose solo il lettore Bly-Ray per ovvia implementazione in hardware del codec H.265 HEVC + nuova versione dell' HDMI. Su computer come Notebook etc siete a conoscenza se ci sono già schede video discrete che decodificano in hardware oltre il canonico H.264 AVC anche H.265 HEVC per sgravare la CPU? Altrimenti in decodica software nella riproduzione di un video H.265 HEVC con VLC etc, gli H.265 HEVC mandano la CPU a palla da Monitoraggio Attività. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Il problema è che ad esempio certi documentari tipo quello BBC "Planet Earth" fa assolutamente pena anche in Full HD. Io ho i Blu Ray e non c'è paragone. ![]() ![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
fra la distanza di visione ottimale e la distanza limite c'è tutta una fascia dove hai comunque migliorie. Poi è un bene che arrivino le TV 4K, perchè faranno da traino anche ai monitor per PC.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 18-01-2016 alle 09:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
|
Quote:
Quote:
Documentari HD 1080p parli sempre su Netflix italiano? Se il bitrate è come quello dei contenuti che vedi bene ( serie TV etc come hai scritto sopra) allora evidentemente hanno un master che fa schifo= che era già compresso troppo ed il danno, partendo da una fonte master di questo tipo, non puo' piu' sistemarsi a meno di riprendere in produzione su computer tutto il file e rimasterizzarlo con filtri, algoritmi denoising & deblocking etc e poi ricomprimerlo in file H.264 AVC = nn lo fanno nemmeno se li paghi. Ci vuole il master giusto ovvero già buono dal fornitore ( la casa di produzione) che sicuramente gli avrà dato il master DVD 576p compresso in Mpeg 2 a bitrate che è quello che è ...poi solo upscalato 1080p e transcodato in codec H.264 AVC. Ultima modifica di AlexBesson : 18-01-2016 alle 10:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
|
Lionsgate non è certo la prima ad annunciare la disponibilità dei dischi UHD/4K per la fine dell'inverno/inizio della primavera: già WB, FOX e Sony lo hanno fatto tempo fa (in tutti i casi cmnq sono film già visti in BD: la lineup di Sony poi è imbarazzante
![]() ![]() Samsung e Panasonic hanno anche presentato i primi lettori in configurazione definitiva ad inizio mese al CES di Las Vegas, mentre Sony ha dichiarato di voler attendere come si muove il mercato, per i propri lettori Come detto, saranno necessari nuovi lettori compatibli, non sarà possibile utilizzare il poprio lettore BD per leggere i dischi UHD/4K, né ci saranno ovviamente aggiornamenti firmware per esso, visto che il supporto dovrà essere a livello hardware Le confezioni dei film UHD/4K conterranno anche il BD del film e il codice per la copia digitale e, per chi se lo chiedesse, le specifiche UHD/4K non prevedono il 3D, quindi non ci saranno dischi UHD/4K 3D, la terza dimensione resterà appannaggio della risoluzione 1080p
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.