Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2016, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...016_60342.html

Emergono i primi prezzi per i film distribuiti in formato 4K Ultra HD, nuovo standard che punta a sostituire quello Blu-ray per la distribuzione dei film ad altissima risoluzione abbinatia tecnologie HDR. Debutto da Marzo 2016

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 07:55   #2
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Adesso chi è caduto nella trappola del 4K avrà un'arma in più per difendersi, adesso i film ci sono, non possono ancora sfruttare l'HDR, ma sai che soddisfazione
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:06   #3
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 443
Ma i lettori di bluray sono sempre gli stessi o si devono cambiare con quelli compatibili per il nuovo standard?
Mi domando quanti giga di dati sarebbero da scaricare per un film 4k, qui in italia mi sa che sarà un freno per molti viste le nostre connessioni.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:09   #4
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Interessante, finalmente le tv 4k assumerebbero un senso.

Io ho il monitor 4k, se mi fanno anche il lettore blu ray 4k interno per pc non sarebbe male, ho un già un masterizzatore blu ray sul pc, ma dubito che i formati saranno compatibili.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:21   #5
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Ma i lettori di bluray sono sempre gli stessi o si devono cambiare con quelli compatibili per il nuovo standard?
Mi domando quanti giga di dati sarebbero da scaricare per un film 4k, qui in italia mi sa che sarà un freno per molti viste le nostre connessioni.
Ci vuole un lettore apposta
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:24   #6
_nick_
Member
 
L'Avatar di _nick_
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 213
Se non arriveranno presto ad avere lo stesso prezzo dei dvd temo che faranno la fine dei blu-ray fhd. Posto che ormai il futuro della fruizione di contenuti non è certo su questi supporti.
_nick_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:26   #7
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Almeno si iniziano a vedere dei contenuti. Dai che tra qualche anno forse posso cambiare il mio Sony decennale
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:29   #8
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
we mamm, con tutti gli attori del mondo bisogna pubblicizzare proprio vin diesel??? c'e' di meglio!
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:33   #9
Domenik73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 702
Il problema è che molti film che usciranno in 4K, sono nativi 2K e upscalati (http://www.avmagazine.it/news/4K/uhd-blu-ray-su-amazon-a-30-us_10886.html). Il risultato della visione non sarà molto differente dall'upscaling che fa un tv 4k su un film fullhd. Per i vecchi film in pellicola, mi auguro, che partiranno, appunto, dalla pellicola originale.
Domenik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:37   #10
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Ma i lettori di bluray sono sempre gli stessi o si devono cambiare con quelli compatibili per il nuovo standard?
Mi domando quanti giga di dati sarebbero da scaricare per un film 4k, qui in italia mi sa che sarà un freno per molti viste le nostre connessioni.
Ci vogliono lettori che decodificano Mpeg H.265 HEVC in hardware ( implementabile solo su chip dedicati) visto il codec sarà questo e non più H.264 AVC per ovvi motivi che H.265 è piu' efficiente = a parità di qualità visiva ha bisogno di meno bitrate in Mbit/sec sul flusso video.
Quello che fa la qualità di un video non è solo la risoluzione 1080 progressiva o 2160p ma il bitrate di compressione.
Un video 1080p o 2160p con basso bitrate a.k.a. ipercompresso ( per far in modo che il file sia meno ingombrante da downloadare o conservare/archiviare sul disco o da servire in streaming puro come su Infinity o in download progressivo a spezzoni da Netflix etc ) fa pena ed è peggio di un SD 576p ad alto bitrate pur rimanendo in codec Mpeg2.

Esempio: i video con dicitura 1080p su YouTube fanno pena.Se li scaricate H.264 AVC ( .mp4) sul disco del computer con ad esempio il free 4K Videodownloader portable (se avete anche la fortuna di prendere video nativi 1920x1080 e non upscalati) , poi li aprite col VLC ed osservate il bitrate, osserverete che non vanno oltre gli 8Mbit/secVBR ( 4Mbit/se di media ) quando su Blu-Ray arrivano in VBR anche fino a 25Mbit/sec sempre in H.264 AVC

PS: i video demo 4K 2160p su YouTube sono in codec H.264 AVC quindi per vederli bene ci vorrebbe un bitrate VBR da minimo 40 Mbit/sec


Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Interessante, finalmente le tv 4k assumerebbero un senso.

Io ho il monitor 4k, se mi fanno anche il lettore blu ray 4k interno per pc non sarebbe male, ho un già un masterizzatore blu ray sul pc, ma dubito che i formati saranno compatibili.
Non sai quanti soldi dovrai spendere ancora.

Ultima modifica di AlexBesson : 18-01-2016 alle 09:38.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:50   #11
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Tra i miei amici/colleghi sono l'unico ad avere blu ray (e io ne ho una bella collezione), infatti nei centri commerciali (salvo qualche eccezione, tipo l'Euronics) i Blu Ray sono quasi spariti, tengono giusto le ultime uscite.

In pratica già i blu ray non li compra nessuno, con sti prezzi i 4k verranno venduti ancora meno.

Poi diciamo la verità i 4k sono piuttosto inutile, salvo che da qui a 5-10 anni la diagonale minima per i TV sia 65"... Staremo a vedere.

Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Interessante, finalmente le tv 4k assumerebbero un senso.

Io ho il monitor 4k, se mi fanno anche il lettore blu ray 4k interno per pc non sarebbe male, ho un già un masterizzatore blu ray sul pc, ma dubito che i formati saranno compatibili.
Sul monitor non ti serve a niente. Non vedresti la differenza. A meno che tu non abbia un monitor da almeno 40" e stia molto molto vicino. Se no a distanza TV ci va un 65".
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:53   #12
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Poi diciamo la verità i 4k sono piuttosto inutile, salvo che da qui a 5-10 anni la diagonale minima per i TV sia 65"... Staremo a vedere.
Il problema è che ci vuole anche lo spazio per un 65", e non tutti hanno stanze particolarmente ampie.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:54   #13
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Tra i miei amici/colleghi sono l'unico ad avere blu ray (e io ne ho una bella collezione), infatti nei centri commerciali (salvo qualche eccezione, tipo l'Euronics) i Blu Ray sono quasi spariti, tengono giusto le ultime uscite.

In pratica già i blu ray non li compra nessuno, con sti prezzi i 4k verranno venduti ancora meno.

Poi diciamo la verità i 4k sono piuttosto inutile, salvo che da qui a 5-10 anni la diagonale minima per i TV sia 65"... Staremo a vedere.
.

Finiranno tutti in digital download con bitrate penosi per tirare la cinghia sulla banda richiesta o l'archiviazione sui server come files,esattamente come i pseudo FHD 1080p attuali H.264.
Sky x i film usa tutti master non nativi FHD (= non come quelli dei Blu-Ray) e lavora in 1080interlacciato con pure bitrate a non piu' di 10 Mbit/sec per canale Cinema HD sui transponders Sat.
Un insulto alla visione di quello che chiamano HD.

Ultima modifica di AlexBesson : 18-01-2016 alle 08:58.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:54   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Ci vogliono lettori che decodificano Mpeg H.265 HEVC in hardware ( implementabile solo su chip dedicati) visto il codec sarà questo e non più H.264 AVC per ovvi motivi che H.265 è piu' efficiente = a parità di qualità visiva ha bisogno di meno bitrate in Mbit/sec sul flusso video.
Ok il codec H265 che è più performante.. ma è sufficiente adottare quello per farci stare un film 4K su bluray o anche il bluray è diverso? Tipo doppio strato?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 09:08   #15
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ok il codec H265 che è più performante.. ma è sufficiente adottare quello per farci stare un film 4K su bluray o anche il bluray è diverso? Tipo doppio strato?
Grazie all'efficienza dell H.265 HEVC i film 4K ( nativi o remastered in upscaled da 1080p che siano etc) su Blu-Ray manterranno un flusso video max di circa 25Mbit/sec ( esattamente come gli attuali FHD 1080p in H.264 AVC) e verranno distribuiti se non erro sempre su Blu-Ray disk 50GB.
Dovrà cambiare per forza di cose solo il lettore Bly-Ray per ovvia implementazione in hardware del codec H.265 HEVC + nuova versione dell' HDMI.

Su computer come Notebook etc siete a conoscenza se ci sono già schede video discrete che decodificano in hardware oltre il canonico H.264 AVC anche H.265 HEVC per sgravare la CPU?
Altrimenti in decodica software nella riproduzione di un video H.265 HEVC con VLC etc, gli H.265 HEVC mandano la CPU a palla da Monitoraggio Attività.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 09:11   #16
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Finiranno tutti in digital download con bitrate penosi per tirare la cinghia sulla banda richiesta o l'archiviazione sui server come files,esattamente come i pseudo FHD 1080p attuali H.264.
Sky x i film usa tutti master non nativi FHD (= non come quelli dei Blu-Ray) e lavora in 1080interlacciato con pure bitrate a non piu' di 10 Mbit/sec per canale Cinema HD sui transponders Sat.
Un insulto alla visione di quello che chiamano HD.
Netflix in Full HD si vede molto bene devo dire, per lo meno le serie TV e film. Li ritengo quasi al livello dei Blu Ray, molto molto nitidi anche se qua e la si può notare qualche artefatto da compressione. Ovvio il blu ray non si batte.

Il problema è che ad esempio certi documentari tipo quello BBC "Planet Earth" fa assolutamente pena anche in Full HD. Io ho i Blu Ray e non c'è paragone. Sembra quasi che abbiano upscalato dei DVD o boh non saprei...
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 09:15   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Poi diciamo la verità i 4k sono piuttosto inutile, salvo che da qui a 5-10 anni la diagonale minima per i TV sia 65"... Staremo a vedere.

fra la distanza di visione ottimale e la distanza limite c'è tutta una fascia dove hai comunque migliorie. Poi è un bene che arrivino le TV 4K, perchè faranno da traino anche ai monitor per PC.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 18-01-2016 alle 09:17.
AceGranger è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 09:16   #18
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Almeno si iniziano a vedere dei contenuti. Dai che tra qualche anno forse posso cambiare il mio Sony decennale
Ah ah ah Quoto!
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 09:22   #19
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Netflix in Full HD si vede molto bene devo dire, per lo meno le serie TV e film. Li ritengo quasi al livello dei Blu Ray, molto molto nitidi anche se qua e la si può notare qualche artefatto da compressione. Ovvio il blu ray non si batte.
Sei per caso riuscito ad analizzare il Bitrate video reale dei film & serie TV da Netflix in 1080p con Silverlight? ( attenzione che è un progessive download a tratti = carica in cache del browser spezzoni con DRM anticopia ..quindi non analizzare il bitrate sulla scheda di rete perchè è errato ..quello è solo il bitrate di download progressivo a spezzoni dal server Netflix e non uno streaming puro )


Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Il problema è che ad esempio certi documentari tipo quello BBC "Planet Earth" fa assolutamente pena anche in Full HD. Io ho i Blu Ray e non c'è paragone. Sembra quasi che abbiano upscalato dei DVD o boh non saprei...

Documentari HD 1080p parli sempre su Netflix italiano?
Se il bitrate è come quello dei contenuti che vedi bene ( serie TV etc come hai scritto sopra) allora evidentemente hanno un master che fa schifo= che era già compresso troppo ed il danno, partendo da una fonte master di questo tipo, non puo' piu' sistemarsi a meno di riprendere in produzione su computer tutto il file e rimasterizzarlo con filtri, algoritmi denoising & deblocking etc e poi ricomprimerlo in file H.264 AVC = nn lo fanno nemmeno se li paghi.
Ci vuole il master giusto ovvero già buono dal fornitore ( la casa di produzione) che sicuramente gli avrà dato il master DVD 576p compresso in Mpeg 2 a bitrate che è quello che è ...poi solo upscalato 1080p e transcodato in codec H.264 AVC.

Ultima modifica di AlexBesson : 18-01-2016 alle 10:18.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 09:31   #20
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
Lionsgate non è certo la prima ad annunciare la disponibilità dei dischi UHD/4K per la fine dell'inverno/inizio della primavera: già WB, FOX e Sony lo hanno fatto tempo fa (in tutti i casi cmnq sono film già visti in BD: la lineup di Sony poi è imbarazzante )
Samsung e Panasonic hanno anche presentato i primi lettori in configurazione definitiva ad inizio mese al CES di Las Vegas, mentre Sony ha dichiarato di voler attendere come si muove il mercato, per i propri lettori
Come detto, saranno necessari nuovi lettori compatibli, non sarà possibile utilizzare il poprio lettore BD per leggere i dischi UHD/4K, né ci saranno ovviamente aggiornamenti firmware per esso, visto che il supporto dovrà essere a livello hardware
Le confezioni dei film UHD/4K conterranno anche il BD del film e il codice per la copia digitale e, per chi se lo chiedesse, le specifiche UHD/4K non prevedono il 3D, quindi non ci saranno dischi UHD/4K 3D, la terza dimensione resterà appannaggio della risoluzione 1080p
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1