Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2016, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una...one_60170.html

L'azienda americana conferma un importante elemento alla base delle future generazioni di CPU e APU basate su architettura Zen: un singolo socket compatibile con tutte le future proposte

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 14:05   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Buona strategia, ok.
Ma il nocciolo della questione è quanto viaggia davvero sto ZEN.

perchè se andiamo avanti col trend di adesso temo che il socket unificato sia proprio l'ultimo dei problemi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 14:55   #3
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
L'unificazione della piattaforma APU e CPU, era attesa addirittura con Piledriver con il socket FM2.
Nulla di inatteso.

@Paolo Corsini
Questa slide dovrebbe essere ufficiale
http://www.techpowerup.com/img/15-05-06/Capture61.jpg
Il nome del socket riportato è AM4.
D'altra parte non esiste nessun FM3.
E' un errore?

Ultima modifica di tuttodigitale : 08-01-2016 alle 14:57.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 15:04   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Curioso se all'epoca in cui sarà disponibile, realmente, questa nuova piattaforma :
- sarà disponibile il Pci Express 4
- sarà presente almeno un'interfaccia Pci Express dedicata agli SSD M.2 (nella fascia mainstream)
- quante porte Usb 3.1 risulteranno disponibili nella fascia mainstream
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 16:18   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
trovo più giusto utilizzare la storica AMx così da richiamare il nome della casa produttrice, AMD, che della versione di RAM, le DDR4
in effetti la nomenclatura del socket AMx, ha seguito quello delle ddr.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 16:36   #6
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
stavolta amd non puo' piu' sbagliare, con ZEN non puo' permettersi di eguagliare un i7, ma deve semplicemente sbaragliare tutte le cpu intel esistenti, zen dovra' essere un mostro di cpu, se non ce la fara' sara' dura molto dura proseguire con le cpu.

stessa cosa per le apu, se promettono davvero quello che dicono in amd, faranno il colpaccio su pc, e sucessivamente entreranno sicuramente nella console future di sony e ms.

si parla pure di apple che potrebbe abbandonare le cpu intel a favore di cpu amd-zen nei suoi mac.

spero davvero per amd che sia l'anno del riscatto.
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 17:13   #7
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Ma quale FM4, è AM4 il nome del prossimo socket... (voi della redazione vi state basando sulle slide fake che trapelarono prima di quelle ufficiali di amd tra l'altro quest'ultime già citate qualche post prima dall'utente "tuttodigitale"). Correggete sta roba, ma pure per chi non ha seguito la situazione dall'origine perchè non frequenta il thread ufficiale, e viene a leggere adesso sta notizia su questo sito (guidato da google).

ps: non è che volete imitare Fudzilla per caso ?
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 08-01-2016 alle 17:19.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 17:34   #8
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Lo spero, ma mi sembra un po' pretendere troppo addirittura "sbaragliare tutte le cpu intel esistenti"
E mica tanto: se esce una top di gamma Zen che va meno di una top Intel (ricordiamoci che non fa grossi passo avanti dalla serie 4xxx), per AMD è la fine
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 18:52   #9
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Perchè non c'è piu la motivazione del PP, dei consumi, delle DDR4. Il top attuale che intendo io è il 5960, uscito nel Q3 2014, quindi piu di un'anno fa. Se Zen quando esce non va almeno quanto quello, non credete che ci sia qualcosa che non va ? Io voglio comprare AMD, ma sono anni che aspetto una cpu davvero performante, non di seconda classe come ora
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 19:14   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ecco... mi pareva!
Si parlava già da qualche tempo di AM4, strano che avessero invece ufficializzato FM4. Quindi AM4 è confermato.

Quello che al momento mi interessa è che le nuove schede madri siano compatibili sia con i prossimi processori e APU Zen, ma anche con le APU che dovranno uscire nei prossimi mesi e ancora basate su BD (Bristol Ridge).
Devo prendere una macchina nuova a breve e mi interessa prendere una APU, però vorrei in futuro fare l'upgrade con una APU Zen salvando il resto della piattaforma e la licenza di Windows.

Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon;
stavolta amd non puo' piu' sbagliare, con ZEN non puo' permettersi di eguagliare un i7, ma deve semplicemente sbaragliare tutte le cpu intel esistenti, zen dovra' essere un mostro di cpu, se non ce la fara' sara' dura molto dura proseguire con le cpu.
Siamo di poche pretese eh?

Secondo me questo è uno scenario inverosimile, probabilmente la nuova architettura non raggiungerà Intel in IPC e non sarà del tutto competitiva sul silicio (i 14nm di Intel dovrebbero essere i migliori sulla piazza).
L'importante secondo me è che le nuove CPU/APU siano competitive, offrano prodotti aggiornati e senza quelle debolezze che hanno caratterizzato l'architettura attuale, Bulldozer.
Un prodotto buono e competitivo, e con un prezzo adeguato, credo che sia una premessa sufficiente per una discreta ripresa di AMD.

Se si comincia a pretendere la luna, diventerà solo un alibi per dire che un prodotto in realtà valido sarà un "fail", una ciofeca e così via.

Ultima modifica di calabar : 08-01-2016 alle 19:17.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 20:01   #11
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
Piattaforma unificata???Non ci sarà alcuna CPU tradizionale in campo. Forse le APU fallate con architettura Zen.
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 20:03   #12
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
E mica tanto: se esce una top di gamma Zen che va meno di una top Intel (ricordiamoci che non fa grossi passo avanti dalla serie 4xxx), per AMD è la fine
Questa e' proprio da "Italia 1"

Se esce una top AMD con prestazioni adeguate e prezzi competitivi, a seconda delle strategie di mercato potrebbe essere un successone.
Come ad esempio supportare il socket. Come ben sappiamo intel cambia socket ad ogni giro.
Acquistare un sistema FM4 dalle ottime prestazioni puo trasformarsi in un ottimo acquisto
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 20:42   #13
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Questa e' proprio da "Italia 1"

Se esce una top AMD con prestazioni adeguate e prezzi competitivi, a seconda delle strategie di mercato potrebbe essere un successone.
Come ad esempio supportare il socket. Come ben sappiamo intel cambia socket ad ogni giro.
Acquistare un sistema FM4 dalle ottime prestazioni puo trasformarsi in un ottimo acquisto
Non la penso assolutamente come te, se AMD con zen non avrà prestazioni superiori o almeno uguali ai top Intel, dovrà come ha sempre fatto svendere le sue CPU, e sarebbe la mazzata finale, tutti a gridare la solita AMD solo slide e prestazioni scarse, quindi le cpu rimarranno sugli scaffali, al contrario se zen rulla di brutto tantissimi gamer e smanettoni passeranno ad AMD, mentre l'utente normale o i utonti come li chiamate vorranno sempre Intel perche più compatibile, AMD è seconda scelta e bla bla bla..., e poi c'e' sempre l'incognita mazzette Intel per non far montare CPU AMD.

Il socket è am4 non fm4, anch,'io sono a favore del socket duraturo per almeno 3 -4 anni, ma ci vogliono anche le prestazioni (CPU) e un bel chipset a supportarlo egregiamente, se no fara' la fine del am3+, è durato tanto ma venduto poco sia motherboard che CPU.
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 22:41   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Come ben sappiamo intel cambia socket ad ogni giro.
Non mi pare proprio.
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon Guarda i messaggi
e poi c'e' sempre l'incognita mazzette Intel per non far montare CPU AMD.
Non c'è nessuna incognita del genere.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 23:04   #15
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non mi pare proprio.

Non c'è nessuna incognita del genere.

no? dove sei stato fino ad oggi su marte?

775 uno dei piu' duraturi socket intel, poi 1156,1366,1155,1150,1151,2011,2011-v3 non bastano? forza intel buttane fuori un altra dozzina che qualcuno ancora non e' contento.

amd non e' stata da meno, dopo il 462(socket a) durato una vita, 939,754,940,am2, am2+ am3, am3+, fm1, fm2, fm3,
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 00:20   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Red Dragon
Stesso socket non significa necessariamente compatibilità. Il socket 775 è durato una vita, e proprio per questo la compatibilità è piuttosto effimera (non basta cioè sapere che il socket è un 775 per avere la sicurezza che una CPU 775 sia compatibile).
Questo sta accadendo in parte anche con gli ultimi socket, anche se ora non ricordo esattamente con quali limiti (mi pare che la prima serie di schede madre per haswell non potesse montare processori haswell refresh, ma dovrei ricontrollare).

Intel per i processori mainstream cambia socket ad ogni architettura, quindi teoricamente ogni due anni e due serie di processori (anche se ultimamente, a causa delle difficoltà con il processo produttivo, questo periodo di tempo si sta allungando, e si sta inserendo una nuova serie refresh, tra la fase tock e quella tick).
I processori Enthusiast sono un discorso a parte, e hanno socket differenti, e anche questi cambiano di norma al cambio di architettura.
Certo, Intel potrebbe fare uno sforzo in più, ma del resto non glielo fa fare nessuno al momento.

Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
Piattaforma unificata???Non ci sarà alcuna CPU tradizionale in campo. Forse le APU fallate con architettura Zen.
No. Le Apu avranno massimo 4 core Zen, mentre le CPU tradizionali fino ad 8. Quindi risulta molto difficile che queste ultime siano solo APU fallate.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 06:00   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon Guarda i messaggi
no? dove sei stato fino ad oggi su marte?
Hai quotato due diverse mie frasi, ma immagino che ti riferisca soltanto alla prima (non la tua).

Per il resto, vedi sotto.
Quote:
775 uno dei piu' duraturi socket intel, poi 1156,1366,1155,1150,1151,2011,2011-v3 non bastano? forza intel buttane fuori un altra dozzina che qualcuno ancora non e' contento.
Buona parte di questi socket sono durati per due generazioni di CPU, mentre il 1150 per 3 (Haswell, Haswell Refresh, e Broadwell).

Ergo: la precedente affermazione è e rimane falsa sulla Terra, mentre chi finora è vissuto su Marte avrà avuto le allucinazioni...
Quote:
amd non e' stata da meno, dopo il 462(socket a) durato una vita, 939,754,940,am2, am2+ am3, am3+, fm1, fm2, fm3,
Quindi mal comune, mezzo gaudio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 09:30   #18
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Per parità, se si parte dal 462 Amd, partiamo anche dal 370 Intel, poi 423, poi 775 ecc

Andando un pò piu indietro, siamo arrivati agli albori dei socket 32 bit: socket 7 per tutti e due fino agli athlon k6 III, poi slot 1 per Intel e Slot A per Amd. Diciamo che Amd ha quei 4 socket in piu solo per metterci cpu meno performanti (754, FM1,2 e 3). il 940 è una parentesi di cpu praticamente non vendute (FX 72- 74 se non ricordo male). Ma siano in epoca windows 95 e pre 3dfx
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 09:43   #19
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ecco... mi pareva!
Si parlava già da qualche tempo di AM4, strano che avessero invece ufficializzato FM4. Quindi AM4 è confermato.

Quello che al momento mi interessa è che le nuove schede madri siano compatibili sia con i prossimi processori e APU Zen, ma anche con le APU che dovranno uscire nei prossimi mesi e ancora basate su BD (Bristol Ridge).
Devo prendere una macchina nuova a breve e mi interessa prendere una APU, però vorrei in futuro fare l'upgrade con una APU Zen salvando il resto della piattaforma e la licenza di Windows.


Siamo di poche pretese eh?

Secondo me questo è uno scenario inverosimile, probabilmente la nuova architettura non raggiungerà Intel in IPC e non sarà del tutto competitiva sul silicio (i 14nm di Intel dovrebbero essere i migliori sulla piazza).
L'importante secondo me è che le nuove CPU/APU siano competitive, offrano prodotti aggiornati e senza quelle debolezze che hanno caratterizzato l'architettura attuale, Bulldozer.
Un prodotto buono e competitivo, e con un prezzo adeguato, credo che sia una premessa sufficiente per una discreta ripresa di AMD.

Se si comincia a pretendere la luna, diventerà solo un alibi per dire che un prodotto in realtà valido sarà un "fail", una ciofeca e così via
.
qui non posso far altro che darti ragione.
Non esistono solo numeretti e benchmark, esiste anche la qualità complessiva del prodotto in relazione al prezzo, in questo momento troppo sbilanciata a favore di Intel. In prospettiva futura mi auguro un minor distacco tra gli unici 2 rimasti nell'architettura x86, perchè se scompare AMD diventa un monopolio di fatto, il che non è mai un bene, neanche per Intel stessa...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 10:26   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
i socket AMx di AMD vanno contati a metà in quanto il mio phenomII 955 con doppio IMC ddr2/3 l'ho montato su una AM2+ (ddr2) e poi su una AM3+ in quanto ho saltata l'acquisto dell'AM3 ma dove il 955 ci sarebbe stato benissimo
E allora? Ci sono o non ci sono tanti nuovi socket lato AMD? Risposta secca, cortesemente.
Quote:
ma siamo alle solite con te, nessuna novità
Con me cosa? Ho discusso di alcuni FATTI, e i fatti rimangono tali a prescindere da chi li espone.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1