|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: fino mornasco
Messaggi: 54
|
chiavetta wi-fi e aggiornamento a windows 10
Da dopo l'aggiornamento a windows 10 il mio pc si collega al modem solo se accendo prima il pc e poi il modem... se non faccio così vede tutte le reti wi-fi dei dintorni ma non le mie. Altri dispositivi si connettono regolarmente e senza problemi.
il modem è un sitecomx4 n300 e la chiavetta è una atlantis n 150
__________________
Il mio sito: Diritto e dintorni |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
|
prova ad eliminare tutte le connessioni di rete presenti su windows 10 e a ricrearle ex novo
anzi, ancora prima prova ad aggiornare i driver dei componenti della scheda madre prendendoli dai siti dei produttori dei chipset (quindi non dal sito della scheda madre) e anche il driver del dongle usb wifi atlantis n150 dal sito atlantis ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: fino mornasco
Messaggi: 54
|
proverò appena ho il pc dipsonibile (è in camera di mia figlia che dorme) e poi vedrò.
il driver della chiavetta wi-fi l'ho già scariscato e installato, ma senza cambiamenti
__________________
Il mio sito: Diritto e dintorni |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: fino mornasco
Messaggi: 54
|
oggi volevo fare delle prove... ma all'accensione si è collegato subito.... non so che dire!!! faro delle prove se non si collega più... ora non vorrei fare danni.
__________________
Il mio sito: Diritto e dintorni |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
|
se d'ora in poi ti funziona sempre bene lascialo così e vivi felice, alle volte con l'informatica si incappa in problemi assurdi da capire sia con la logica sia con teorie strampalate
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
Ho lo stesso identico problema, ho anche aperto un recente post sul forum per lo stesso argomento. Sembra un problema non isolato . Il mio adattatore è un BELKIN N600 e non esiste ancora un driver specifico per windows 10. Speriamo in un recente aggiornamento. come workaround, disattivo la scheda wi-fi e la riattivo, a questo punto funziona tutto in automatico. Ho anche disabilitato il risparmio energetico sulla periferica ma il problema ogni tanto lo fa comunque.
Ciao
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) Ultima modifica di Duce : 07-01-2016 alle 17:01. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
In generale comunque è sempre buona cosa evitare di spegnere e riaccendere il router wifi, ma lasciatelo semplicemente sempre accesso.
__________________
Mikrotik Power User |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
e perchè mai ? non capisco il senso di tenere acceso un dispositivo se non serve. Il problema non è il router ma gli adattori usb e la mancanza di driver specifici per win 10.
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.











]









