Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2016, 23:12   #1
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
[FILM] The Butterfly Room (Gionata Zarantonello - 2012)


In questi ultimi mesi si è fatto un gran parlare dell'auspicata rinascita del cinema di genere italiano e forse, non a torto, qualcosa si sta smuovendo.

Eppure di registi italiani di talento ne abbiamo avuti anche in tempi molto recenti ma che, purtroppo, sono stati costretti ad emigrare negli USA per trovare lavoro, finanziamenti e fiducia da parte delle case cinematografiche.

Era già successo a Vincenzo Natali (Cube, Cypher, Splice) e sulla falsariga del collega anche il nostro connazionale Zarantonello è riuscito finalmente, nel 2012, ha realizzare il suo più completo ed esaustivo lavoro cinematografico.

Nonostante il basso budget, Zarantonello riesce a mettere insieme un cast mica da ridere: dalla veterana Barbara Steele alla mai dimenticata Heather Lagenkamp (Nightmare saga), da Ray Wise (Twin Peaks) a Camille Keaton.

Il film è un piccolo gioiellino thriller che nel finale sfocia nell'horror (ma mai truculento o splatter) in cui Zarantonello pesca a piene mani dallo stile di Argento e in particolare modo da "Profondo Rosso".

Attenzione, non sto parlando di citazioni e/o di scene copiate ma è proprio la struttura narrativa, determinate inquadrature, alcune prospettive di ripresa che non possono non far venire alla mente il Capolavoro di Argento.

Trama:

Anna è una matura signora che ha l'hobby di collezionare farfalle, vive sola nel suo appartamento sito in un piccolo condominio e ha fatto amicizia con Julie, la figlia della sua vicina di pianerottolo.

Il film ha un montaggio singolare in quanto va avanti e indietro negli eventi a seconda di ciò che Zarantonello vuole farci sapere.

Scopriamo così che quello che abbiamo visto all'inizio, in realtà, mostra la seconda parte del film; l'inizio, infatti, vede Anna fare amicizia con Alice, una bambina conosciuta casualmente in un centro commerciale.

Alice è una bambina che viene lasciata spesso sola, durante il giorno, dalla madre e quindi Anna, con amore materno, si offre di farla studiare e d'insegnarle a collezionare le farfalle.

Questo rapporto va sempre più delineandosi come una sorta di replica di un vero rapporto madre-figlia fino a quando Anna scopre che Alice non è quello che afferma di essere.

Siamo solo all'inizio: cosa sono quei rumori notturni? cosa c'è dentro la stanza delle farfalle?

Lavoro sicuramente degno di nota con una Steele in stato di grazia.

Trailer
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2016, 09:30   #2
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9605
orpo abbiamo un regista sceneggiattore montatore fuori di testa e non lo conoscevo

e dal 2012 non ha fatto più nulla .............. perchè?? ....

niente da aggiungere alla recensione, un gioiellino di film. I flashback mi sono molto piaciuti e così il montaggio, poi il cast con una Barbara Steel che mi ha fatto ricordare Bette Davis in Che fine ha fatto Baby Jane? o Gloria Swanson nel Viale del tramonto

Ultima modifica di giacomo_uncino : 08-05-2016 alle 20:29.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 22:07   #3
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Spoiler:
Visto anche io, veramente una gemma di film, con un regista ispiratissimo da Argento prima maniera...a me ha ricordato molto anche "Suspiria": la scoperta/rivelazione graduale della stanza nascosta, il tema del condominio/dormitorio dove chi scopre ciò che non deve viene ucciso, il fatto di "collezionare" giovani vite per trarne energia psicologica/vitale...

Grandissima anche Barbara Steele, con quello sguardo regge tutto il film da sola. Già da giovane aveva quei particolarissimi occhi sempre sgranati in un'espressione "spiritata", adesso ancora di più.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 09:11   #4
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Spoiler:
Visto anche io, veramente una gemma di film, con un regista ispiratissimo da Argento prima maniera...a me ha ricordato molto anche "Suspiria": la scoperta/rivelazione graduale della stanza nascosta, il tema del condominio/dormitorio dove chi scopre ciò che non deve viene ucciso, il fatto di "collezionare" giovani vite per trarne energia psicologica/vitale...

Grandissima anche Barbara Steele, con quello sguardo regge tutto il film da sola. Già da giovane aveva quei particolarissimi occhi sempre sgranati in un'espressione "spiritata", adesso ancora di più.


A me ha ricordato molto di più "Profondo Rosso": l'anziana signora, la bambola decapitata, la morte della stessa protagonista, il tema infantile...

RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 12:37   #5
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Spoiler:
Visto anche io, veramente una gemma di film, con un regista ispiratissimo da Argento prima maniera...a me ha ricordato molto anche "Suspiria": la scoperta/rivelazione graduale della stanza nascosta, il tema del condominio/dormitorio dove chi scopre ciò che non deve viene ucciso, il fatto di "collezionare" giovani vite per trarne energia psicologica/vitale...

Grandissima anche Barbara Steele, con quello sguardo regge tutto il film da sola. Già da giovane aveva quei particolarissimi occhi sempre sgranati in un'espressione "spiritata", adesso ancora di più.


A me ha ricordato molto di più "Profondo Rosso": l'anziana signora, la bambola decapitata, la morte della stessa protagonista, il tema infantile...

Spoiler:
Sì sì, quello anche a me. Intendevo oltre a "Profondo rosso", che avevi già giustamente citato.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v