Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2016, 22:07   #1
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
Ho questo paziente Toshiba Satellite A200-1QN

http://www.toshiba.it/discontinued-p...lite-a200-1qn/ Il paziente è molto malato VISTA la situazione.. e ora sta letteralmente in coma per di piu io sono in coma. e non ne posso piu.. questa volta è davvero finita. ormai no so nemmeno piu cosa pensare degli ultimi windows.. ne ho gia sentite diverse che..

MAI USATO NULLA AL DI FUORI DI XP in pratica non so nemmeno cosa sia linux. ma sta volta sono giunto al termine della pazienza..

cosa mi consigliate? ma è vero che per ogni minima installazione c'è da tribolare? non ho molto capito questo aspetto di linux e desidero approfondire la questione.. per di piu col pc non ci fo molto cazzeggio su yt e basta.. forse video con qualche programma per poi caricarlo siu YT ma niente di altro.. stavo pensano di passare ad UMBUNTU.. ma non so quale distribuzione sia la migliore.. magri meglio MINT? non so se ho voglia di perdere lo start.. ah non che io sia totalmete impedito col pc pero' non vorrei stancarmi subito... ho visto che ha app scaricabili proprio come fosse un imac.. pero' non vorrei stare li ad impazzire. l'unica cosa che so è che ho davvero finito con windows proprio basta.

grazie ciao!

Ultima modifica di strangedays : 03-06-2016 alle 22:19.
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 07:58   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova delle live

requisiti:
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...isitiDiSistema

info
http://wiki.ubuntu-it.org/PassareAUbuntu/DaWindows
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 09:36   #3
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
ma te sei esperto? no perchè ne sto sentendo di cotte e di crude.... è vero che entrano dentro come ridere? comodo + avira come girano? ma poi una volta installata una distro come posso cambiarla? tocca veramente formattare tutto cancellando inevitabilmente tutti i dati oppure si puo' cambiare lasciando tutto com'è senza perdere un singolo files?
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 09:52   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non capisco a quali problemi ti riferisci


per la sicurezza
http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware
http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza



p.s.
per i dati, se li metti su una partizione a parte, sono esclusi da future reinstallazioni
(come su windows credo)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 10:19   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da strangedays Guarda i messaggi
ma te sei esperto? no perchè ne sto sentendo di cotte e di crude.... è vero che entrano dentro come ridere? comodo + avira come girano? ma poi una volta installata una distro come posso cambiarla? tocca veramente formattare tutto cancellando inevitabilmente tutti i dati oppure si puo' cambiare lasciando tutto com'è senza perdere un singolo files?
Wow credo che tu abbia avuto informazioni da fonti incredibilmente errate.

Andiamo con ordine:

1. tribolare per l'installazione -> balla colossale, soprattutto su hardware Intel. Ci sono alcune periferiche per cui i produttori non rilasciano i driver e possono funzionare male o non funzionare affatto. Ci sono alcune classi di periferiche poco supportate. Le stampanti sono state per anni un esempio tipico, con un buon 60% delle stampanti non supportate. Ad oggi la situazione e' radicalmente cambiata. Infine i driver sotto Linux non si vanno a cercare su internet, sono gia' inclusi nel kernel.

2. entrano come ridere -> balla colossale a 360 gradi. Ad oggi non esistono attacchi diffusi contro Linux desktop. Alcune grosse corporation del cyber spying posseggono exploit per Linux. Ti devi preoccupare solo se hai pestato i piedi alla CIA, ma in quel caso non c'e' sistema operativo che tenga.

3. antivirus per Linux ce ne sono molti, tra quelli piu' noti sotto Windows. Ma allo stato attuale delle cose e' praticamente inutile usare un antivirus sotto Linux, visto che non ci sono malware Linux in circolazione.

4. formattare tutto -> no. Nel mondo Linux si e' lavorato molto per allontanare il famigerato formattone. Quando installi Linux al posto di Windows, e' ovvio che tu voglia usare il filesystem ext4 al posto del ntfs ( il primo e' di default in Linux, il secondo in Windows ). Per forza di cose dovrai formattare la partizione Windows, oppure puoi restringerla e far posto per una seconda partizione Linux. Spetta a te decidere. Cambiare distribuzione puo' essere fatto formattando la partizione Linux corrente, ma potresti benissimo cancellare i file e preservare tutti i tuoi dati. Puoi anche mettere i dati in una partizione separata. Puoi usare LVM, una tecnologia Linux che consente di creare un numero variabile di partizioni, creare partizioni che occupano piu' dischi fisici, cambiarne le dimensioni come ti pare anche dopo che sono state formattate ed usate. Il tutto senza perdere i dati.

5. quale distro -> installa Ubuntu Mate se sei neofita. Ubuntu liscia andrebbe lenta su quell'hardware, per cui meglio optare per qualcosa di piu' leggero ma che non sia minimale ( leggi privo di software fondamentali per l'utente novello ).

Per la cronaca il computer e' questo http://www.linlap.com/toshiba_satellite_a200

Come vedi e' supportato tutto, tranne il lettore di impronte digitali. Io pure ho un computer con un lettore del genere e non funge tanto bene. I lettori di impronte ricadono in una delle classi di periferiche mal supportate di cui parlavo.

Poi e' possibilissimo che adesso sia supportato, visto che parliamo comunque di hardware molto datato.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 10:50   #6
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
non capisco a quali problemi ti riferisci


per la sicurezza
http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware
http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza



p.s.
per i dati, se li metti su una partizione a parte, sono esclusi da future reinstallazioni
(come su windows credo)
ah non so ho sentito che entrano cani e porci.. poi è gia il secondo che sento lamentarsi che ha avuto problemi con la wifi..

ho un hd ssd da 250 gb che partizione mi consigli di creare? azz purtroppo non saprei come crearla in boot.. un boot di umbuntu penso renda possibile la sua creazione? rammento che il laptop sta proprio mezzo morto e col cd di vista non si puo' fare nulla (sti truffatori seriali)..
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 11:00   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- puoi gestire le partizioni o dalla live o al momento dell'installazione
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...stallareUbuntu


- le dimensioni necessarie le vedi dai requisiti minimi delle varie *ubuntu
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 14:08   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da strangedays Guarda i messaggi
rammento che il laptop sta proprio mezzo morto
in che senso? se ha danni all'hardware c'e' poco che Linux possa fare

riguardo l'installazione, scaricati Ubuntu Mate come ti ho consigliato, perche' e' una derivata Ubuntu, ha tutti gli automatismi del caso e non e' pesante quanto Ubuntu
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 13:55   #9
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
ok mi sto orientando a riguardo.. ho gia la copia di mate.. bellino si..! se potete darmi delle dritte perfavore: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=14



ah poi vista è ripartito.. penso che lo terro' ma non ho idea come gestirmi le partizioni ho un SSD da 250gb.. grazie

comunque secondo voi ha senso avere 2 OS?
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v