|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 11
|
Collegare 3 Router tra di loro
Ciao a tutti,
sono alle prese con un rete di questo tipo. ![]() Ho 5 reti lan connesse come in figura. Lan0 con classe ip 192.168.254.xxx Lan1 con classe ip 192.168.11.xxx Lan2 con classe ip 192.168.12.xxx Lan3 con classe ip 192.168.10.xxx Lan4 con classe ip 192.168.1.xxx Le mie richieste sono queste: Devo poter accedere alle ipcam della lan3 da un qualsiasi pc della lan0 Devo poter accedere alle risorse condivise del pc lan3 da un qualsiasi pc della lan0 Devo poter accedere alla risorse condivise del pc Lan4 da un qualsiasi pc della lan0 Premetto che in ping dalle lan 1 - 2 - 3 - 4 verso lan0 funziona Vorrei che lan0 "Pingasse " pc appartenti alle lan 3 e lan 4 Non è possibile modificare porte sui dispositivi. Grazie buon anno a tutti Ultima modifica di dadaweb77 : 30-12-2015 alle 16:15. Motivo: errore di battitura |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 147
|
dalle lan successive fino al router load balance è ovvio che riesci a pingare perchè per avere connettività i gateway devono puntare uno al successivo... per poter fare l'opposto dovresti stabilire delle regole di instradamento statico (static routing).
per le lan 1,2 e 3 ti occorreranno 3 router a cui collegherai una porta WAN allo switch (l'indirizzo IP della WAN sarà nel segmento LAN0) , mentre la LAN sarà nel range rispettivo LAN1,2 e 3...ed ovviamente con tutti i servizi disabilitati (salvo aprire porte e/o abilitare DDNS)... quindi dalle impostazioni dei vari router che gestiscono il DHCP per le LAN 0,1,2 e 3 dovrai aprire le route statiche... per la Lan 4 il disorso è analogo, ma in quel caso sostiruirei proprio lo switch con un router sempre per stabilire tale route (ovviamente a quel punto dovrai aprire le route statiche anche da e verso la LAN4 da tutti i router). più facile a farsi che a dirsi... come dispositivi non c'è bisogno di spendere, bastano anche router da 15€ (con 60€ hai fatto, non dovrebbe essere una spesa eccessiva visto che con una tale rete siamo almeno in ambito SoHo no?). Puoi provare a fare qualche prova utilizzando gli stessi dispositivi che hai, in modo "autoreferenziale"... nel senso che nel router load balance aprirai le route ad esempio da 192.168.254.30 (come gateway) alla rete 192.168.11.0 (come destination network)... vedi se funziona, l'unica volta che ho applicato tale sistema è stato per collegare le reti di un mio amico e di suo cugino che abita a fianco, pur mantenendo i gateway (verso internet) separati... per cui lì lo schema era: Modem/Router1 ----- Bridge----- Modem/Router2 || || |AP | | AP
__________________
Cercate un Android low cost? ![]() Ultima modifica di kaichou : 30-12-2015 alle 17:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 147
|
Quote:
__________________
Cercate un Android low cost? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Sui pc della lan0 aggiungi due route statiche per lan3 e 4
192.168.10.0/24 gateway 192.168.254.151 192.168.1.0/24 gateway 192.168.254.45 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 147
|
mica deve modificare porte per aprire le static route....
__________________
Cercate un Android low cost? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 11
|
Quote:
Ho settato una route statica sul router load balanced cosi ma non pingo da lan0 a lan3 ![]() Ho provato ad aggiungere una route statica su un pc della lan0 con il comando route ADD 192.168.10.0 MASK 255.255.255.0 192.168.254.45 non pingo dal pc lan0 a lan3 Il router lan3 è un tp-link archer c2, secondo me bisogna settare qualcosa li, ma cosa? firewall.. port trigger... arp binding... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non c'è niente da settare sul LB.
Mi sa che ci siamo dimenticati del NAT sui router che andrebbe disattivato ammesso sia possibile. Ma come disattivi il nat a quel punto potevi aprire le porte che si faceva prima. Anche il firewall e gli altri blocchi di sicurezza vanno disattivati. EDIT: L'archer ha una pagina apposita per gestire il NAT. Ha due voci, prova a disattivarle entrambe e vedi cosa succede. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 31-12-2015 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 11
|
Quote:
Ora devo sistemare lan4, dove ho due tp link TL-WA5210G Il primo è configurato come AP Il secondo come wifi client router (WISP Client Router) In pratica la porta wifi e la wan che prende la classe ip della lan0, la porta ethernet sarebbe la Lan4 con ip 192.168.1.254 dhcp on 192.168.1.100-199 Su lan 4 ho un altro ap per dare connettività wifi con ip 192.168.1.2 Non riesco a raggiungere nessun ip 192.168.1.xxx Il ping verso 192.168.1.254 funziona. La configurazione forse sarebbe da cambiare ma sul TL-WA5210G client posso settare solo in 2 modi:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Maaaa devono proprio avere una sottorete per ogni router?
Non è che questi ignorano che possono avere tutto su un'unica o al limite un paio di sottoreti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 147
|
forse è necessario separare le LAN 1234 l'una con l'altra, lasciando all'amministratore (LAN0) la possibilità di accedere a tutte... magari una o tutte queste LAN sono in mano ad ospiti, come postazioni in biblioteche, laboratori ecc).
__________________
Cercate un Android low cost? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.