Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2015, 16:14   #1
dadaweb77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 11
Collegare 3 Router tra di loro

Ciao a tutti,
sono alle prese con un rete di questo tipo.




Ho 5 reti lan connesse come in figura.
Lan0 con classe ip 192.168.254.xxx
Lan1 con classe ip 192.168.11.xxx
Lan2 con classe ip 192.168.12.xxx
Lan3 con classe ip 192.168.10.xxx
Lan4 con classe ip 192.168.1.xxx

Le mie richieste sono queste:
Devo poter accedere alle ipcam della lan3 da un qualsiasi pc della lan0
Devo poter accedere alle risorse condivise del pc lan3 da un qualsiasi pc della lan0
Devo poter accedere alla risorse condivise del pc Lan4 da un qualsiasi pc della lan0

Premetto che in ping dalle lan 1 - 2 - 3 - 4 verso lan0 funziona
Vorrei che lan0 "Pingasse " pc appartenti alle lan 3 e lan 4
Non è possibile modificare porte sui dispositivi.

Grazie buon anno a tutti

Ultima modifica di dadaweb77 : 30-12-2015 alle 16:15. Motivo: errore di battitura
dadaweb77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 16:44   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Divertititi.
http://www.howtogeek.com/howto/windo...routing-table/
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 16:49   #3
kaichou
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 147
dalle lan successive fino al router load balance è ovvio che riesci a pingare perchè per avere connettività i gateway devono puntare uno al successivo... per poter fare l'opposto dovresti stabilire delle regole di instradamento statico (static routing).

per le lan 1,2 e 3 ti occorreranno 3 router a cui collegherai una porta WAN allo switch (l'indirizzo IP della WAN sarà nel segmento LAN0) , mentre la LAN sarà nel range rispettivo LAN1,2 e 3...ed ovviamente con tutti i servizi disabilitati (salvo aprire porte e/o abilitare DDNS)... quindi dalle impostazioni dei vari router che gestiscono il DHCP per le LAN 0,1,2 e 3 dovrai aprire le route statiche...

per la Lan 4 il disorso è analogo, ma in quel caso sostiruirei proprio lo switch con un router sempre per stabilire tale route (ovviamente a quel punto dovrai aprire le route statiche anche da e verso la LAN4 da tutti i router).

più facile a farsi che a dirsi... come dispositivi non c'è bisogno di spendere, bastano anche router da 15€ (con 60€ hai fatto, non dovrebbe essere una spesa eccessiva visto che con una tale rete siamo almeno in ambito SoHo no?).

Puoi provare a fare qualche prova utilizzando gli stessi dispositivi che hai, in modo "autoreferenziale"... nel senso che nel router load balance aprirai le route ad esempio da 192.168.254.30 (come gateway) alla rete 192.168.11.0 (come destination network)... vedi se funziona, l'unica volta che ho applicato tale sistema è stato per collegare le reti di un mio amico e di suo cugino che abita a fianco, pur mantenendo i gateway (verso internet) separati... per cui lì lo schema era:

Modem/Router1 ----- Bridge----- Modem/Router2
||
||
|AP
|
|
AP
__________________
Cercate un Android low cost? >>> leggete la mia recensione del doogee x5: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post43108085

Ultima modifica di kaichou : 30-12-2015 alle 17:05.
kaichou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 17:07   #4
kaichou
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
no dai farlo da cmd c'è da uscire pazzi... ed anche da sudare parecchio se i vari dispositivi sono dislocati in più piani...
__________________
Cercate un Android low cost? >>> leggete la mia recensione del doogee x5: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post43108085
kaichou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 17:39   #5
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Sui pc della lan0 aggiungi due route statiche per lan3 e 4

192.168.10.0/24 gateway 192.168.254.151
192.168.1.0/24 gateway 192.168.254.45
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 18:50   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da kaichou Guarda i messaggi
no dai farlo da cmd c'è da uscire pazzi... ed anche da sudare parecchio se i vari dispositivi sono dislocati in più piani...
Penultima riga ha scritto "Non è possibile modificare porte sui dispositivi."
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 21:00   #7
kaichou
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Penultima riga ha scritto "Non è possibile modificare porte sui dispositivi."
mica deve modificare porte per aprire le static route....
__________________
Cercate un Android low cost? >>> leggete la mia recensione del doogee x5: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post43108085
kaichou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2015, 06:27   #8
dadaweb77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da kaichou Guarda i messaggi
dalle lan successive fino al router load balance è ovvio che riesci a pingare perchè per avere connettività i gateway devono puntare uno al successivo... per poter fare l'opposto dovresti stabilire delle regole di instradamento statico (static routing).

per le lan 1,2 e 3 ti occorreranno 3 router a cui collegherai una porta WAN allo switch (l'indirizzo IP della WAN sarà nel segmento LAN0) , mentre la LAN sarà nel range rispettivo LAN1,2 e 3...ed ovviamente con tutti i servizi disabilitati (salvo aprire porte e/o abilitare DDNS)... quindi dalle impostazioni dei vari router che gestiscono il DHCP per le LAN 0,1,2 e 3 dovrai aprire le route statiche...

per la Lan 4 il disorso è analogo, ma in quel caso sostiruirei proprio lo switch con un router sempre per stabilire tale route (ovviamente a quel punto dovrai aprire le route statiche anche da e verso la LAN4 da tutti i router).

più facile a farsi che a dirsi... come dispositivi non c'è bisogno di spendere, bastano anche router da 15€ (con 60€ hai fatto, non dovrebbe essere una spesa eccessiva visto che con una tale rete siamo almeno in ambito SoHo no?).

Puoi provare a fare qualche prova utilizzando gli stessi dispositivi che hai, in modo "autoreferenziale"... nel senso che nel router load balance aprirai le route ad esempio da 192.168.254.30 (come gateway) alla rete 192.168.11.0 (come destination network)... vedi se funziona, l'unica volta che ho applicato tale sistema è stato per collegare le reti di un mio amico e di suo cugino che abita a fianco, pur mantenendo i gateway (verso internet) separati... per cui lì lo schema era:

Modem/Router1 ----- Bridge----- Modem/Router2
||
||
|AP
|
|
AP
Mi sto concentrando su lan3 quindi:
Ho settato una route statica sul router load balanced cosi ma non pingo da lan0 a lan3

Ho provato ad aggiungere una route statica su un pc della lan0 con il comando route ADD 192.168.10.0 MASK 255.255.255.0 192.168.254.45
non pingo dal pc lan0 a lan3

Il router lan3 è un tp-link archer c2, secondo me bisogna settare qualcosa li, ma cosa? firewall.. port trigger... arp binding...
dadaweb77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2015, 09:14   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non c'è niente da settare sul LB.
Mi sa che ci siamo dimenticati del NAT sui router che andrebbe disattivato ammesso sia possibile. Ma come disattivi il nat a quel punto potevi aprire le porte che si faceva prima. Anche il firewall e gli altri blocchi di sicurezza vanno disattivati.

EDIT: L'archer ha una pagina apposita per gestire il NAT. Ha due voci, prova a disattivarle entrambe e vedi cosa succede.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 31-12-2015 alle 09:27.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2015, 16:24   #10
dadaweb77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non c'è niente da settare sul LB.
Mi sa che ci siamo dimenticati del NAT sui router che andrebbe disattivato ammesso sia possibile. Ma come disattivi il nat a quel punto potevi aprire le porte che si faceva prima. Anche il firewall e gli altri blocchi di sicurezza vanno disattivati.

EDIT: L'archer ha una pagina apposita per gestire il NAT. Ha due voci, prova a disattivarle entrambe e vedi cosa succede.
Sulla lan3 ho sistemato, bastava disattivare il firewall SPI dell'archer.

Ora devo sistemare lan4, dove ho due tp link TL-WA5210G

Il primo è configurato come AP
Il secondo come wifi client router (WISP Client Router)
In pratica la porta wifi e la wan che prende la classe ip della lan0, la porta ethernet sarebbe la Lan4 con ip 192.168.1.254 dhcp on 192.168.1.100-199
Su lan 4 ho un altro ap per dare connettività wifi con ip 192.168.1.2

Non riesco a raggiungere nessun ip 192.168.1.xxx
Il ping verso 192.168.1.254 funziona.

La configurazione forse sarebbe da cambiare ma sul TL-WA5210G client posso settare solo in 2 modi:
  1. AP Client Router: In this mode, the device enables multiusers to share Internet from WISP. The LAN port devices share the same IP from WISP through Wireless port. While connecting to WISP, the Wireless port works as a WAN port at AP Client Router mode. The ethernet port acts as a LAN port.
  2. AP Router: In this mode, the device enables multiusers to share Internet via ADSL/Cable Modem.The wireless port share the same IP to ISP through ethernet WAN port. The Wireless port acts the same as a LAN port while at AP Router mode.
Ora è configurato come AP client router
dadaweb77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2015, 17:18   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Maaaa devono proprio avere una sottorete per ogni router?
Non è che questi ignorano che possono avere tutto su un'unica o al limite un paio di sottoreti?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 18:14   #12
kaichou
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Maaaa devono proprio avere una sottorete per ogni router?
Non è che questi ignorano che possono avere tutto su un'unica o al limite un paio di sottoreti?
forse è necessario separare le LAN 1234 l'una con l'altra, lasciando all'amministratore (LAN0) la possibilità di accedere a tutte... magari una o tutte queste LAN sono in mano ad ospiti, come postazioni in biblioteche, laboratori ecc).
__________________
Cercate un Android low cost? >>> leggete la mia recensione del doogee x5: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post43108085
kaichou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v