|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
|
Problema Hard Disk 2TB
Salve a tutti, intanto buon natale. Allora ho ricevuto in regalo un Western Digital Caviar Black da 2TB usato con un piccolo danno, cioè il pezzo di plastica che tiene fermo il cavo SATA era rotto. Ho fatto varie prove all'inizio ma l'hard disk sia durante l'uso ma anche senza usarlo si disconnetteva e dovevo riavviare il PC inoltre dopo un paio di tentativi al boot la scheda madre mi diceva che lo stato dell'hard disk era bad. Pensando che era colpa del cavo non messo bene ho portato l'hard disk da un tecnico che mi ha fissato il cavo in modo che rimasse il più fermo possibile. Mi è tornato l'hard disk e la situazione è migliorata però l'hard disk presenta problemi durante l'uso. Per spiegarmi bene se lo stresso, spostando file (sia grossi tipo una cartella da 10 gb, ma anche file piccoli) da questo hard disk ad un altro e viceversa, dopo un po' durante il trasferimento è come se si bloccasse e se provo ad annullare o rimane inchiodato sulla finestra annullamento in corso oppure si annulla ma comunque continua ad avere questo problema. In più la scheda madre ancora continua ad indicare lo stato dell'hdd come bad. Quello che spero è di avere qualche consiglio da voi per salvare questo hard disk, sarebbe un peccato perderlo. Al momento l'unica cosa che mi viene in mente da fare è formattarlo e riparare gli eventuali errori. Potrei anche pensare che sia la scheda madre il problema ma spero vivamente di no inoltre non ho un altro PC dove testare l'hdd. In attesa di qualche buon samaritano vi lascio ancora gli auguri di buon natale.
Ultima modifica di thunder94 : 29-12-2015 alle 18:33. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10978
|
Scarica CrystaDiskInfo e lancialo, vedi se il disco lo da in BLU e OK , i problemi potrebbero essere dovuti a settori dannegiati o altro .
Se ti riesce posta la schermata dei dati SMART . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
|
In questo momento l'hard disk non è montato e stasera non ho tempo per farlo. Domani farò come hai detto
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, secondo me il problema è dell' hd non della tua scheda madre .
Nel pc dove hai messo questo nuovo hard disk, prima c' era un altro hd ? E se si, come andava ? L' hd usato ricevuto in regalo, potresti provarlo sul pc di qualche amico per vedere se da gli stessi problemi che da sul tuo pc . Forse il problema è dovuto al fatto che il WD è usato, sicuramente da controllare .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
|
Sul mio PC attualmente c'è già un hard disk e funziona tutto perfettamente. Questo che mi hanno regalato lo volevo usare come spazio di archiviazione
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
L' hd l' hai collegato internamente, alla porta sata del pc (fisso) ?
E' con o senza case per hd esterni ? Perchè se è con il case il problema può essere il case stesso .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
|
Ho provato collegandolo internamente. Non ho case esterni per questo tipo di hard disk
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
|
secondo me è un hdd caduto, questo spiegherebbe anche la mascherina rotta
chissà se è caduto da spento o da acceso, nel secondo caso potrebbe essere avvenuto un landing e presentare quindi alcuni settori/tracce molto problematici ed assolutamente non correggibili vediamo cosa dice CDI intanto ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
|
Buongiorno ragazzi. Ho fatto un po' di test ma penso non ci sia niente da fare. CDI mi dice che lo stato dell'hard disk è pericoloso con pallino rosso su settori riallocati. Ho provato vari programmi come HDD regenerator e anche quello ufficiale WD ma entrambi non riescono a riparare i settori danneggiati. E vabbè comprerò un hard disk nuovo
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Se il responso dato da CDInfo è quello che hai detto............fai prima a sostituire l' hd .
I settori danneggiati, non vengono riparati, al limite vengono tracciati come non scrivibili, ma rimangono danneggiati . Mi sa, come detto da aled Anche se l' hd per ipotesi era spento e non acceso, se la caduta è troppo forte come si dice, ossia il colpo è stato ben preso......l' hd poi una volta acceso ne risente .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 30-12-2015 alle 14:19. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.












]








