|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 3
|
Problema ventola Toshiba Satellite P50-b-115
Salve a tutti,
scrivo per la prima volta su questo forum in quanto è da parecchi mesi che ho un problema col mio laptop: la ventola funziona costantemente, sia ad alti utilizzi della cpu (>20%) che ad un utilizzo normale, risultando più rumorosa che in passato. Il tutto è iniziato a settembre quando ancora avevo windows 8.1 e, di punto in bianco, la ventola ha iniziato a funzionare in maniera molto più rumorosa; per quanto io non sia un esperto di informatica pensai subito ad un problema di polvere quindi aprii il portatile e lo pulii (per quanto, onestamente, fosse abbastanza pulito), ma il problema continuò a persistere. Decisi quindi di sfruttare l'occasione per aggiornare il sistema, così da eliminare il problema qualora fosse dovuto ad un virus; per questo motivo ho riformatato il portatile, installando windows 10 e i relativi driver; la situazione non cambiò. Dopo mille peripezie decisi di mandare il portatile in assistenza, ma la Toshiba dopo aver sostituito la ventola mi disse che tutta la diagnostica risultava "ok"; tuttavia la mia "diagnostica acustica" continua a dare esiti negativi! Ultimamente con l'ultimo aggiornamento di widows la situazione è peggiorata. Vorrei anche sottolineare che il BIOS è aggiornato all'ultima versione come pure tutti i drivers degni di nota. Onestamente non riesco a capire cosa possa essere. Ringrazio anticipatamente chiunque voglia anche solo provare ad aiutarmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
task manager -> visualizza tutti i processi -> noti utilizzi anomali ?
controlla le temperature -> forse è da sostituire la pasta termica
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() La GPU sembra impazzita ma è solo legato al fatto che la dedicata non funziona in idle e non manda nessuna informazione al software, altrimenti vengono rilevati i valori effettivi. Per i proocessi di tanto in tanto salta qualche processo di windows che fa' salire l'utilizzo cpu oltre il 10% e la ventola sembra impazzire, ma di norma nulla di che, eppure la ventola si sente! Alla pasta termica ci avevo pure pensato, ma il portatile l'ho comprato nuovo a gennaio 2015, quindi mi sembrava difficile un obsolescenza così accelerata. Ultima modifica di Superlele_94 : 30-12-2015 alle 17:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
![]() avran cambiato il profilo termico in qualche relase del bios se hai i programmi di default della Toshiba, c'è anche quello per gli aggiornamenti e potrebbe, a tua insaputa, aver installato un nuovo bios
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 3
|
Purtroppo il BIOS è l'ultima versione, aggiornata a Maggio da me.
Avevo anche pensato di riflasharlo ma la Toshiba non lo consente se già l'ultima versione è installata, e non riesco a forzare il flash in alcun modo. Domanda stupida: il BIOS si può essere corrotto in qualche modo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
puo succedere
es. tempo fa era capitato sul forum un asus, cambiando le opzioni di boot (neanche chisachè) e salvando il bios veniva corrotto ma se tu nel bios non sei mai entrato a smanettare non puo (credo) essersi corrotto da solo
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.