Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2015, 09:50   #1
angelocorallo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 2
Consigli su acquisto mio primo MacBook Pro

Buongiorno ragazzi, sono uno studente laureando in Ing. Aerospaziale e sto valutando la possibilità del "grande salto" da PC a MAC.
Un MacBook Pro risponde bene a requisiti di elaborazione di grandi moli di dati o da il meglio di se in campi come la grafica, la fotografia e l'architettura?
Se dovessi scegliere, come configurazione iniziale è meglio avere maggiore RAM(16GB), miglior processore o maggiore SSD(512GB)?
In relazione ad un futuro upgrade delle componenti, quali delle succitate possono essere successivamente migliorate e quali invece no?
Grazie per le vostre risposte
angelocorallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 10:29   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da angelocorallo Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, sono uno studente laureando in Ing. Aerospaziale e sto valutando la possibilità del "grande salto" da PC a MAC.
allora, come prima cosa, informati se i programmi che dovrai verosimilmente utilizzare esistono anche in versione per Mac OS X.
tutto il resto viene dopo.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 10:55   #3
angelocorallo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 2
Già fatto Quelli che conosco girano anche su MAC, quelli che non conosco non so..In realtà non so ancora esattamente quali andró ad utilizzare essendo ancora laureando e non già assunto .. Passiamo oltre allora??
angelocorallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 11:06   #4
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13125
Quote:
Originariamente inviato da angelocorallo Guarda i messaggi
Già fatto Quelli che conosco girano anche su MAC, quelli che non conosco non so..In realtà non so ancora esattamente quali andró ad utilizzare essendo ancora laureando e non già assunto .. Passiamo oltre allora??
Nell'incertezza, resterei su Windows, più probabile che ci siano software adatti.

E' vero che si può installare Windows su Mac via bootcamp, ma avresti diversi svantaggi, come ad esempio:
  • il costo di un Mac è mediamente più elevato anche per il sistema operativo, per cui sarebbero soldi spesi male usare un Mac prevalentemente con Windows
  • anche un utilizzo 50% Mac e 50% Windows secondo me alla lunga è scomodo
  • da capire il tema prestazioni. Ad esempio, sul mio Mac Mini 2009 ho installato un SSD Samsung. Per come funziona il Firmware Apple, in Windows non si può abilitare la modalità AHCI, per cui le features avanzate dei dischi SSD (es. il Trim) non sono abilitate. Non so se il problema sia limitato al mio caso o se sia comune a tutte le macchine Apple
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 15:33   #5
DuccioP
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da angelocorallo Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, sono uno studente laureando in Ing. Aerospaziale e sto valutando la possibilità del "grande salto" da PC a MAC.
Un MacBook Pro risponde bene a requisiti di elaborazione di grandi moli di dati o da il meglio di se in campi come la grafica, la fotografia e l'architettura?
Se dovessi scegliere, come configurazione iniziale è meglio avere maggiore RAM(16GB), miglior processore o maggiore SSD(512GB)?
In relazione ad un futuro upgrade delle componenti, quali delle succitate possono essere successivamente migliorate e quali invece no?
Grazie per le vostre risposte
I MacBook Pro da 15 pollici attuali sono già configurati di base con 16 GB di ram, NON SONO ESPANDIBILI né come RAM, né come processore, né come disco rigido (è tutto saldato!)
Se puntare su un processore più potente o un disco SSD più ampio dipende molto dall'uso che se ne intende fare e quanto serve usarlo in mobilità: per es si possono tenere molti files su un disco esterno, anche un SSD in un case USB 3.0 che supporti il protocollo UASP avendo ottime prestazioni in lettura e scrittura.
Sull'uso di programmi Windows, cosa che comunque non mi sembra preoccuparti, oltre al sovracitato bootcamp esistono programmi di emulazione che permettono di far girare Windows nell'ambiente operativo Apple (in pratica in una finestra del computer).
DuccioP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2015, 07:38   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Ormai con gli ultimi modelli la configurazione HW è stata molto potenziata. Con 16Gb di ram e SSD sei a posto.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 12:44   #7
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da angelocorallo Guarda i messaggi
Già fatto Quelli che conosco girano anche su MAC, quelli che non conosco non so..In realtà non so ancora esattamente quali andró ad utilizzare essendo ancora laureando e non già assunto .. Passiamo oltre allora??
Oggi come oggi a parte alcuni software molto specifici trovi tutto per OS X come per Windows, quindi il vecchio adagio "ma girano solo per Windows " è molto relativo...

Io per un notebook Windows non spenderei un euro. Vai di MacBook Pro.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v