Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Gradiresti poter disabilitare gli aggiornamenti automatici in Windows 10 ?
Si 30 85.71%
No 3 8.57%
Non mi interessa, il problema non mi tange. 2 5.71%
Non mi interessa, non so di cosa si stia parlando. (Trollollol) 0 0%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 35. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2015, 11:58   #1
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5418
Gradiresti poter disabilitare gli aggiornamenti automatici in Windows 10 ?

Ognuno ha le sue ragioni.
Io considero W10 il "meno peggiore" dei vari os Microsoft da windows 3.11 ad ora.
Ho installato w10 su tantissimi pc e su alcune macchine l' avere un os che si aggiorna da solo ha creato dei problemi.

(semplicemente legati all' obbligo perpetuo di mantenere aggiornati altri driver, pena instabilita' gravissima)

Capisco i tanti lati positivi di avere tutti i pc con w10 aggiornati alla stessa release, ma in alcuni casi io avrei comunque preferito la possibilita' di scegliere.
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 12:35   #2
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Pensa te, a distanza di 5 mesi dall'uscita di 10 non ho ancora una posizione chiara in tal senso.

Inizialmente avrei detto sicuramente SI!, gradirei eccome poter disabilitare...

Parli cmq di driver di periferica o degli aggiornamenti del 'motore' di 10?? (ed è allora dall'incertezza che ho preferito scrivere queste righe piuttosto che esprimere direttamente un voto)...


Se si parla di aggiornamenti al 'motore', l'obbligatorietà la vedo OTTIMA.


Se si parla invece di device, non mi sono ancora formato un'idea chiara in proposito anche se, in verità, credo che tutto sommato il processo sia gestito bene.

Data infatti la costante espansione della base installata, il fatto che gira e rigira solo una bassissima % di utenza registri problemi legati all'installazione forzosa mi fa pensare quello che dicevo poc'anzi...

Quindi, in definitiva, questa 'trasparenza' non sembrerebbe poi cosi' negativa...




Concludendo, allora:
potrei votare tranquillamente anche NO

Ultima modifica di Averell : 03-12-2015 alle 13:32.
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 12:48   #3
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5418


Se si parla di aggiornamenti al 'motore', l'obbligatorietà la vedo OTTIMA.


Se si parla invece di device, non mi sono ancora formato un'idea chiara in proposito anche se, in verità, credo che tutto sommato il processo sia gestito bene.

Data infatti la costante espansione della base installata, il fatto che gira e rigira solo una bassissima % di utenza registri problemi legati all'installazione forzosa mi fa pensare quello che dicevo poc'anzi...

Quindi, in definitiva, questa 'trasparenza' non sembrerebbe poi cosi' negativa...




Concludendo, allora:
se il sondaggio va letto 'secondo la mia interpretazione', potrei votare tranquillamente anche SI[/quote]

E' inteso l' aggiornamento dell' os. ( "motore" ) e dei driver (che ora aggiorna da solo)

I problemi nel mio caso erano legati al fatto che l' os aggiornato diveniva instabile se non venivano aggiornati anche i driver delle periferiche.

sono problemi di poche macchine che non richiedono di essere aggiornate per fare il loro lavoro, ma che windows 10 ha costretto ad aggiornare a mano, pena la totale instabilita' (mai visti tanti crash su nessun windows da quando ho usato windows millennium edition con un cyrix)
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14

Ultima modifica di Nhirlathothep : 03-12-2015 alle 13:58.
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 13:14   #4
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
in realtà mi sono accorto solo adesso di aver commesso un grave errore nel post precedente perchè volevo concludere con 'potrei votare tranquillamente anche NO'...al posto di SI come invece ho scritto (e te che mi hai anche quotato per intero per cui non posso neppure editare il post!)

Non sazio, ho anche sbagliato il voto




Averell, allora, è contento dello status quo e NON è interessato alla disabilitazione degli aggiornamenti...
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 13:59   #5
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
in realtà mi sono accorto solo adesso di aver commesso un grave errore nel post precedente perchè volevo concludere con 'potrei votare tranquillamente anche NO'...al posto di SI come invece ho scritto (e te che mi hai anche quotato per intero per cui non posso neppure editare il post!)

Non sazio, ho anche sbagliato il voto




Averell, allora, è contento dello status quo e NON è interessato alla disabilitazione degli aggiornamenti...
editato il quote
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 16:13   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7486
Voto sì:
Benché abbia sempre lasciato gli aggiornamenti automatici, e abbia sempre cercato di avere sia OS che driver aggiornati, cose che a memoria non mi ha mai dato problemi, voto sì, semplicemente perché non mi piace affatto che quella che prima era una mia libera scelta ora sia un imposizione, rivorrei quindi il controllo sugli aggiornamenti e la possibilità di decidere quando e come scaricarli o quali evitare.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 17:02   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
A me il problema non tange direttamente, visto che non installerò mai W10 Spyware/Keylogger Edition, ma ho votato lo stesso. Inutile dire come
Per esempio, non capisco come MS si possa arrogare il diritto di aggiornare driver senza consenso dell'utente e senza nemmeno la possibilità di scelta, creando anche problemi all'utente E lasciamo anche perdere tutto il resto.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 11:39   #8
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8260
I pc non vengono usati per giocare ad angry bird, di conseguenza forzare aggiornamenti di OS e cosa ancora più assurda di vecchi driver è sbaglio e porta solo problemi. Almeno avessero cura di tenere aggiornati i driver che ti appioppano
L'unico effetto di questo approccio unificato sarà quello di far passare ancora più gente verso altri sistemi operativi. Tanto tablet e smartphone non li vendono lo stesso.
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 16:53   #9
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
ovvio, gradirei potermi rigirare l'OS come mi pare e piace, chi è che ama essere obbligato...
basta che nascondono dall'utente comune le opzioni che possono far danno al limite.

I driver aggiornati in automatico sono una fesseria vera e propria, lo sanno bene i videogiocatori ma non solo. Non c'è NESSUNA necessità di forzarli creando potenziali problemi.

Gli update bisogna dire che sono da fare, un OS anche per il fattore sicurezza va aggiornato.
Io esperto ci rimetto perché l'aggiornavo quando volevo, magari facevo un backup pre-update se mi pareva il caso, magari rimandavo un po' per qualche motivo. potevo poi comodamente nascondere un aggiornamento problematico prima di farlo, cose successe in passato.

Gente che usava i PC a cavolo invece, quelli che erano capaci di disattivare gli aggiornamenti di windows e non solo tenendolo così...stanno più sicuri così magari.

Sono sempre per le opzioni che possono peggiorare la siurezza molto ben nascoste
__________________
ITX 9700X | 64GB@6000 | 5070Ti | 2TB | Win11 | 27''QHD@180Hz+C4 42'' |
TUF 7940HS | 32GB@5600 | 4070M | 2TB | Bazzite | 15.6''FHD@144Hz |
Legion Go S Z1E | 32GB | 1TB | SteamOS | 8''FHD@120Hz |
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 22:17   #10
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Ho votato SI. WU di windows 10, però, non è proprio tutto in automatico, o meglio lo è di default ma consente di ridurre il suo intervento ai soli aggiornamenti sulla sicurezza e criticità.

Alla voce: "scarica aggiornamenti per altri prodotti microsoft durante l'aggiornamento di windows" si può togliere la spunta, quindi niente download di, ad esempio: "Visual C++".

Nelle "proprietà del sistema" è possibile bloccare l'aggiornamento dei drivers dei dispositivi hardware, infatti esiste la voce "impostazioni installazione dispositivo" e scegliere "No (il dispositivo potrebbe non funzionare come previsto)".

Alla fine non è tutto sto disastro che molti lamentano, anzi, direi che hanno migliorato moltissimo WU, infatti adesso funziona esattamente per come è stato concepito, previo settaggio come sopra, cioè aggiornare solo il sistema operativo in automatico, cosicchè non ci si deve preoccupare di farlo manualmente.
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 22:23   #11
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da ma_quando_mai Guarda i messaggi
Ho votato SI. WU di windows 10, però, non è proprio tutto in automatico, o meglio lo è di default ma consente di ridurre il suo intervento ai soli aggiornamenti sulla sicurezza e criticità.

Alla voce: "scarica aggiornamenti per altri prodotti microsoft durante l'aggiornamento di windows" si può togliere la spunta, quindi niente download di, ad esempio: "Visual C++".

Nelle "proprietà del sistema" è possibile bloccare l'aggiornamento dei drivers dei dispositivi hardware, infatti esiste la voce "impostazioni installazione dispositivo" e scegliere "No (il dispositivo potrebbe non funzionare come previsto)".

Alla fine non è tutto sto disastro che molti lamentano, anzi, direi che hanno migliorato moltissimo WU, infatti adesso funziona esattamente per come è stato concepito, previo settaggio come sopra, cioè aggiornare solo il sistema operativo in automatico, cosicchè non ci si deve preoccupare di farlo manualmente.
ancora state con l'opzione che abbiamo dimostrato da tempo NON funzionare correttamente?
avevo messo pure lo screen mentre c'è l'opzione su NO e il Windows Update scarica allegramente.

i driver si bloccano seriamente solo come ha illustrato uno degli utenti qui sul forum, poi non sarà il massimo dover ricorrere a quello invece di avere un'opzione realmente funzionante e non per bellezza come quella, ma funziona.

anche prima potevi avere gli aggiornamenti importanti in automatico e non l'altra roba, però potevi scegliere quando installarli.
quindi che cambia? che ora sono SOLO in automatico.
__________________
ITX 9700X | 64GB@6000 | 5070Ti | 2TB | Win11 | 27''QHD@180Hz+C4 42'' |
TUF 7940HS | 32GB@5600 | 4070M | 2TB | Bazzite | 15.6''FHD@144Hz |
Legion Go S Z1E | 32GB | 1TB | SteamOS | 8''FHD@120Hz |
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 22:33   #12
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
ancora state con l'opzione che abbiamo dimostrato da tempo NON funzionare correttamente?
avevo messo pure lo screen mentre c'è l'opzione su NO e il Windows Update scarica allegramente.

i driver si bloccano seriamente solo come ha illustrato uno degli utenti qui sul forum, poi non sarà il massimo dover ricorrere a quello invece di avere un'opzione realmente funzionante e non per bellezza come quella, ma funziona.

anche prima potevi avere gli aggiornamenti importanti in automatico e non l'altra roba, però potevi scegliere quando installarli.
quindi che cambia? che ora sono SOLO in automatico.
Ah si, siamo in due: io e basta.

Non per dire ma, a me i driver non si aggiornano da soli, altrimenti NON avrei MAI perso tempo a scrivere una cosa del genere, le opzioni ci sono e se ad altri non funzionano... io parlo per me. Anzi, ho appena aggiornato la scheda di rete manualmente, non di certo grazie a WU, quindi...
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 22:43   #13
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da ma_quando_mai Guarda i messaggi
Ah si, siamo in due: io e basta.

Non per dire ma, a me i driver non si aggiornano da soli, altrimenti NON avrei MAI perso tempo a scrivere una cosa del genere, le opzioni ci sono e se ad altri non funzionano... io parlo per me. Anzi, ho appena aggiornato la scheda di rete manualmente, non di certo grazie a WU, quindi...
ti assicuro che non siamo impazziti tutti soprattutto chi ci ha perso un sacco di tempo per trovare un metodo (e io misi lo screen all'inizio per far vedere come era effettivamente buggata), una marea di persone confermano la cosa, risulta proprio finta al momento.

molti non si accorgono che aggiorna, pare assurdo ma in automatico mica lo noti per forza, dipende (a me ha scaricato i driver del controller wireless xbox one e l'ho notato per puro caso nello storico aggiornamenti, ero convinto fossero inclusi in windows, ma pure la webcam microsoft chi l'ha notato mentre installava).
molti aggiornamenti non sono sul windows update quindi ovvio che non ti scarica nulla.

dubito che l'opzione funzioni correttamente giusto a qualche eletto no?
__________________
ITX 9700X | 64GB@6000 | 5070Ti | 2TB | Win11 | 27''QHD@180Hz+C4 42'' |
TUF 7940HS | 32GB@5600 | 4070M | 2TB | Bazzite | 15.6''FHD@144Hz |
Legion Go S Z1E | 32GB | 1TB | SteamOS | 8''FHD@120Hz |
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 22:49   #14
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
ti assicuro che non siamo impazziti tutti soprattutto chi ci ha perso un sacco di tempo per trovare un metodo (e io misi lo screen all'inizio per far vedere come era effettivamente buggata), una marea di persone confermano la cosa, risulta proprio finta al momento.

molti non si accorgono che aggiorna, pare assurdo ma in automatico mica lo noti per forza, dipende (a me ha scaricato i driver del controller wireless xbox one e l'ho notato per puro caso nello storico aggiornamenti, ero convinto fossero inclusi in windows, ma pure la webcam microsoft chi l'ha notato mentre installava).
molti aggiornamenti non sono sul windows update quindi ovvio che non ti scarica nulla.

dubito che l'opzione funzioni correttamente giusto a qualche eletto no?
Ah adesso sarei pure un "eletto"...

Allora, se ti riferisci alla 10240, hai pienamente ragione, scarica e installa da solo anche i drivers, la 10586 no. Ho appena aggiornato il driver della scheda di rete, una Realtek Family, quindi molto comune ma, non lo ha mica fatto WU, l'ho fatto IO a manina. Come lo devo scrivere, in greco ?
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 23:02   #15
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da ma_quando_mai Guarda i messaggi
Ah adesso sarei pure un "eletto"...

Allora, se ti riferisci alla 10240, hai pienamente ragione, scarica e installa da solo anche i drivers, la 10586 no. Ho appena aggiornato il driver della scheda di rete, una Realtek Family, quindi molto comune ma, non lo ha mica fatto WU, l'ho fatto IO a manina. Come lo devo scrivere, in greco ?
no aspetta non ho testato se è rimasta buggata con la nuova versione di 10, anche se qualcuno diceva di si.

comunque il tuo non è un test che si può prendere in considerazione, se non sai per certo se te l'avrebbe installata o meno...
ci vuole una prova sicura, ad esempio sai installa i driver sulla tua VGA? disinstalla i driver, riavvia, cerca col windows update...se non esce fuori nulla l'opzione funziona, altrimenti no.

appena ho tempo magari provo.
__________________
ITX 9700X | 64GB@6000 | 5070Ti | 2TB | Win11 | 27''QHD@180Hz+C4 42'' |
TUF 7940HS | 32GB@5600 | 4070M | 2TB | Bazzite | 15.6''FHD@144Hz |
Legion Go S Z1E | 32GB | 1TB | SteamOS | 8''FHD@120Hz |
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 23:09   #16
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
no aspetta non ho testato se è rimasta buggata con la nuova versione di 10, anche se qualcuno diceva di si.

comunque il tuo non è un test che si può prendere in considerazione, se non sai per certo se te l'avrebbe installata o meno...
ci vuole una prova sicura, ad esempio sai installa i driver sulla tua VGA? disinstalla i driver, riavvia, cerca col windows update...se non esce fuori nulla l'opzione funziona, altrimenti no.

appena ho tempo magari provo.
Certo, cosi si ha la prova del nove.

Ammettiamo che disinstallo un driver qualsiasi, come minimo lo dovrebbe ricaricare dalla cartella "C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository", o almeno credo, quindi non basta disinstallare da gestione dispositivi, bisogna anche eliminare il backup del driver in questione.
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2015, 15:13   #17
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5418
a parte impostare la connessione come "a consumo" non ci sono modi per bloccare gli aggiornamenti come opzione dell' os.

parlo di windows 10 (non pro) completamente aggiornato.

Non mi riferisco a Insiders Builds
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2015, 15:29   #18
WELive
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
no aspetta non ho testato se è rimasta buggata con la nuova versione di 10, anche se qualcuno diceva di si
Quote:
Originariamente inviato da ma_quando_mai Guarda i messaggi
Allora, se ti riferisci alla 10240, hai pienamente ragione, scarica e installa da solo anche i drivers, la 10586 no...come lo devo scrivere, in greco ?
http://answers.microsoft.com/en-us/w...6cfca2f?auth=1
http://answers.microsoft.com/en-us/w...f-8d171d6afba0
http://answers.microsoft.com/en-us/i...6-56bc0fd1f30a

Sì come no...Bastano?

Ultima modifica di WELive : 08-12-2015 alle 15:38.
WELive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2015, 19:19   #19
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
In grechese

Quote:
Άρθρου: 3073930 - Τελευταία ενημέρωση: 10/11/2015

Έτσι μιλούν από 10240
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2015, 21:01   #20
WELive
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 268
Tu sei quella tipologia di utenti che "sul mio è così, è così per tutti" e non cambia nemmeno idea neache sotto tortura, un muro di mattoni sarebbe più aperto ad altri concetti

Uno dei motivi perchè scrivo poco sui forum. Solo i titoli senza i contenuti

How to disable driver updates on Windows 10 Home x64 1511?
Windows 10 1511 keeps loading video driver that breaks the camera
Device Installation Settings is not working After windows 10 version 1511 10586

La versione 1511 magari in grecia non è arrivata ma è la 10586 ed ho la netta sensazione che se anche scrivessi altri 50 link con altre conferme che la 10586 soffre dello stesso problema con l'aggiornamento dei driver della 10240 non ti sposterebbe di una virgola dalla tua posizione quindi rimani dove sei. Altri leggerano e si faranno la propria idea.
WELive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v