Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2015, 10:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...one_59988.html

L'azienda californiana che da anni ha focalizzato il proprio business nel settore dell'audio multiroom ha, in questi ultimi mesi, lanciato sul mercato la seconda versione del proprio PLAY:5 di cui vi raccontiamo tutto nel nostro video

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 13:32   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Chissà se un giorno le soluzioni a standard più aperto riusciranno ad eguagliare ciò che ha realizzato Sonos in termini di buona integrazione e funzionamento.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 13:38   #3
_nick_
Member
 
L'Avatar di _nick_
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 213
Io ho due Sonos Play 3 e ho avuto soundlink mini di bose e una coppia di UE BOOM. Diciamo che come qualità dell'audio non c'è paragone. L'unico limite che vedo nei prodotti Sonos al momento è la necessità di attaccarli a una presa a tutti i costi e il non avere una batteria integrata. Volevo affiancare un paio di play 1 per le altre stanze della casa ma non ho delle prese nella giusta posizione. Detto questo da quando hanno eliminato anche la necessità della scatolina bridge da attaccare al router sono quasi perfetti.
_nick_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 15:29   #4
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Ricordatevi solo che non si deve concentrare la spesa solo sull'impianto ma anche sulla stanza altrimenti potreste ottenere le stesse prestazioni con prodotti inferiori! L'ambiente in cui si riproduce la musica ha sempre una grande importanza indipendentemente dall'impianto.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 22:25   #5
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Mi sono guardato i prezzi dei prodotti Sonos e sono tutti troppo sovrapprezzati in rapporto a ciò che sono/offrono, con meno denaro si possono avere, anche se non wireless, sistemi audio stereo o multicanale di prestazioni parecchio più elevate, e questo lo posso affermare alla cieca senza aver provato i prodotti Sonos.

Se poi l`apparecchio boombox non é portatile, cioé dispone solo di alimentazione a rete, non é pressoché di aiuto che il collegamento con la sorgente sia wireless.

In particolare oggi ci sono dei sistemi audio convenienti ideati principalmente per PC ma che possono essere usati benissimo anche collegati ad altri apparecchi audio/video.

Altra alternativa possono essere ad esempio casse attive monitor da studio di registrazione che tanti le usano come casse da PC delle quali ve ne sono parecchie a prezzi non superiori al Sonos Play 5.

Poi un equalizzatore per eventuali adattamenti o altri effetti sonori ci sono comunque sul PC o sul telefono adottando applicazioni adatte.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1