|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...one_59988.html
L'azienda californiana che da anni ha focalizzato il proprio business nel settore dell'audio multiroom ha, in questi ultimi mesi, lanciato sul mercato la seconda versione del proprio PLAY:5 di cui vi raccontiamo tutto nel nostro video Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Chissà se un giorno le soluzioni a standard più aperto riusciranno ad eguagliare ciò che ha realizzato Sonos in termini di buona integrazione e funzionamento.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 213
|
Io ho due Sonos Play 3 e ho avuto soundlink mini di bose e una coppia di UE BOOM. Diciamo che come qualità dell'audio non c'è paragone. L'unico limite che vedo nei prodotti Sonos al momento è la necessità di attaccarli a una presa a tutti i costi e il non avere una batteria integrata. Volevo affiancare un paio di play 1 per le altre stanze della casa ma non ho delle prese nella giusta posizione. Detto questo da quando hanno eliminato anche la necessità della scatolina bridge da attaccare al router sono quasi perfetti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
|
Ricordatevi solo che non si deve concentrare la spesa solo sull'impianto ma anche sulla stanza altrimenti potreste ottenere le stesse prestazioni con prodotti inferiori! L'ambiente in cui si riproduce la musica ha sempre una grande importanza indipendentemente dall'impianto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
Mi sono guardato i prezzi dei prodotti Sonos e sono tutti troppo sovrapprezzati in rapporto a ciò che sono/offrono, con meno denaro si possono avere, anche se non wireless, sistemi audio stereo o multicanale di prestazioni parecchio più elevate, e questo lo posso affermare alla cieca senza aver provato i prodotti Sonos.
Se poi l`apparecchio boombox non é portatile, cioé dispone solo di alimentazione a rete, non é pressoché di aiuto che il collegamento con la sorgente sia wireless. In particolare oggi ci sono dei sistemi audio convenienti ideati principalmente per PC ma che possono essere usati benissimo anche collegati ad altri apparecchi audio/video. Altra alternativa possono essere ad esempio casse attive monitor da studio di registrazione che tanti le usano come casse da PC delle quali ve ne sono parecchie a prezzi non superiori al Sonos Play 5. Poi un equalizzatore per eventuali adattamenti o altri effetti sonori ci sono comunque sul PC o sul telefono adottando applicazioni adatte. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.