|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 3
|
Escludere harddisk con windows 10
Buon pomeriggio a tutti,
è da qualche giorno che sto cercando di trovare la soluzione a questo mio problema. Portandomi il lavoro a casa e per non dover tenere in giro per casa 2 computer fissi, ho deciso di unire nel mio pc tutti e 2 i sistemi operativi montati su 2 HD diversi. Sull'Hd si casa c'è installato Win 10, mentre su quello Lavoro Win 7. Il mio problema però, consiste nel fatto che per sicurezza, quando utilizzo il sistema operativo di casa, vorrei che l'HD con il sistema operativo venisse come scollegato, per far si che se qualcuno con il computer di casa mi fa qualche cavolata, il mio disco lavoro non possa subire alcun danno. Secondo voi come posso risolvere? qualcuno ha provato a dirmi: "semplice, ogni volta che non ti serve lo scolleghi" ma non fa per me, il pc non è in una posizione che mi permette di fare questo lavoro ogni volta. Cerco una soluzione possibilmente da effettuare da sistema. Spero in una Vostra risposta. ![]() e grazie in anticipo!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
non ho capito cos'hai fatto quando dici che hai unito i dischi
hai un sistema multiboot? come fai a portare l'hd lavoro sul posto di lavoro e viceversa? (questo prima ancora che tu abbia l'autorizzazione a farlo) la soluzione più semplice: imposti una password di avvio nel bios, nessuno potrà usare il pc (e quindi gli hard disk) in tua assenza ma se sei assente, presumo al lavoro, non ti sei portato dietro il disco del lavoro? ![]() ancora più semplice, l'OS che rilevanza ha nel tipo di lavoro che fai e che ti porti a casa? se nulla, ovvero il lavoro si può fare con qualsiasi OS windows, invece di fare un multiboot e tutto sto casotto non fai prima a mettere l'hd in un casebox usb esterno con dentro solo i dati da lavorare? in questo modo se l'hd non lo colleghi al pc quest'ultimo può essere usato da chiunque senza timore di perdere i dati di lavoro nel disco usb esterno (che avrai messo in un luogo inaccessibile) se non ho capito nulla prova a spiegarmelo di nuovo ![]() ciao ciao P.S. benvenuto sul forum ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() prima di tutto grazie per il benvenuto!! Nono, avevo un negozio prima ora ho attività da ambulante XD quindi con mi sono portato a casa il lavoro intendo dire che il pc che prima avevo in negozio con tutti i miei documenti ora ce l'ho a casa con quello che mi serve sempre per lavoro. La password non mi va bene, perchè a casa il pc lo utilizzano e non posso segregarglielo ahahah il mio problema nasce avendo una sorella di 13 anni che usa il pc e insieme a lei i/le sue amiche quando vengono qua a casa e dato che non mi fido vorrei che l'HD lavoro resti separato... o meglio "staccato". Non so se mi sono spiegato (disse il paracadute al paracadutista XD) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
se non hai programmi che necessitano forzatamente windows 7
usa solo windows 10, ci installi tutti i programmi necessari (non so cosa ti serva) e tieni i dati lavorati nel disco esterno usb da attaccare solo alla bisogna più semplice di così ![]() ciao ciao P.S. ma che dati sono? office, access, sql, altro?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 3
|
Quote:
Ho bisogno di mantenere win7 io per lavoro, so anche io che così è più semplice, ma non è la soluzione al mio problema..... anche perchè voglio tenere separate le 2 cose famiglia/lavoro..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
perchè le soluzioni semplici di solito sono anche le migliori
ma puoi fare così: rimuovi la lettera dell'unità con windows 7 se fosse un disco dati te lo darei funzionante al 100% ma essendo un disco con un OS dentro non lo so mica se si può o se si fanno danni e se funziona si può comunque accedere al disco se si sa smanettare (non so quanto siano ferrati i tuoi famigliari ![]() oppure si può provare a fare così: http://www.wikihow.com/Hide-and-Lock...My-Computer%22 tutto a tuo rischio e pericolo ![]() ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.