Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2015, 10:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...645_59547.html

Basato sul precedente FA645 35mm F3.5AL[IF], il nuovo 35mm è stato riprogettato con l'inserimento di inediti elementi ottici asferici per ridurre le aberrazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 10:09   #2
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
che senso ha un 35 fisso a 3.5 di focale??

nemmeno fosse puncake
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 3900x - GSkill 64Gb 3600mhz - AMD 5700 Msi - Aorus M2 pci4.0 - Foto - La macchina da lavoro
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 10:35   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
che senso ha un 35 fisso a 3.5 di focale??

nemmeno fosse puncake
3.5 è l'apertura, non la focale

È un ottica medio formato, se vogliamo fare un equivalenza focale/apertura al 35mm, ad occhio e croce dovrebbe essere un 28 f/2.8.

Che poi questo medio formato sia un medio formato fuffo (si ferma ad appena 44x33) è un'altro paio di maniche.

P.S. pensa che spesso uso un 50mm f/4.5 da 1 kg di peso
(su 6x7)
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 10:47   #4
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
pardon per aver scritto focale mio mistake

effettivamente ragionando sul medio formato potresti pure aver ragione tu

son partito confrontandolo con il mio 35 1.4 sigma ma non ha tanto senso

come non lo trovo in questo medio formato per dirla tutta
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 3900x - GSkill 64Gb 3600mhz - AMD 5700 Msi - Aorus M2 pci4.0 - Foto - La macchina da lavoro
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 10:53   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
l'obiettivo è progettato per coprire il formato 645 (55mm*41mm).
un 35mm f/3,5 sarebbe circa equivalente ad un 23mm f/2,3. Tuttavia al momento Pentax usa sensori più piccoli di quelli concessi dal suo sistema.

PS di solito a progetti ultraluminosi si preferiscono quelli che offrono una qualità complessiva superiore.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 11:16   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Io non ci metterei la mano sul fuoco riguardo la copertura del formato 645 vero.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 15:11   #7
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
scusa ma mi sa che in giro ci sono molti più corpi pellicola che digitali su cui andrà montata l'ottica. a meno che tu non sappia qualcosa che noi....
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 15:38   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
scusa ma mi sa che in giro ci sono molti più corpi pellicola che digitali su cui andrà montata l'ottica. a meno che tu non sappia qualcosa che noi....
Mmhh... vero, pensavo avessero un attacco diverso le digitali, invece fanno parte dello stesso sistema.

Niente, come non detto .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 17:50   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Perplesso sulla reale utilità di un'ottica di questa lunghezza focale per la sua medio formato.

Io penso avrebbe avuto molto più senso non soltanto puntare a ben altre lunghezze focali ma pure realizzare ottiche LS in modo da potere gestire synch flash elevati, come accade con tutti gli altri produttori di fotocamere medio formato digitali.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 10:08   #10
verus70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
.

ma pure realizzare ottiche LS in modo da potere gestire synch flash elevati, come accade con tutti gli altri produttori di fotocamere medio formato digitali.
Forse ottiche nuove Pentax LS non le vedremo mai
Ricoh ha collaborato con la Priolite per avere un trasmettitore / controller che consenta la sincronizzazione ad alta velocità (HSS) fino alla massima velocità dell'otturatore, anche sul sistema Pentax, allo scopo di avere una soluzione portatile professionale per l'illuminazione e ovviare alla mancanza di obiettivi con otturatore a foglia.
http://petapixel.com/2015/06/09/prio...entax-cameras/

breve test
http://www.markkitaoka.com/latest-ne...-initial-test/
verus70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 11:24   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Il problema è che quell'approccio, tra l'altro al momento limitato mi pare ad un'unico produttore, per quanto presenti il vantaggio di usare qualsiasi sync speed, presenta gli stessi limiti dei formati minori, cioè si avvale di una serie di flash.

Mentre agendo sull'ottica sarebbe possibile avere un'unica flashata anche se questo comporta la possibilità di tempi di syncho flash non in grado di coprire totalmente i tempi di scatto disponibili sulla fotocamera (mi pare che al momento si vada fino a 1/1000 o al massimo 1/1600).

Per come la vedo io si tratta di un'approccio penalizzante.
Insieme alla mancanza di un wi-fi integrato al livello della sua fotocamera.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 14:18   #12
verus70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 94
D'accordo, però bisogna considerare che questo approccio è utilizzabile in entrambi i formati, rispetto una singola ottica LS.
verus70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 15:24   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Perplesso sulla reale utilità di un'ottica di questa lunghezza focale per la sua medio formato.

Io penso avrebbe avuto molto più senso non soltanto puntare a ben altre lunghezze focali ma pure realizzare ottiche LS in modo da potere gestire synch flash elevati, come accade con tutti gli altri produttori di fotocamere medio formato digitali.
Che lunghezze focali?

A me un 28mm equivalente non sembra inutile... soprattutto nell'ottica di voler fare una medio formato portabile come la 645z (o almeno il marketing la sta vendendo così).

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Il problema è che quell'approccio, tra l'altro al momento limitato mi pare ad un'unico produttore, per quanto presenti il vantaggio di usare qualsiasi sync speed, presenta gli stessi limiti dei formati minori, cioè si avvale di una serie di flash.

Mentre agendo sull'ottica sarebbe possibile avere un'unica flashata anche se questo comporta la possibilità di tempi di syncho flash non in grado di coprire totalmente i tempi di scatto disponibili sulla fotocamera (mi pare che al momento si vada fino a 1/1000 o al massimo 1/1600).

Per come la vedo io si tratta di un'approccio penalizzante.
Insieme alla mancanza di un wi-fi integrato al livello della sua fotocamera.
Beh, dipende dall'otturatore centrale che si monta. Alcuni si fermano a 1/400 o 1/500.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1