|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...5cm_index.html
AMD anticipa le caratteristiche tecniche della terza scheda basata su GPU Fiji, prossima al debutto sul emrcato fissato per il 10 Settembre. Un ingombro molto contenuto caratterizza questa soluzione, che punta a diventare il nuovo riferimento per i sistemi da gaming potenti ma molto piccoli Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Costa si si
![]()
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
649 dollari per fare cosa, il pc gamer compatto? Queste si che sono strategie commerciali intelligenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
perchè a parità di caratteristiche tecniche consuma 100watt in meno?? son orbo io oppure c'è qualcosa sotto che non ho capito?
![]()
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Bella scheda, per carità, ma per metterla sul mercato a 649$ devono essere fuori di testa.
Ultimamente non riesco proprio a capire la politica commerciale di AMD, forse non gli è ben chiaro il fatto che la loro quota di mercato è scesa sotto al 20%.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8473
|
ma io non capisco, con il dissipatore cosi strutturato come fa il calore ad essere espulso dal case? a mio avviso avendo la parte posteriore aperte parte del calore finirà dentro al case, proprio di fianco al connettore di alimentazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
|
Ha senso che abbiano lo stesso prezzo... tuttavia ha meno senso che abbia quel prezzo
![]() Tra qualche mese vediamo se cala... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Boh, non capisco. Hanno la tecnologia per fare una scheda più potente della Fury che richiede solo 175W, ma intendono usarla su tutte le loro future schede, oppure per qualche motivo resterà un esperimento limitato ad una singola scheda costosissima?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
A che serve una scheda simile? Allora meglio prendersi direttamente la R9 380 (tanto per fare un esempio), tanto la maggior parte del tempo la passeresti a quei livelli di performance.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8473
|
Quote:
Per riuscire a garantire funzionamento stabile con dimensioni così contenute AMD è intervenuta sul sistema di raffreddamento, strutturato con un voluminoso radiatore con alette a sviluppo orizzontale così da evacuare l'aria soffiata dalla ventola verso l'esterno del case in modo più efficiente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8473
|
e allora che miglioramento ci sarebbe rispetto al dissipatore della sorellona? nessuno...infatti ripeto che quella frase nell'articolo è una cavolata assurda, basta solo vedere che conformazione ha e la posizione e il tipo di ventola che monta...rischia veramente di essere inadeguato per il calore che verrà generato dalla scheda, a meno che non montino una ventola da jet come le noctua industrial
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Mah... che prezzi...
avranno detto: "Lo fa Intel, lo fa Nvidia... e noi perche' dovremmo essere da meno?" Che poi... basare il funzionamento di un componente sul thermal throttling non mi e' mai piaciuto, e lo stesso per nvidia: capisco che ne sia prevista la gestione in casi estremi, ma di routine... ![]() Io ero molto interessato, anche fosse andata "solo" come la 290x, ma certamente non a questo prezzo (max 400 e calare tutte le schede, altro che...!)
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Prato
Messaggi: 141
|
per quanto costa non ne vale la pena secondo me... poi non capisco come possa eguagliare la fury x con un tdp quasi dimezzato utilizzando la stessa tecnologia... mah!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21408
|
prezzo assurdo, sempre più allibito dalle strategie amd
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21408
|
è scritto nell'articolo, opera a frequenze mediamente più basse e oltre un certa temperature sega via ulteriormente, in pratica è una scheda che si downclocca in tempo reale in base ai target impostati da amd
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
In primis è davvero troppo costosa.
In secondo luogo, ho qualche dubbio riguardo l'efficacia del raffreddamento (R9 290x reference insegna). Sinceramente il therma throttling usato "di routine" non mi piace per nulla. È una misura drastica, che deve essere relegata a situazioni estreme, non alla "norma". |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2769
|
credevo costasse meno la Nano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
![]() Vorrei proprio vederla in uno scenario prolungato, tipo un'ora di gioco consecutiva.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Che il prezzo sarebbe stato quello della Fury X era già stato detto (ma non confermato) alla presentazione di queste schede.
Comunque anche io pensavo che alla fine sarebbe costata meno, magari stesso MSRP della Fury liscia, ma se utilizza il chip completo in effetti non c'è molto di cui stupirsi. Ho idea che rimarrà una scheda di nicchia, pensata per gli utenti che cercano il minore ingombro e/o la massima efficienza possibile, non un prodotto capace di conquistare il mercato. Anche perchè bisogna vedere quante sono in grado di produrne. Per quanto riguarda le prestazioni, io non mi preoccuperei del throttling, che entrerebbe in azione sono il casi estremi. A limitare le frequenze della scheda credo saranno più in consumi che il calore. Di fatto la scheda andrà semplicemente con una frequenza inferiore rispetto alle altre Fury per rimanere nei 175 W promessi. Altri guadagni ci saranno sicuramente dal PCB ridotto e da eventuali ottimizzazioni, ma sarà la frequenza il fattore determinante. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.