|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 9
|
Linux Mint 17.2 - mappare tastiera
Ciao,
ho installato da un mesetto linux mint, però ho delle noie con la tastiera: utilizzo una tastiera Apple con cavo usb: Linux la riconosce alla perfezione tantè che anche i tasti funzione (quelli con volume, luminosità ecc..) funzionano. Solamente io per usi lavorativi vorrei facessero la fuznione dei tasti F1, F2, F3 ecc.. normale, se schiaccio il tasto fn funzionano, ma è un po' troppo. volevo fare semplicemente uno swap così da avere le funzioni "speciali" premendo il tasto fn. come posso fare? ho provato prima a recuperare tramite terminale lanciando xmodmap i codici dei tasti della tastiera, poi con xev ho fatto qualche test per capire nello specifico a quale numero erano collegati i tasti che premevo, sono anche andato su gestione tastiera ed ho eliminato tutti i riferimenti ai collegamenti veloci che proponevano le iniziali XF86 (non so se ho fatto bene ma almeno non aumento la luminosità quando schiaccio F2), dopo di questo il comando xev mi ha detto che il tasto F2 che normalmente è sul codice 232 e io lo voglio sul 67. Qui però mi sono fermato, perchè è sensato a questo putno fare uno swap per ogni tasto? chiedo consiglio a chi ha un po' di esperienza... tra l'altro ho provato anche xkeycaps, ma è stato un disastro perchè anche solo facendo salva, mi mandava in tilt tutti i comandi. grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
io ho usato il programma:
xbindkeys_config fai tutto da interfaccia grafica: nome-->comando-->tasto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.